Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sabmant74
Ciao a tutti,
volevo anche io informazioni circa il consumo di batteria.. perchè al contrario di quello che tutti dite, a me sembra che con la versione 2.3.6 sia peggiorata la cosa.. nel senso che se prima il tab mi durava quasi 2 giorni, utilizzandolo, ora fa fatica ad arrivare a uno...
com'è possibile??
sulle verisone 2.3.3 avevo come "salva batteria" juice defender versione base.. non è che devo cambiare programma con la versione 2.3.6??
grazie
Quando si fa un aggiornamento firmware occorre ricalibrare la batteria utilizzando un programma gratuito tipo Battery Calibration che puoi trovare sul Market. Devi attendere che la batteria sia al massimo della carica, lasciandola anche 5-6 ore in più col telefono spento. Poi utilizza Battery Calibration o altra analoga app. L'applicazione richiede permessi di root.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
VinoRosso
Quando si fa un aggiornamento firmware occorre ricalibrare la batteria utilizzando un programma gratuito tipo Battery Calibration che puoi trovare sul Market. Devi attendere che la batteria sia al massimo della carica, lasciandola anche 5-6 ore in più col telefono spento. Poi utilizza Battery Calibration o altra analoga app. L'applicazione richiede permessi di root.
Saluti
Assolutamente no!
Il file di statistiche viene cancellato dal sistema in automatico al raggiungimento del 100% di carica. Punto.
Non c'e' bisogno di fare altro per resettare le statistiche d'uso della batteria.
Inoltre lasciare il cellulare in carica per piu di tre ore non serve a nulla.
Leggete questo https://www.androidiani.com/forum/showthread.php?t=97418
Batterie al Litio, queste sconosciute.
Vi chiarira' tante cose.
-
oh, beh.... grazie Lupoalba! Non lo sapevo, mi ero documentato male evidentemente. Allora tutti quei programmi di calibrazione batterie sono solo fumo negli occhi? App create per puro esercizio? Potrebbero usare il loro tempo per qulcosa di utile, però! mah....
saluti e ancora grazie per avermi reso edotto :)
Alberto - VinoRosso
-
Quote:
Originariamente inviato da
VinoRosso
oh, beh.... grazie Lupoalba! Non lo sapevo, mi ero documentato male evidentemente. Allora tutti quei programmi di calibrazione batterie sono solo fumo negli occhi? App create per puro esercizio? Potrebbero usare il loro tempo per qulcosa di utile, però! mah....
saluti e ancora grazie per avermi reso edotto :)
Alberto - VinoRosso
Confermo quello che ha detto vinorosso dopo avere flashato un nuovo fw bisogna fare il wipe della batteria. Io non ho riscontrato nessun cambiamento con il 2.3.6 ufficiale che ho installato con kies senza nessun problema e senza ricorrere a nessun artifizio.
-
.. eccomi di nuovo da quà..
ho fatto come mi avete suggerito, ho scaricato dal market battery calibration e l'ho fatto partire.. (dopo aver caricato la batteria fino al 100%) mi è uscito il messaggio con su tipo 9% in piu'... mah... speriamo..
un altra cosa, sono andata nelle impostazioni di sistema, ma è normale che il display mi occupi il 65% ... ???!!!??? sarà mica lì l'inghippo??? eppure io ho messo il flag sul risparimo energetico e fa tutto lui..
-
Quote:
Originariamente inviato da
wildcat56
Confermo quello che ha detto vinorosso dopo avere flashato un nuovo fw bisogna fare il wipe della batteria. Io non ho riscontrato nessun cambiamento con il 2.3.6 ufficiale che ho installato con kies senza nessun problema e senza ricorrere a nessun artifizio.
Se ne e' gia parlato, non serve a nulla, basta ricaricare fino al 100% e il sistema fa tutto da solo senza bisogno di applicazioni o intervento manuale.
Chiariamo un paio di cose:
Quella che voi chiamate ricalibrazione della batteria non esiste; tutte le applicazioni del market che dicono di ricalibrare la batteria non fanno altro che agire su un file che il sistema in cui scrive le statistiche di utilizzo della batteria da parte delle applicazioni che il sistema cancella ogni volta che la carica raggiunge il 100%.
