Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoabe
Aggiungo, provate la script che ho fornito, male che vada reinstallate con odin.
so che non c'entro troppo nella discussione tra di voi, ma io ho provato anche questo di metodo (anche con superoneclick che in prtica e' uguale), anche se non con il tuo script ma uno preso dalla discussione su xda; a me non ha funzionato nessuno dei metodi, quando provo realmente ad usare i diritti di root, mi risponde ciccia, ovvero cose come titanium backup funzionano, anche es file manager, ma finche non provo a fare modifiche sotto system/xbin, li il tab inizia con scuse patetiche tipo "spazio insufficiente" montaggio R/W fallito e via discorrendo, e sono sicuro di non essere l'unico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
porkos13
Sarebbe il file citato sopra da Guildamx che comprende gia il Root ?
sisisisisi
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
so che non c'entro troppo nella discussione tra di voi, ma io ho provato anche questo di metodo (anche con superoneclick che in prtica e' uguale), anche se non con il tuo script ma uno preso dalla discussione su xda; a me non ha funzionato nessuno dei metodi, quando provo realmente ad usare i diritti di root, mi risponde ciccia, ovvero cose come titanium backup funzionano, anche es file manager, ma finche non provo a fare modifiche sotto system/xbin, li il tab inizia con scuse patetiche tipo "spazio insufficiente" montaggio R/W fallito e via discorrendo, e sono sicuro di non essere l'unico.
Fallisce perchè probabilmente non hai liberato abbastanza spazio in /system.
Questa ROM sembra essere vincolata da uno /system di 300Mb...almeno questa era la dimensione del filesystem sul mio device.
Come detto 300Mb in dimensione ma spazio residuo uguale a zero. Ho dovuto quidni fare spazio eliminando talkback.apk, Gmail.apk e .odex e Browser.apk e .odex per riuscire a proseguire con il rooting.
La mia script infatti non fa altro che copiare le tre apk/odex su /sdcard/root_bck non appena /system è in rw mode.
Una volta effettuata l'operazione di installazione di busybox e la copia di su e Superuser.apk provvede semplicemente a ricopiare in /system/app Browser.apk e .odex. Non può fare di più perchè non c'è spazi. Dopo l'operazione rimane circa 1Mb libero in /system.
Provala o esegui i comandi uno dietro l'altro e vedi che succede.
-
Non capisco perchè nessuno usa il mio metodo xD tremendamente facile. Basta fare il back di un po' di applicazioni di sistema, io ho fatto il backup dell'orologio con i dati degli indici di borsa e alcuni altri widget. Dopo ciò, ho cancellato le up di sistema che ho backuppato con titanium e mi sono trovato cn 10.6Mb liberi. A questo punto ho aggiornato SU e l'aggiornamento rimane. Non ho reinstallato le app di sistema che ho cancellato e sono rimaste sul cell come backup. Tutto liscio. Nessuno di voi l'ha provato?
-
E' esattamente quello che faccio io con la mia script.
-
be a questo punto fate una lista di applicazioni da backuppare prima e poi eliminare Co titanium per avere il tab rootato a dovere.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Io ho fatto il backup e, in seguito, la cancellazione di:
- Orologio Accuweather;
- Orologio calendario;
- Social Hub;
-Y! Finance Orologio;
Io avevo tolto anche il widget dei suggerimenti e talkback, ma non avevo fatto il backup e quindi l'aggiornamento del root non andava. Se volete potete aggiungere anche quelle all'azione di backup-eliminazione. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoabe
Fallisce perchè probabilmente non hai liberato abbastanza spazio in /system.
Questa ROM sembra essere vincolata da uno /system di 300Mb...almeno questa era la dimensione del filesystem sul mio device.
Come detto 300Mb in dimensione ma spazio residuo uguale a zero. Ho dovuto quidni fare spazio eliminando talkback.apk, Gmail.apk e .odex e Browser.apk e .odex per riuscire a proseguire con il rooting.
La mia script infatti non fa altro che copiare le tre apk/odex su /sdcard/root_bck non appena /system è in rw mode.
Una volta effettuata l'operazione di installazione di busybox e la copia di su e Superuser.apk provvede semplicemente a ricopiare in /system/app Browser.apk e .odex. Non può fare di più perchè non c'è spazi. Dopo l'operazione rimane circa 1Mb libero in /system.
Provala o esegui i comandi uno dietro l'altro e vedi che succede.
No, forse non hai letto tutto cio che ho riportato come mia esperienza: in system ho spazio, a seconda dei casi avevo da 40 a 70 mega liberi, ma in ogni caso non mi fa creare cartelle o copiare files dentro system/xbin.
E mi ripeto, mi pare di non essere l'unico con questo problema.
