Re: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Scusa ma non hai appena creato un thread apposito?Ad ogni modo potrebbe essere una installazione non pulita (come ti avrvo già risposto) oppure un problema col modem, prova a flashare un qualunque modem e vedi se risolvi ;-)
Inviato dal mio ParanoidNote 2.52 - Hydracore 7STD
Re: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Quote:
Originariamente inviato da
diablodan
Ok, allora devi flashare il modem, lo scarichi da XDA (sul thread delle chiamate vocali), e si flasha come un normale zip (se vuoi puoi fare i wipes cache e dalvok)! Per il resto il format system è molto importante (anche se non è la causa del problema, ma è ovviamente la mancanza del modem).
Quindi, chiaro? Scarichi il modem (va bene uno qualsiasi), ma SENZA scaricare la patch su XDA (funge solo su ICS), poi wipes cache e dalvik, poi flashi, e poi mi fai sapere ;-)
EDIT: il post è http://forum.xda-developers.com/show...php?p=31254809, alla fine del primo post trovi il primo file da flashare come ti ho deto!
Inviato dal mio ParanoidNote 2.52 - Hydracore 7STD
Re: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Quote:
Originariamente inviato da
diablodan
intanto grazie,ora riesco a telefonare ma non a ricevere inoltre quando vado per riagganciare la chiamata non termina,e' come se il pulsante non funziona per riagganciare devo spegnere il tab hai qualche idea,ho scaricato il 1 file CWM_I9103XXLQ3_Modem,fatto i wipe e poi ho flashato
Io sinceramente ho avuto lo stesso problema, penso sia dovuto al dialer, io non chiamo molto dal tablet e non mi sono documentato! Potresti provare exDialer per esempio, che è velocissimo! Poi per quantità ricevere non ne ho idea, sei nella nightly del 30? Perché ultimamente non mi pare di aver letto che ci fosse questo bug!
Inviato dal mio ParanoidNote 2.52 - Hydracore 7STD
Re: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Quote:
Originariamente inviato da
diablodan
ieri leggendo un po su xda ho trovato altri utenti con il mio problema ma non penso che abbiano risolto,ora provo l'app che mi hai consigliaato e ti faccio sapere,ti volevo chiedere la versione piu' stabile di Cyanogenmod10 qual'e',oltre a cynogenmod come rom stabili e complete mi puoi indicare qualcosa d'altro anche ics grazie.
Per le Cyano si è visto che più sono recenti le nightly più sono stabili e bugfree! Quindi se parti da base Cyano10, bastano wipe cache e wipe dalvik per aggiornare, così da non per i dati! Poi come ROM stabili con base ICS puoi controllare su XDA quello di Tracid, oppure la Stock Ultimate di Safariking, entrambe ottime e fluide! Ti posterei i link, ma sono in aeroporto :p li trovi immediatamente nella sezione Android Development del Tab8.9 (tanto ci sono pochissime discussioni)
Inviato dal mio ParanoidNote 2.52 - Hydracore 7STD
R: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Io sono alla versione del 25 ottobre presa dal forum da-developers. Se volessi aggiornare alla versione del 30 senza perdere i dati cosa dovrei fare?e la versione nightly dove si scarica?
Inviato dal mio GT-P7310 con Tapatalk 2
Re: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Quote:
Originariamente inviato da
Kiyuga
Io sono alla versione del 25 ottobre presa dal forum da-developers. Se volessi aggiornare alla versione del 30 senza perdere i dati cosa dovrei fare?e la versione nightly dove si scarica?
Inviato dal mio GT-P7310 con Tapatalk 2
La scarichi da dove hai scaricato quella del 25! Cmq, dato che mantieni la sgessa base, basta che fai i wipe cache e dalvik cache, senza wipe data, così da mantenere i tuoi dati ;-)
Inviato dal mio ParanoidNote 2.52 - Hydracore 7STD
Re: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Si ma solo in questo caso! Quando vorrai ritornare a ICS dovrai rifarlo!
Inviato dal mio ParanoidNote 2.52 - Hydracore 7STD
Re: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Quote:
Originariamente inviato da
diablodan
qualcuno e' cosi gentile da spiegarmi come funzionano i vari wipe e format sulla cwd o se ce una guida grazie
se io ora vorrei passare a un altra rom i passaggi sono questi?
