Visualizzazione stampabile
-
dipende dagli usi, io il W ce l'ho da una settimana e fa fin troppe cose per me.
Tenendo conto che ho speso 249 euro e che preferisco cambiarlo ogni 2 anni invece di spenderne 600 e tenermelo per di + mi accontendo
Due anni fa c'erano i primi htc con android che allora era il top e ora vedendo ICS sembrano indecenti .
Purtroppo non aggiorneranno a ICS , fra 2 anni prendero un telefono che avra LTE e tante altre cose e il W lo avro venduto a 50 euri .
-
ma tu hai fatto qualche modifica, come dire, mod?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pascom75
Perché ICS CLASSICO giri bene occorrono 512 mb di ram, cosa di cui non dispone il nostro W...
Hai ragione sulla questione del biscottino... Si poteva pensare ad una versione più ridotta di ICS e meno esigente in termini di fabbisogno di ram... Ma evidentemente non vogliono perdere più del tempo necessario nello sviluppo di un terminale che forse neanche considerano...
Inviato dal mio HTC Flyer P512 usando
Androidiani App
Veramente 512 mb ce li ha eccome.
E poi onestamente non mi frega neanche tanto di Ics ufficiale in sè, considerando lo scempio che ne hanno fatto su gs2.
Se non altro avrebbero dimostrato un minimo di serietà.
Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk
-
devo essere sincero..dopo che ho rootato, spostato un po di app sulla sd, e pulito un po di cache, il wonder sembra essere piu spigliato ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anassagora
E' vero funziona così ma almeno un anno di sostegno sarebbe dovuto, qua già si fatica ad arrivare a sei mesi!
Ci hanno abbandonato da subito in pratica!
Abbandonato?
Hai Gingerbread, che è stato la release più usata fino a ieri...ICS è uscito da un paio di mesi...e se proprio vogliamo, quanti hanno ICS ufficiale sul cell?
ma poi,, hai visto ICS sul SGS2? ha ancora la touchwiz!
Io preferisco aspettare Arco68 e la sua CM9...
-
Quote:
Originariamente inviato da
anassagora
Se cominciano con un brick siamo in ottime mani davvero!
Scherzi a parte speriamo riescano nell'impresa!
é già riuscito... nel weekend pare rilasci l'alpha...e il telefono l'ha brikkato non per la ROM... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
spino1970
é già riuscito... nel weekend pare rilasci l'alpha...e il telefono l'ha brikkato non per la ROM... :)
Insomma tieni conto che la camera non funziona, il wifi ciucia tutta la batteria, i giochi in 3d non funzionano e chi più ne ha più ne metta. Il fatto è che samsung, non avendo rilasciato ics per il sgw, non rilascia nemmeno i driver che tra l'altro sono closed source. Questo è un problema grosso per smartphone come il gw che non ha un supporto enorme di modder come è per il desire o per il galaxy s normale.. Prima di avere una beta mi sa che ne passerà di tempo, purtroppo..
Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk
-
Solitamente le rom custom più stabili e riuscite per un determinato dispositivo, mi sembra si basino nella maggior parte dei casi su un fw ufficiale.
Senza ics rilasciato da samsung, sarà molto più difficile raggiungere un determinato standard qualitativo da parte degli sviluppatori. O almeno ci vorrà un pò più di lavoro da parte loro.
E' solo una questione di marketing non darci ICS. E' questo che mi da fasidio. Ci sono terminali di seria A e terminali di serie B.
Vale a dire clienti di serie A e clienti di serie B.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fratoff91
Insomma tieni conto che la camera non funziona, il wifi ciucia tutta la batteria, i giochi in 3d non funzionano e chi più ne ha più ne metta. Il fatto è che samsung, non avendo rilasciato ics per il sgw, non rilascia nemmeno i driver che tra l'altro sono closed source. Questo è un problema grosso per smartphone come il gw che non ha un supporto enorme di modder come è per il desire o per il galaxy s normale.. Prima di avere una beta mi sa che ne passerà di tempo, purtroppo..
Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk
Ma perchè, per il Galaxy 2 rilasciano tutti i driver proprietari? :D
Come hai detto tu, è solo questione di diffusione del terminale: più utenti, più tester e programmatori, that's it... i driver c'entrano fino ad un certo punto.
Arco sta facendo tutto da solo, questo è quanto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anassagora
Ci sono terminali di seria A e terminali di serie B.
Vale a dire clienti di serie A e clienti di serie B.
Non vedo perchè prendersela.
Questo è ovvio. Però i terminali di Seria A non sono quelli più costosi, ma semplicemente i più venduti :)
Sei il SGW avesse venduto quanto il SGS, non staremmo qui a parlarne... non è questione di Marketing. E' una questione di costi: perchè investire risorse per aggiornare un terminale poco venduto? a parità di risorse, le investo in prodotti che hanno avuto un ritorno...