Visualizzazione stampabile
-
mi sono letto tutto il 3d e a questo punto ho qualche domanda da porre ai piu' esperti di me(tutti ;) ):io ho aggiornato via ota ed e' andato tutto bene.quando scrivete"I8150xxla2",intendete la versione kernel(che non so cosa sia..)?con questa versione si puo' fare il root?se si,quale guida dovrei seguire?vi ringrazio x la pazienza :p
-
No il kernel non viene toccato direi.. qui si fa riferimento alla versione Build o Banda base.. per il root è esplicitamente scritto nel primo post della discussione. C'è il link della guida.. guarda lì..
-
bene,se guardo le info sul dispositivo,mi dice:vers banda base i8150xxkl3,se guardo vers build gingerb.xxla2.quindi a che versione ho aggiornato?
-
Sì infatti va bene.. hai aggiornato appunto all'ultima versione del firmware I8150XXLA2
-
grazie mille!quindi mi confermi la guida x fare root ed eventuale unroot e' quella nell'indice di sezione,giusto?:*
-
Quote:
Originariamente inviato da
escape.g
:D
si si... costa 3 € a settimana l'offerta internet per cellulari, quindi 12 € e rotti al mese, iphone pack 10 € al mese, quindi un risparmio di 36 € anno...
non è un super risparmio, ma la pizza viene fuori :D
Sì. Per rootare la 2.3.6 devi flashare un update da recovery, trovi nelle ultime pagine del post sul rooting la guida scritta da me :-)
Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk
-
grazie mille,luminare fender! :)
-
salve a tutti,sono un felice possessore di questo smartphone da ormai 2 settimane,tuttavia ho notato che dopo l'aggiornamento all'ultima versione,fatto via OTA a causa dei problemi avuti con Kies,ho notato che la ram mi rimane comunque molto occupata(sui 300mb) ,nonostante nn abbia nulla o quasi di parto x quanto riguarda le app,mi consigliate di fare un reset di fabbrica e vedere se va meglio la situazione?
-
Ieri ho notato con piacere che hanno risolto anche alcuni bug sul media player, ad esempio io avere rinunciato ad utilizzarlo a causa del fatto che era impossibile modificare il nome della playlist.
Ho l'impressione che sia migliorata anche la qualità di alcuni brani che prima venivano riprodotti benissimo sul PC e in maniera pessima su Android.
Altra cosa che ho notato, non saprei dire se prima ci fosse già, è presente sul lock screen la toolbar con i controlli del mediaplayer quando l'applicazione è in esecuzione...