Ho provato forse 30 volte, usando ANCHE rom gia root prelevate da XDA riscontrando lo stesso problema, spazio sotto system dell'ordine di decine di mega ma impossibilita a scrivere sotto system/xbin .
Invece se usavo odin per flash della rom 2.3.6 stock mi ritrovavo nella situazione che il device non faceva nulla passando come pda il CF e non avevo i diritti di root, altre volte mi trovavo con la tastiera non funzionante.
Ho provato persino con la "deregionalizzazione" e impostare quella olandese, e benche' tramite kies lo abbia aggiornato, avessi fatto spazio sotto system (mi pare 40 mega), e superoneclick riesca a lavorare, alla fine i diritti di root funzionavano per cose come titanium backup e es gestione file, ma fintanto che non cercavo di modificare il filesystem dentro xbin, li non avevo accesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Emptiness
Io ho fatto il backup e, in seguito, la cancellazione di:
- Orologio Accuweather;
- Orologio calendario;
- Social Hub;
-Y! Finance Orologio;
Io avevo tolto anche il widget dei suggerimenti e talkback, ma non avevo fatto il backup e quindi l'aggiornamento del root non andava. Se volete potete aggiungere anche quelle all'azione di backup-eliminazione. :)
oltre quelle che dici, io ho tolto 2 HUB, il reader per gli ebook, gmail, youtube, il market android e quello samsung, il filemanager suo, le bozze, la calcolatrice, la galleria, il lettore suoni.... ne ho tolti veramente tanti, in fin dei conti pensavo a fare spazio per poter fare il rooting del device e poi nel caso avrei reinstallato quello che mi serviva....ma non e' servito.
-
Ho prima effettuato il backup con Titanium di queste applicazioni (orologi, Y finance, social Hub) e poi le ho eliminate, adesso il Tab va benissimo.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
porkos13
Ho prima effettuato il backup con Titanium di queste applicazioni (orologi, Y finance, social Hub) e poi le ho eliminate, adesso il Tab va benissimo.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Quindi l'aggiornamento di SU e il suo utilizzo funziona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
porkos13
Ho prima effettuato il backup con Titanium di queste applicazioni (orologi, Y finance, social Hub) e poi le ho eliminate, adesso il Tab va benissimo.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Root completo?
puoi farmi un favore piccolo piccolo? Crei una dir dentro system/xbin e ci copi qualche file e poi la cancelli?
Grazie.
-
da due giorni si senza problemi siperuser e busybox
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoabe
....
Questa ROM sembra essere vincolata da uno /system di 300Mb...
300?!?!?!
ma con la overcome 4 ho 913 mega dentro system!
edit: qualcuno mi spiega un attimo la logica dei files dentro system/xbin? invece che fare tante copie, non era piu efficiente fare tanti link?
-
Quote:
Originariamente inviato da
porkos13
da due giorni si senza problemi siperuser e busybox
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Volevo avere conferma del mio metodo :D forte :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
Root completo?
puoi farmi un favore piccolo piccolo? Crei una dir dentro system/xbin e ci copi qualche file e poi la cancelli?
Grazie.
Lupo come avrai notato non sono così pratico ti voglio fare il piacere (anche perchè mi piacerebbe capirne di piu) dimmi precisamente come debbo fare per creare una dir dentro system/xbin.
Con andro zip entro nella dir system poi scorro fino a quella di xbin e poi dimmi come fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da lupoalba
300?!?!?!
ma con la overcome 4 ho 913 mega dentro system!
edit: qualcuno mi spiega un attimo la logica dei files dentro system/xbin? invece che fare tante copie, non era piu efficiente fare tanti link?
Si, sono 300mb.
Non ne sono certo ma è possibile che samsung, per evitare il rooting, ripartizioni /system in modo tale che sia della stessa dimensione dei file al suo interno.
Tramite odib se non erro è possibile scegliere un file .pit che consente in fase di installazione di scegliere la dimensione delle partizioni.
La domanda adesso è: "è possibile estendere la /system dinamicamente? "
Non credo sia possibile per il tipo di filesystem o per la dimensione delle partzioni ma se qualcuno ha idee sono più che benvenute.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Confermo che il tab continua ad andare bene e a non dare piu il problema dell'aggiornamento del binario
di SU.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
ecco il mio riepilogo :
Partenza da Overcome 4.0
flash della 2.3.3 con Odin 1.7
flash della 2.3.6 con Odin 1.7
flash del file per ottenere il root
dopo la prima verifica e riavvio il root non andava , ho installato l'applicazione root dal market e ho riavviato.
Al riavvio il root era presente e funzionante, a questo punto con titanium (una volta ottenuti i permessi) ho liberato un po di memoria in system cancellando alcune applicazioni per me inutili.