1:scarico nuova rom
2:nandroid bakup
3:wipe factory data,cache,in advance wipe dalvik cache e format system(solo questi o devo fare format data,cache sempre nel menu advance,inoltre volevo sapere se dopo il flash della rom e'consigliato anche cancellare il contenuto della sd con format sd).
4:flash rom
5:flash gapps
Spero di aver scritto correttamente Grazie.
Prima di tutto:
Cosa vuol dire wipe?
"to wipe" in inglese significa anche cancellare, eliminare. Quindi quando diciamo "wipe data" significa che elimineremo i dati contenuti nella memoria principale del terminale (stiamo attenti, i dati personali, NON o files contenuti nella memoria).
Che cosa è la cache?
La cache è una memoria volatile che serve ad immaginare dati, in modo tale da richiamarli in seguito, senza dover ricominciare daccapo. Per esempio, se stiamo navigando in internet, automaticamente (in genere è così) il browser salva delle info sulle pagine che visualizziamo, per poi impiegare meno tempo a caricarle successivamente.
Che cosa è la Dalvik?
La Dalvik VM è il cuore del funzionamento del sistema operativo Android. Non sono un informatico e non me capisco nulla di queste cose, perciò rimando a Google!
Che cosa è la Dalvik Cache?
È la cache usata dalla Dalvik!
Ma perché dobbiamo fare alcune volte solo 2 wipes, ed altre 3?
Dipende dall'installazione che stiamo per fare. Prima di tutto, piuttosto di flashare a occhi chiusi, dobbiamo sapere la base della muova ROM. Cosa intendo? Proma di tutto dobbiamo classifcare il sistema operativo : è ICS?è JB? È HC? DOPO, dobbiamo chiederci che tipo di ICS o JB o HC è? Nel senso, è 4.0.3? 4.0.4? 4.1.1? 4.1.2? 3.1? 3.2? DOPO aver verificato che la nuova ROM è sulla stessa base della vecchia ALLORA potremmo fare solamente i 2 wipes, altrimenti 3.
Puoi essere più chiaro?
Certamente : Se devo passare da ROM Stock a ICS di Tracid farò 3 wipes (più i format che spiegherò di seguito)! Se devo passare da ICS a JB idem! Se devo passare da ICS di Tracid a ICS di Safariking posso fare anche solo 2 wipes! Se devo aggiornare la versione della Cyano 10 (provenendo da QUALUNQUE nightly verso QUALUNQUE nightly) servono solamente 2 wipes! Ad essere onesti i 2 wipes si potrebbero far anche nel passaggio da 4.0.3 a 4.0.4 o da 4.1.1 a 4.1.2, ma è meglio essere più sicuri!
Ma perché se mantengo la stessa base devo farne solo 2?
Perché i dati personali che non stai wipeando (wipe=cancellare) sono riferiti ad una architettura del sistema operativo che è la stessa, e non causa problemi! In caso contrario, flashando una ROM su base diversa, sarete continuamente seccati da FCs (Force Close=Chiusura forzata) delle applicazioni!
Per sbaglio ho fatto 2 wipes al posto di 3? Che può succedere?
NULLA! Se per caso avete dei FCs allora vi consiglio di andare in Recovery e wipeare i dati (senza ripetere i due delle caches). Però perderete i dati!
Per sbaglio ho fatto 3 wipes al posto di 2? Che può succedere?
NULLA! Anzi hai una installazione più pulita! Però hai perso i dati!
Quindi devo per forza perdere i dati, facendo i 3 wipes?
Potresti usare una apk per backuppare (backup=copia di sicurezza) dei tuoi dati!
Potresti consigliarmene una?
Anche due: Titanium Backup e GO Backup, entrambe sul Play Store!
Cosa sono i formats?
Fanno la stessa cosa dei wipes, ma in maniera più approfondita (così sostengono alcuni su XDA, non mi sono mai documentato)
Ma allora perché devo fare pure i formats?
Di nuovo, è per fare una installazione più pulita.
E il format system?
Sarebbe un wipe della cartella system. Questo è IMPORTANTISSIMO quando si flasha una ROM su base diversa, così si evitano incongruenze nella cartella system (questa cartella contiene tutte le info utili della vostra ROM!)
Ma allora posso fare wipe data, cache, dalvik e poi format system?
