Visualizzazione stampabile
-
grazie Lupoalba
ma ti volevo chiedere se usare odin per questi oppure portarlo alla versione olandese con il Kies e poi in Italiano per non perdere la garanzia.
Si può tornare indietro ?
con questo posso poi anche rootare il p1000 ed usare per esempio il titanium. Ah gia' ma io volevo usare il Titanium Backup per fare il backup prima di aggiornare il firmware e non perdere niente ma non lo posso fare per il cavolo del root...
se faccio l'aggiornamento con ODIN ed i files che tu gentilmente ci hai messo a disposizione, perdero' tutte le installazioni delle APK? oppure no?
ciao e grazie
Sullivan
-
Quote:
Originariamente inviato da
sullivan2002
grazie Lupoalba
ma ti volevo chiedere se usare odin per questi oppure portarlo alla versione olandese con il Kies e poi in Italiano per non perdere la garanzia.
Si può tornare indietro ?
con questo posso poi anche rootare il p1000 ed usare per esempio il titanium. Ah gia' ma io volevo usare il Titanium Backup per fare il backup prima di aggiornare il firmware e non perdere niente ma non lo posso fare per il cavolo del root...
se faccio l'aggiornamento con ODIN ed i files che tu gentilmente ci hai messo a disposizione, perdero' tutte le installazioni delle APK? oppure no?
ciao e grazie
Sullivan
E' un po stressante ripetere sempre le stesse cose.
Si, puoi sempre tornare indietro.
La versione che ti ho postato e' una stock 2.3.6 con gia root.
Qualsiasi operazione di flash di rom con odin fa perdere tutte le applicazioni e in determinate rom fa perdere anche tutti i dati su sd interna.
Se aggiorni con spooffw devi fare il root alla tua rom e di conseguenza perdi la garanzia(fatto che verrebbe mascherato dalla installazione della nuova rom) ma se il tab finisse in assistenza possono sapere dal s/n quale e' la versione ultima del s.o. che puo aver ricevuto, quindi sei a braghe calate ugualmente; che poi difficilmente facciano questi controlli e' un altro paio di maniche.
Inoltre se ci aggiungi che per fare il root hai due scelte, una usare odin, l'altra usare un sw da pc, che inoltre dopo aver usato spooffw potresti ritrovarti nella situazione rara ma capitata che non te lo aggiorna ugualmente, o che non si riesca ad avere root sulla 2.3.6 stock, e quindi impossibilitato a ripristinare i tuoi dati, io andrei di odin una sola volta, piu semplice, meno passaggi, meno possibilita che qualcosa vada male.
L'importante e' sempre essere informati, quindi, per favore, leggete; non ha mai fatto male a nessuno leggere.
-
grazie infinite Lupoalba
ho questo oggetto da un paio di settimane ma purtroppo sono uno che piace aggeggiare. Lo faccio da piu' di 30 anni di aprire, smontare....dalle prime radio a transistor, scoprire cose nuove ma non sono il fissato che compra un oggetto appena uscito. Infatti l'ho preso dopo qualche anno che e' uscito e sono contento di averlo pagato 1/3 del suo valore iniziale.
non ho capito cosa serve spooffw ma non importa visto che mi consigli di usare Odin, mi hai dato una conferma. Peccato che non posso usare il Titanium per fare il backup delle applicazioni installate che sono tantissime. mi ha preso un po' la mano e ho cominciato ad installare a destra e a manca. Mi mancava SKYGO che sembra non funzionare comunque anche con il nuovo firmware. Forse la versine inglese nascondendo l'ip di provenienza.
Se qualcuno di questo forum avesse installato SKYGO italiano me lo faccia sapere, o se ha a disposizione il file apk... da mandarmi anche in pvt.
Concludendo, provo questo fine settimana a fare il tutto e poi vi faccio sapere. Per la garanzia casomai lo metto dentro il microonde per qualche secondo come ho gia' fatto per le schede sim e lo mando in garanzia cosi' non funziona nulla e non scoprono che è stato aggiornato ha ha ha.
Saluti a tutti
sullivan
-
Quote:
Originariamente inviato da
sullivan2002
grazie infinite Lupoalba
ho questo oggetto da un paio di settimane ma purtroppo sono uno che piace aggeggiare. Lo faccio da piu' di 30 anni di aprire, smontare....dalle prime radio a transistor, scoprire cose nuove ma non sono il fissato che compra un oggetto appena uscito. Infatti l'ho preso dopo qualche anno che e' uscito e sono contento di averlo pagato 1/3 del suo valore iniziale.
non ho capito cosa serve spooffw ma non importa visto che mi consigli di usare Odin, mi hai dato una conferma. Peccato che non posso usare il Titanium per fare il backup delle applicazioni installate che sono tantissime. mi ha preso un po' la mano e ho cominciato ad installare a destra e a manca. Mi mancava SKYGO che sembra non funzionare comunque anche con il nuovo firmware. Forse la versine inglese nascondendo l'ip di provenienza.