Aggiornati i binari del SuperUser e adesso procedo nel rimettere tutte le applicazioni che mi interessano :)
Ringrazio GuildaMx e tutti i vari utenti che hanno "testato" la rom prima di me :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
porkos13
Lupo come avrai notato non sono così pratico ti voglio fare il piacere (anche perchè mi piacerebbe capirne di piu) dimmi precisamente come debbo fare per creare una dir dentro system/xbin.
Con andro zip entro nella dir system poi scorro fino a quella di xbin e poi dimmi come fare.
Ti ringrazio gia per il solo fatto di esserti offerto.
Ti serve un gestore file che opera con i diritti di root, tipo root explorer, es filemanager....
Vai sotto /system/xbin sfogliando dalla root (/) e dentro quella cartella provi a fare "nuova cartella" la chiami come ti pare, selezioni uno dei file della cartella, e li copi dentro quella che hai creato.
In fin dei conti il file manager e' un po come quello di windows, individuate le cartelle dovrebbe essere facile.
Grazie ancora.
-
Un vostro parere: Sulla rom 2.3.6 è il caso di installare il kernel della Overocme 4.0 o ritenete che non sia necessario?
seconda cosa che mi piacerebbe sapere, basandovi sulle vostre impressioni, quale comparto telefonico utilizzate. io uso il KM2 invece dello JPZ di default.
Quali ritenete i migliori?
Grazi mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoabe
Si, sono 300mb.
Non ne sono certo ma è possibile che samsung, per evitare il rooting, ripartizioni /system in modo tale che sia della stessa dimensione dei file al suo interno.
Tramite odib se non erro è possibile scegliere un file .pit che consente in fase di installazione di scegliere la dimensione delle partizioni.
La domanda adesso è: "è possibile estendere la /system dinamicamente? "
Non credo sia possibile per il tipo di filesystem o per la dimensione delle partzioni ma se qualcuno ha idee sono più che benvenute.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Ah, ecco, effettivamente quadra...Bhe magari si potrebbe modificare il .pit? (Mi sembra troppo facile) visto che e' quello che sancisce le dimensioni delle partizioni...bisognerebbe solo assicurarsi che siano allocate correttamente tutte quelle spostate....ecc ecc
-
Quote:
Originariamente inviato da
the_jester80
Un vostro parere: Sulla rom 2.3.6 è il caso di installare il kernel della Overocme 4.0 o ritenete che non sia necessario?
seconda cosa che mi piacerebbe sapere, basandovi sulle vostre impressioni, quale comparto telefonico utilizzate. io uso il KM2 invece dello JPZ di default.
Quali ritenete i migliori?
Grazi mille
Ci ho provato a mettere il kernel della overcome 4.0.0 e ti posso dire che funziona, dando l'opportunita di usare l'ext4...
Per il modem ho usato uno della serie KM, ma poi son tornato al JPZ perche nella stanza dove ho poco campo, il jpz resta connesso invece il KM segnava assenza di campo (prendi le cose con le pinze perche il KM l'ho tenuto su una giornata).
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
Ci ho provato a mettere il kernel della overcome 4.0.0 e ti posso dire che funziona, dando l'opportunita di usare l'ext4...
Per il modem ho usato uno della serie KM, ma poi son tornato al JPZ perche nella stanza dove ho poco campo, il jpz resta connesso invece il KM segnava assenza di campo (prendi le cose con le pinze perche il KM l'ho tenuto su una giornata).
Prima di tutto grazie per la celere risposta!Ma oltre al vantaggio dell'ext4, ci sono differenze concrete per cui varrebbe la pena mettergli quello della overcome?
Per l'aggiornamento, si può fare anche da recovery giusto (install zip from external sd ecc...) ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
Ah, ecco, effettivamente quadra...Bhe magari si potrebbe modificare il .pit? (Mi sembra troppo facile) visto che e' quello che sancisce le dimensioni delle partizioni...bisognerebbe solo assicurarsi che siano allocate correttamente tutte quelle spostate....ecc ecc
Premetto che non sono per nulla esperto di come vengono partizionati i filesystem su android e non so se si puo' fare ma facendo un parallelo con i sistemi unix, visto che tu hai bisogno di spazio sotto /system/xbin , perche' non ti crei un nuovo filesystem della dimensione di cui hai bisogno, ti salvi il contenuto della directory xbin, mounti il nuovo filesystem sul quel mount point e gli copy dentro il contenuto che ti sei salvato ?
-
Quote:
Originariamente inviato da pizzo68
Quote:
Originariamente inviato da lupoalba
Ah, ecco, effettivamente quadra...Bhe magari si potrebbe modificare il .pit? (Mi sembra troppo facile) visto che e' quello che sancisce le dimensioni delle partizioni...bisognerebbe solo assicurarsi che siano allocate correttamente tutte quelle spostate....ecc ecc
Premetto che non sono per nulla esperto di come vengono partizionati i filesystem su android e non so se si puo' fare ma facendo un parallelo con i sistemi unix, visto che tu hai bisogno di spazio sotto /system/xbin , perche' non ti crei un nuovo filesystem della dimensione di cui hai bisogno, ti salvi il contenuto della directory xbin, mounti il nuovo filesystem sul quel mount point e gli copy dentro il contenuto che ti sei salvato ?