Assolutamente si, finora su XDA nessuno ha avuto problemi con questo metodo. Ci sono alcuni che sostengono che sia superfluo fare wipe data e wipe cache seguiti da format data e format cache.
Mi è capitata una cosa stranissima, anche se ho fatto wipe data, ho ancora foto e musica, cosa ho sbagliato?
È assolutamente normale! Se leggete prima wipe data NON cancella i dati sulla memoria interna del terminale ma solamente i dati delle applicazioni e alcuni del sistema operativo!
Come è possibile? Come fa il terminale a riconoscere la differenza tra i miei dati e quelli delle apk?
Sono in due partizioni diverse (partizione=zona). Per essere più chiaro, ricordate quando nei vecchi terminali installavate troppe apk perché avevate lo spazio esaurito? Eppure la SD era vuota! Ora sapete perché!
Domanda cruciale... Si fanno prima o dopo che flasho la ROM? O entrambe le volte?
Il buon senso direbbe di farlo prima. Non ho mai provato a farlo dopo. Però credo che se fate un wipe data e un format system DOPO aver installato la ROM, dovrete riflashare (se ci pensate è ovvio, prima di flashare la ROM avete fatto questa procedura, quindi, se lo fate alla fine dovrete ricominciare!). Invece credo che i wipes di entrambe le caches sia indifferente se fatto prima o dopo!
Gapps? Ma che sono?
Sono le Google Apps.
Ma non ho MAI flashato le Gapps, sei sicuro che questa è la procedura giusta?
SI! Sulle ROM su base CM, AOSP, AOKP (non posso spiegare cosa sono queste sigle, ma Google è nostro amico!) in genere le Gapps non sono implementate, per vari motivi. Quindi è nostro compito inserirle nella ROM!
Io non riesco a vedere se la mia ROM è CM, AOSP o AOKP!
Questa è la CM10, acronimo di CyanogenMod10. In quanto tale, NON contiene le Gapps, ma vanno flashate manualmente.
Dove trovo le Gapps?
Su XDA, o cercando su Google. Bisogna scaricare quelle su base JB, preferibilmente le più recenti.
Cercando ho trovato le Inverted Gapps, che sono?
Sono le Gapps a colori "invertiti", anche se in verità sono più black, cioè, in linea di massima, cambiano lo sfondo bianco con uno nero, e le scritte da nere a bianche, o azzurre.
Come si flashano le Gapps?
Esattamente come si flasha una ROM!
E le Inverted Gapps?
Esattamente come si flashano le Gapps!
Quindi devo fare i 3 wipes e i 3 format per installare le Gapps?
NO! Se stiamo installando SOLAMENTE le Gapps, bastano wipe cache e wipe dalvik. Se invece vogliamo installare la ROM, e CONTEMPORANEAMENTE le Gapps, allora prima flasho la ROM (previi wipes e formats) e poi le Gapps SENZA nessun wipe!
Curiosando nel menu "mount and storage", oltre ai formats menzionati ho trovato "format SD", cosa è? A cosa serve?
È proprio quello che sembra. Questo comando cancellerà TUTTA la memoria del terminale, quindi perderemo tutti i nostri dati.
Quindi devo farlo?
NO! O meglio, non in questo caso! La ROM la avete salvata sulla memoria interna (il nostro Tab non ha quella esterna :p), quindi se cliccate su format SD non avrete più nulla da installare!
Ma ho letto che alcuni lo fanno, proprio per avere una base pulitissima!
Verissimo ma se fate format SD, dopo dovrete riavviare in Download Mode (esatto, la prima scelta quando teniamo premuti Vol Down + Power) e flashare un Firmware Stock con Odin PC!
Firmware? Cosa è?
Simile a una ROM, anche se tecnicamente è totalmente diverso! Per i nostri scopi flashare un firmware o flashare una ROM è identico, ma il primo si fa da Odin, non da CWM (in generale, specie se è un firmware Stock!)
IN DEFINITIVA la procedura corretta, è questa:
0) Controllate la versione della vostra CWM. NON deve essere 6.0.1.2, perché affetta da brick bug (si, non è solo un problema di kernel, ma anche di recovery!). Installate la 6.0.1.0 (uso questa!)