Se qualcuno di questo forum avesse installato SKYGO italiano me lo faccia sapere, o se ha a disposizione il file apk... da mandarmi anche in pvt.
Concludendo, provo questo fine settimana a fare il tutto e poi vi faccio sapere. Per la garanzia casomai lo metto dentro il microonde per qualche secondo come ho gia' fatto per le schede sim e lo mando in garanzia cosi' non funziona nulla e non scoprono che è stato aggiornato ha ha ha.
Saluti a tutti
sullivan
È proprio da furbi mettere una batteria in microonde.... si ....:screwy:
Inviato dal mio GT-P1000
-
Mi autoquoto:
Quote:
Originariamente inviato da
XFer
visto che molti non riescono a rootare la 2.3.6 stock mi sono arreso e ho flashato la cromed con Odin.
Il bug dei processi Android che succhiano batteria con la 2.3.3 sembra sparito con la 2.3.6. :)
Confermo: con la 2.3.6 (cromed nel mio caso), lasciando il kernel stock, l'autonomia del Tab è aumentata in modo quasi incredibile rispetto alla 2.3.3.
Il Tab lo uso in modo saltuario, per cui passa molto tempo inattivo; prima nelle statistiche di consumo svettava su tutti "Sistema Android", che consumava anche l'80% di batteria; ora invece questa voce è scesa attorno al 6%!
Risultato: prima, con il mio tipo di utilizzo saltuario, il Tab mi durava 5-6 giorni; ora arriva tranquillamente a 12!
Grazie a tutti. :)
-
Io con superoneclick l'ho rootata senza problemi dopo averla scaricata con kies e dopo aver spoofato il tablet ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
XFer
Mi autoquoto:
Confermo: con la 2.3.6 (cromed nel mio caso), lasciando il kernel stock, l'autonomia del Tab è aumentata in modo quasi incredibile rispetto alla 2.3.3.
Il Tab lo uso in modo saltuario, per cui passa molto tempo inattivo; prima nelle statistiche di consumo svettava su tutti "Sistema Android", che consumava anche l'80% di batteria; ora invece questa voce è scesa attorno al 6%!
Risultato: prima, con il mio tipo di utilizzo saltuario, il Tab mi durava 5-6 giorni; ora arriva tranquillamente a 12!
Grazie a tutti. :)
12
Beato te!
Cmq i consumi tra le due versioni sono cambiati sia a tab in deepsleep che in funzionamento. A dimostrazione di quanto si possa ottimizzare il sw non solo si passa da un 4% orario in stby di media ad un 1,5% orario, ma in uso sfruttato si passa da un 35%orario ad un 28% orario con prestazioni maggiori. Agendo solo lato sw!
E sono sicuro che si possa fare anche meglio!
-
Ciao a tutti,
volevo anche io informazioni circa il consumo di batteria.. perchè al contrario di quello che tutti dite, a me sembra che con la versione 2.3.6 sia peggiorata la cosa.. nel senso che se prima il tab mi durava quasi 2 giorni, utilizzandolo, ora fa fatica ad arrivare a uno...
com'è possibile??
sulle verisone 2.3.3 avevo come "salva batteria" juice defender versione base.. non è che devo cambiare programma con la versione 2.3.6??
grazie
-
ragazzi mi potete aiutare a capire una cosa riguardo samfirmware?
mi potete spiegare cosa sono i ## subito dopo il nome del firmware? in molti dicono che siano password (mai chieste)
Mi interessa sapere sopratutto perchè ci sono alcuni firmware senza segni (## - # - *) dopo il nome, vi faccio un esempio:
P1000XWJMK 2011 March P1000OXFJM5 Bulgaria (MTL) Download Unlock
P1000XWJMK ## 2011 March P1000OXFJM5 Romania Download Unlock
La non presenza dei ## cosa significa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sabmant74
Ciao a tutti,
volevo anche io informazioni circa il consumo di batteria.. perchè al contrario di quello che tutti dite, a me sembra che con la versione 2.3.6 sia peggiorata la cosa.. nel senso che se prima il tab mi durava quasi 2 giorni, utilizzandolo, ora fa fatica ad arrivare a uno...
com'è possibile??
Beh è veramente strano: un po' tutti noi abbiamo riscontrato notevoli miglioramenti con la 2.3.6.
Questo però a parità di configurazione: se per l'aggiornamento a 2.3.6 hai usato ODIN, sicuramente avrai dovuto riconfigurare e reinstallare tutto, quindi è possibile che ci siano differenze tra le due situazioni.
Un esempio: se ora hai la Sincronizzazione sempre attiva e prima non la avevi, ecco una possibile causa; o Pulse, che è un succhia-batteria terribile.
Cosa ti dice "Impostazioni"->"Informazioni su dispositivo"->"Uso batteria"?
Riguardo Juice Defender: io sto usando la stessa versione di prima (la free, tra l'altro) e sembra andare benone anche su 2.3.6.