Potrebbe essere un'opzione valda effettivamente. L'unico problema è che /system potrebbe avere degli open files e non concedere l'overmount oppure la cancellazione per sotituire il vecchio fs.
Poi c'è il problema della mappatura del device col mount point al riavvio...ma non conosco android ancora abbastanza e soprattutto non voglio fare troppi esperimenti con un dispositivo che ib fin dei conti va anche bene così.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Per il kernel della overcome.... Overclock e undervolt sono le uniche cose che mi vengono in mente che ti permetterebbe in piu oltre al filesystem.
SAMSUNG GT-P1000 attualmente con Overcome 4.0.0
-
tutto assolutamente fantastico e perfetto. oltre che funzionante... io sinceramente preferisco il sistema originale anche perché stando una giornata fuori la batteria funziona e tutta questa grande differenza di prestazioni non la riscontro sinceramente.
-
Ciao amici. Io ho su la MIUI più recente: poiché in verità mi occorre di tanto in tanto utilizzare il tanto per vedere in streaming la TV mi piacerebbe reinstallare questa rom ufficiale. Bene: seguo la stessa guida? Avrò uno shock da regressione o più o meno siamo lì? Grazie
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Perchè non modificare il primo commento con link al download e all'installazione? O anche semplicemente dire dove sono.. Più che altro per capire se il link del 3° commento è ancora valido o obsoleto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
impe90
Perchè non modificare il primo commento con link al download e all'installazione? O anche semplicemente dire dove sono.. Più che altro per capire se il link del 3° commento è ancora valido o obsoleto.
È ancora valido. Almeno nel mio caso ha funzionato senza problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxfas
Ciao amici. Io ho su la MIUI più recente: poiché in verità mi occorre di tanto in tanto utilizzare il tanto per vedere in streaming la TV mi piacerebbe reinstallare questa rom ufficiale. Bene: seguo la stessa guida? Avrò uno shock da regressione o più o meno siamo lì?
Le prestazioni non sono molto diverse. Tutto il resto sì. La MIUI dà un po' di dipendenza e quindi un piccolo shock mettilo in conto...
-
Bha.
Ho appena riprovato.
Avevo 19 mega e rotti dentro system ma non potevo creare directory dentro xbin, ne con es ne con rootexploretr e nemmeno da terminale.
Non so piu cosa pensare.
SAMSUNG GT-P1000 attualmente con Overcome 4.0.0
-
scusa il ritardoma si sa come si va sotto le feste cmq ,
ho provato con flotta explorer, sono andato in System e poi in china nel momento in cui volevo creare una nuova cartella mi é uscito il messaggio che é solo un file di lettura e quindi non posso fare nulla, su tutti i file presenti in china c'é anche quella specie di scudettino giallo che impedisce l'apertura.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
porkos13
scusa il ritardoma si sa come si va sotto le feste cmq ,
ho provato con flotta explorer, sono andato in System e poi in china nel momento in cui volevo creare una nuova cartella mi é uscito il messaggio che é solo un file di lettura e quindi non posso fare nulla, su tutti i file presenti in china c'é anche quella specie di scudettino giallo che impedisce l'apertura.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Guarda come ti dicevo ti ringrazio gia solo per il fatto di esserti offerto.
Non conosco flotta explorer, ma dovresti cercare nelle impostazioni se ha un flag da qualche parte per usare l'accesso di root, a quel punto riprovi.
Io per averne provati tanti ti consiglio ES gestione file, il piu completo, gratuito; o in alternativa root explorer, gratuito anche lui e sicuramente valido.
-
Scaricata e installata un po di peripezie per il root....posso dire che mi sembrava più veloce la overcome 4.0
-
Quote:
Originariamente inviato da
rock86
Scaricata e installata un po di peripezie per il root....posso dire che mi sembrava più veloce la overcome 4.0
Beh, ci mancherebbe. La Overcome ha un kernel ed un filesystem modificati. Perdi però qualcosa in stabilità e durata della batteria. Dipende cosa cerchi...
-
scusa ma la tastiera che uso corregge da sola ho usato root explorer e no flotta explorer.
se mi spieghi meglio quest'altro passaggio ci riprovo.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
io con questa mi trovo benissimo e ho provato anche kratos e miui
-
l' unica cosa che mi manca è questa: Add reboot,recovery,download mode to power off menu trovato su xda uno .zip che lo aggiunge ma non funziona.....noooooooooooo