Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
churky
1) prima di sovrascrivere il blocco mmcblk0p13 me lo sono copiato con dd e salvato sul PC. Questo dovrebbe contenere la recovery originale, visto che è quello che viene sovrascritto dal file img della recovery. Se in futuro volessi ripristinare la recovery originale, mi basta copiarlo al posto di quello attuale (RZRecovery), giusto?
2) con la recovery orginale, se faccio un ripristino, mi riporta il telefono alla situazione iniziale (cioè, per me, senza rooting e swap delle memorie), è corretto ciò?
3) Il nandroid backup, me lo ha fatto sulla SD esterna che, avendo fatto lo swap, coincide con quella interna da 1,7 GB. Il backup è di circa 670 MB. Conviene tenerlo lì oppure si può spostare sul PC ?
Grazie...
Possibile che nessuno perda 2 secondi di tempo a rispodermi a queste 3 stupide domande da niubbo? :O
;) :D:D:D
-
Allora premesso che ho aggiornato le sdk per android (mi faccio un po' di app da solo o meglio me le facevo per il galaxy giò) adesso con le adb non riesco a vedere il wonder (mi da sempre no device) fermato il server fatto ripartire etc etc etc. Dove sta il problema non lo riesco a capire !
Qualche idea ?
In alternativa odin e compagnia bella dove lo trovo per il nostro cellulare (che onestamente a me piace e pure tanto )???
-
Ho provato a cercare col tasto e su google ma non ho trovato nulla,a cosa servono di preciso la RZRecovery e la ClockWorkMod,cioè voi per cosa le usate di solito. (da quel poco che ho letto alcune utilità sono le stesse della recovery via tasti e di titanium backup o sbaglio?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
1900davide
Ho provato a cercare col tasto e su google ma non ho trovato nulla,a cosa servono di preciso la RZRecovery e la ClockWorkMod,cioè voi per cosa le usate di solito. (da quel poco che ho letto alcune utilità sono le stesse della recovery via tasti e di titanium backup o sbaglio?)
Cioè, primo risultato di Google: https://www.google.it/search?rlz=1C1...s+clockworkmod
O in italiano: https://www.google.it/search?rlz=1C1...8+clockworkmod
-
Ho cercato nella discussione, ma non mi sembra che nessuno abbia chiesto questa cosa...
Allora la domanda è questa.
Dato che mi pare di capire che si può flashare la clockworkmod tramite odin senza avere i permessi di root, vorrei sapere se (una volta messa la clockvork) continuano ad arrivare gli aggiornamenti via OTA.
grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Baolo
Ho cercato nella discussione, ma non mi sembra che nessuno abbia chiesto questa cosa...
Allora la domanda è questa.
Dato che mi pare di capire che si può flashare la clockworkmod tramite odin senza avere i permessi di root, vorrei sapere se (una volta messa la clockvork) continuano ad arrivare gli aggiornamenti via OTA.
grazie a tutti
Teoricamente NO. Gli OTA arrivano solo con recovery originale.
Ho detto teoricamente perchè alcuni dicono di averli ricevuti ugualmente... fatti mai confermati ovviamente, ma gli concedo il beneficio del dubbio.
-
Ho aggiornato il primo post con l'ultima versione di CWM Recovery, postata stamattina da Arco68 in preparazione alla release della CM9.
Consiglio vivamente a tutti di scaricarla e flasharla con Odin.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fender90
Ho aggiornato il primo post con l'ultima versione di CWM Recovery, postata stamattina da Arco68 in preparazione alla release della CM9.
Consiglio vivamente a tutti di scaricarla e flasharla con Odin.
La nuova CWM si può installare solo tramite odin?
Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparta20
La nuova CWM si può installare solo tramite odin?
Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk
Anche tramite adb, qua c'è il file recovery-clockwork-5.5.0.4-ancora.zip
-
Perdonami Fender, 5.5.0.4 non è anche il numero della versione precedente?
EDIT: scusa, ho letto solo ora Arco. Sbav.