Quanto scritto non e' farina del mio sacco, ma di uno dei pincopalli di cui non ricordo il nome degli sviluppatori del sistema che ha appunto reso noto a cosa servisse il file batterystat.
Si consiglia di cancellare il file o "ricalibrare" dopo una procedura di flashing solo per evitare possibili problemi di statistiche errate di uso della batteria nella carica residua dopo il flashing visto che il file e' stato creato da un sistema e viene "importato" nell'altro, ma la cosa si risolverebbe automaticamente non appena si porta la capacita' al 100%; puo anche capitare(a me e' successo) che il file si danneggi nel normale uso e che le statistiche della capacita utilizzata vadano a farsi benedire, ma non appena si ricarica al 100% torna tutto a posto.
Quindi, la ricalibrazione fatta dai programmini non serve a nulla, come i task killer, il sistema e' gia capace di gestire queste cose da solo, non gli servono app apposite.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sabmant74
.. eccomi di nuovo da quà..
ho fatto come mi avete suggerito, ho scaricato dal market battery calibration e l'ho fatto partire.. (dopo aver caricato la batteria fino al 100%) mi è uscito il messaggio con su tipo 9% in piu'... mah... speriamo..
un altra cosa, sono andata nelle impostazioni di sistema, ma è normale che il display mi occupi il 65% ... ???!!!??? sarà mica lì l'inghippo??? eppure io ho messo il flag sul risparimo energetico e fa tutto lui..
Ti va bene con il 65%, delle volte faccio anche l85%!
Cmq il la retroilluminazione del display e' tra le cose piu voraci di energia di tutto il tab, a massima lumonosita' si parla di circa 3W in continuazione, e con 14W/h di batteria non si va lontano...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
Se ne e' gia parlato, non serve a nulla, basta ricaricare fino al 100% e il sistema fa tutto da solo senza bisogno di applicazioni o intervento manuale.
Chiariamo un paio di cose:
Quella che voi chiamate ricalibrazione della batteria non esiste; tutte le applicazioni del market che dicono di ricalibrare la batteria non fanno altro che agire su un file che il sistema in cui scrive le statistiche di utilizzo della batteria da parte delle applicazioni che il sistema cancella ogni volta che la carica raggiunge il 100%.
Quanto scritto non e' farina del mio sacco, ma di uno dei pincopalli di cui non ricordo il nome degli sviluppatori del sistema che ha appunto reso noto a cosa servisse il file batterystat.
Si consiglia di cancellare il file o "ricalibrare" dopo una procedura di flashing solo per evitare possibili problemi di statistiche errate di uso della batteria nella carica residua dopo il flashing visto che il file e' stato creato da un sistema e viene "importato" nell'altro, ma la cosa si risolverebbe automaticamente non appena si porta la capacita' al 100%; puo anche capitare(a me e' successo) che il file si danneggi nel normale uso e che le statistiche della capacita utilizzata vadano a farsi benedire, ma non appena si ricarica al 100% torna tutto a posto.
Quindi, la ricalibrazione fatta dai programmini non serve a nulla, come i task killer, il sistema e' gia capace di gestire queste cose da solo, non gli servono app apposite.
Non so se è un argomento già trattato ma visto che si parla di batteria... a me da quando sono passato a ginger (e ora a ics) appena stacco il tab dalla carica passa immediatamente a 99% ... è un bug, la mia batteria è impazzita, o è semplicemente la "nuova" impostazione? ( prendo in considerazione quest'ultima cosa perché ritengo possa essere giusta dato che al momento che si collega dalla carica la batteria cala non è più realmente al suo massimo ria dall'immediato)
Inviato dal mio GT-P1000
-
Scusate tutti, ho una domanda banale e vi prego, non mi fate leggere 89 pagine per cercare la risposta :-)
E' normale che Kies non mi proponga ancora un aggiornamento al 2.3.6? Ho una tab italiana no brand...
grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
babs
Scusate tutti, ho una domanda banale e vi prego, non mi fate leggere 89 pagine per cercare la risposta :-)
E' normale che Kies non mi proponga ancora un aggiornamento al 2.3.6? Ho una tab italiana no brand...
grazie!
Ti sei risposto d a solo........
cmq i post son fatti per leggerli... sennò che scriviamo a fare????
La condivisione delle info implica un minimo di impegno...... LEggi e ti acculturi!!
Buon divertimento