0a) Scaricate la ROM e inseritela nel terminale, ricordandovi dove l'avete piazzata
1) Controllo la base della ROM attuale
2) Controllo la base della nuova ROM. È la stessa della ROM attuale?
3) La nuova ROM è una CM, AOSP o AOKP?
3a) Se avete risposto SI, scaricate le Gapps e inserite il file zip nel terminale, ricordamdovi dovete l'avete piazzato
3b) Se avete risposto no, andate al punto 4.
4) Riavviate in CWM
4a) SE VOLETE potete fare un backup, dal menu apposito.
5a) Se avete risposto si alla domanda 2, vai al punto 6
5b) Se avete risposto no alla domanda 2, clicca su Wipe data
6) Wipe cache
7) Selezionate Advanced
8) Wipe dalvik cache
8a) SE AVETE problemi con la batteria potete provare a cliccare wipe battery stats
9) Mi sa che siete indecisi se fare il wipe battery stats. Fatelo, NON può danneggiare!
10) Ritornate al menu principale
10a) Se avete risposto si alla domanda 2 andate al punto 17
10b) Se avete risposto no alla domanda 2 andate al punto 11
11) Selezionate mount and storage
12) format data
13) format cache
14) format system
15) NON FATE FORMAT SD, a meno che non sappiate cosa state facendo!
16) Ritornate al menu principale
17) Install zip from SD card
18) Choose zip from SD card
19) Scegliete la vostra ROM, da voi inserita preventivamente nel terminale (vedi punto 0a)
20) Yes
21) Aspettate, potrebbe impiegare fino a 10 minuti
22) Ritornate al menu principale
23a) Se avete risposto si alla domanda 3 vai al punto 24
23b) Install zip from SD card
23c) Choose zip from SD card
23d) Selezionate le Gapps
23e) Aspettate, potrebbe metterci fino a 5 minuti
23f) Ritornate al menu principale
24) Reboot system now
FATTO!!!! Ovviamente non sono responsabile di alcun danno, questa è la procedura standard utilizzata personalmente centinaia di volte! Spero che non ci siano più dubbi in merito, posto questa guida in un altro thread!
Inviato dal mio ParanoidNote 2.52 - Hydracore 7STD
R: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Posso chiedervi se è consigliabile installare il flash player? Quale versione conviene?
Inviato dal mio GT-P7310 con Tapatalk 2
R: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Complimenti 7raiden7!!
Quote:
Originariamente inviato da
Kiyuga
Posso chiedervi se è consigliabile installare il flash player? Quale versione conviene?
Inviato dal mio GT-P7310 con Tapatalk 2
Su chrome non funziona, se hai intenzione di usare il flash installalo, trovi l'apk su xda con la versione adatta alla tua rom!
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
R: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Quote:
Originariamente inviato da
Por
@7raiden7: in modo del tutto platonico, ti amo. :)
La tua "guida", per chi si affaccia or ora al meraviglioso mondo del modding, è meglio della Guida Galattica per Autostoppisti! DON'T PANIC! :D
Ahah ti ringrazio! Scherzi a parte,spero di esserti stato di aiuto,e se hai ulteriori dubbi non esitare a chiedere! Ci tengo a dirti che ho pubblicato la guida in un thread a parte,modificando qualche piccolo dettaglio! Inoltre questa procedura vale per qualunque ROM e per qualunque terminale!
Inviato dal mio ParanoidNote 2.52 - Hydracore 7STD
R: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Quote:
Originariamente inviato da
diablodan
Sei un mito,la guida che hai fatto e' veramente uno spettacolo GRAZIE:)
seguendo la tua guida ho flashato di nuovo la cyanogenmod 10 facendo il procedimento come te descritto ma purtroppo ho ancora problemi con il telefono(flashato anche il modem e wipe come dicono su xda),non riesco a riagganciare una volta che partono le chiamate e non le ricevo,mi arrendo non so piu' cosa provare,ho provato anche col programma exdialer ma niente sempre la stessa cosa se scopri qualcosa fammi sapere;)
Grazie mille! Anche io ho il tuo stesso problema e ancora non ho risolto! Faccio un altro giro su XDA, ma mi pare di aver capito che la soluzione c'è ma non per la nostra versione della Cyano! Mi documento meglio e ti faccio sapere!
PS: Ho aggiornato la guida inserendo più definizioni, e dando una sezione apposita per flash di Gapps, Modems, kernels e zip flashabili!
Inviato dal mio ParanoidNote 2.52 - Hydracore 7STD
R: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Quote:
Originariamente inviato da
diablodan
non riesco a riagganciare una volta che partono le chiamate e non le ricevo,mi arrendo non so piu' cosa provare,ho provato anche col programma exdialer ma niente sempre la stessa cosa se scopri qualcosa fammi sapere;)
Ho appena controllato su XDA.. Il problema esiste per tutti e non è stato risolto per chi ha la CM10! Se non puoi farne a meno dovresti ritornare a ICS!
Inviato dal mio ParanoidNote 2.52 - Hydracore 7STD
R: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Quote:
Originariamente inviato da
diablodan
niente aspettero altre versioni magari poi sistemano,ora finalmente me lo godo cosi' che e'una bomba rispetto al firmware stock della tim e' incredibile quanto sia migliorato,non capisco perche' la samsung non si impegni anche lei a fare queste cose in via ufficciali ma dobbiamo essere sempre noi utenti a sbatterci per aver un prodotto ok.
per ora ti ringrazio tantissimo per il tuo aiuto,man mano che usero'il tablet ti terro informato di come va' e se qualche altro problema:D
Ma figurati, io all'inizio non sapevo neanche cosa vi leva dire cache! Con l'esperienza si impara! Il prox step sarà imparare a programmare in Java (per ora so progrmmare in C, quindi mi serve molto impegno)!
Ad ogni modo, io leggo regolarmente XDA, se so qualcosa la posterò!
Ps: la Samsung noon sfornerà MAI ROM performanti come quelle su XDA perché, purtroppo, le grandi case produttrici prendono il codice sorgente da Google (perché è open source) e lo riempono di porcate! Invece i developers fanno proprio il contrario: prendono il sorgente, lo twekano (tweak=miglioramento), lo snelliscono (rimuovendo le cosiddette bloatwares) e compilano!
Inviato dal mio ParanoidNote 2.52 - Hydracore 7STD
R: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Quote:
Originariamente inviato da
Por
Domandina: ho letto che in teoria è possibile installare SamsungApps sulla CM10, ma alcuni non ci riescono proprio.
Qualcuno ha mai provato?
A me interessa per una sola applicazione, ma abbastanza comoda: all'interno del market Samsung il navigatore offline Navmii Italia è gratuito; sul Play Store c'è Navfree della stessa compagnia, ma le mappe sono diverse (meno precise).
So che non è proprio un bene primario, ma se ci fosse la possibilità di averlo..
Grazie in anticipo!
Hai provato a scaricare l'apk e installarlo direttamente sul tablet? SamsungApps si può installare, almeno così ho letto! Non ho mai provato personalmente! Di preciso dove ti blocchi?
Inviato dal mio ParanoidNote 2.52 - Hydracore 7STD
R: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Qualcuno, come me, sta avendo problemi con la sincronizzazione dei contatti? Nell'applicazione persone installata di default e nel calendario, non riesco a sincronizzare i contatti di facebook e twitter
Inviato dal mio GT-P7310 con Tapatalk 2
R: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Cancellato
Inviato dal mio ParanoidNote 2.52 - Hydracore 7 STD
R: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Che io sappia Skygo funge, anche molto bene! E forse SamsungApps non è necessario... Però questo è Off Topic, casomai ne parliamo in un altro thread, oppure in PM!
Inviato dal mio ParanoidNote 2.52 - Hydracore 7STD
R: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Come esplori la sd card?non va bene lo stesso programma?
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
R: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Forse è un problema di driver?
un particolare che sto notando con l'ultima versione. Se faccio partire un video e il volume è disattivato quando lo riattivo mi va al massimo e solo quando ripremo viene settato correttamente. Sono l'unico con questo problema? Con le versioni precedenti non lo faceva
Inviato dal mio GT-P7310 con Tapatalk 2
R: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
È quello che intendevo..volevo capire se il problema fosse che non la monta (non la legge) o che non la apre (e quindi va cercata manualmente nel device)
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
R: Cyanogenmod10 UNOFFICIAL
Ma a voi si sincronizzano il calendario e i contatti con facebook?
Inviato dal mio GT-P7310 con Tapatalk 2