Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi ho un problema.. Se cerco di fare foto/video mi dice 'scheda SD piena', ma ho libero 6,46 gb.. Come devo fare? Non mi fa fare nemmeno una foto!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andree88
Ragazzi ho un problema.. Se cerco di fare foto/video mi dice 'scheda SD piena', ma ho libero 6,46 gb.. Come devo fare? Non mi fa fare nemmeno una foto!!
Vai in settings/memoria e osserva se la memoria sd interna è installata se non è così allora vai in recovery fai un format sdcard0 a ext4 e mount sdcard0 poi riavvi.:)
-
Mi dice anche 'smonta scheda SD' quindi é installata..
-
scusate ma qualcuno con CM9 riesce a far funzione link2sd ?
io ho provato 2 ieri sera ma non riesco a fargli vedere la seconda partizione.
uso CM9 rc8 (per me la migliore) con le memorie invertite con apposita opzione della CM9
nella sd interna (che viene vista come esterna) ho creato un file di swap della memoria di sistema di 350 Mb che funge alla perfezione evitandomi crash per collasso della ram che prima avevo.
ho poi partizionato la sd esterna da 16 gb (che viene vista come sdcard) usando mini tool partition wizard in fat32, ext2,ext3,ext4 ma non c'è verso di farla riconoscere. ho pensato che il problema potesse essere l'inversione delle memorie e ho provato a creare la seconda partizione sulla sd interna (che viene vista come esterna) usando la CWM la anche se mi dice che l'operazione è stata eseguita al riavvio la sd interna non ha subito alcuna modifica. collegando il cell via cavo non posso creare lì partizioni usando mini tool partition wizard e ovviamente non posso metterla in nessun adattatore visto che è interna al cell.
considerando che non posso provare a creare la partizione con CWM sulla sd esterna altrimenti me la formatta e perdo tutti i dati e le app finora installate (sono lì a causa dell'inversione) qualcuno ha qualche dritta da darmi ?
per ora mi arrangio usando la funzione di spostamento delle app ma crea qualche lag di troppo che mi disturba ;-) ma stamattina ho iniziato la ottava pagina delle app installate..
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andree88
Mi dice anche 'smonta scheda SD' quindi é installata..
Ok allora apri fotocamera/impostazioni/memoria cambia da arcivio interno in scheda sd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Redwraith
Ok allora apri fotocamera/impostazioni/memoria cambia da arcivio interno in scheda sd.
Ecco!! Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andree88
Ecco!! Grazie :)
You're Welcome!
-
Avrei bisogno di una informazione la cm9 per il galaxy w prevede già qualche partizionamento della sd oppure si può seguire una qualsiasi guida per partizionare la sd e usare poi link2sd per spostare le app?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Saetta88
Avrei bisogno di una informazione la cm9 per il galaxy w prevede già qualche partizionamento della sd oppure si può seguire una qualsiasi guida per partizionare la sd e usare poi link2sd per spostare le app?
Nella cm9 c'è l'opzione per fare lo swap delle partizioni della memoria del telefono e la puoi trovare in settings/memoria ---> impostazioni memoria e trovi lo swap :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Redwraith
Nella cm9 c'è l'opzione per fare lo swap delle partizioni della memoria del telefono e la puoi trovare in settings/memoria ---> impostazioni memoria e trovi lo swap :)
Grazie gentilissimo!
Mi sai dire che valori settare? O indicarmi una guida da seguire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Saetta88
Avrei bisogno di una informazione la cm9 per il galaxy w prevede già qualche partizionamento della sd oppure si può seguire una qualsiasi guida per partizionare la sd e usare poi link2sd per spostare le app?
..Cerca prima di postare, altrimenti il forum si riempie di messaggi inutili a cui è già stata data una risposta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Saetta88
Avrei bisogno di una informazione la cm9 per il galaxy w prevede già qualche partizionamento della sd oppure si può seguire una qualsiasi guida per partizionare la sd e usare poi link2sd per spostare le app?
La CM9 prevede come detto la possibilità di invertire le memorie (impropriamente detto swap). Tuttavia così facendo le app che si istallano solo nella memoria telefono (quella so sistema da 1gb) si installeranno cmq sempre lì e come nel mio caso arrivato a circa 120 lo spazio si esaurisce. Se come me vuoi usare link2sd ti consiglio di partizionare la sd prima di mettere la Cm9, poi mettere la cm e abilitare subito (se vuoi) l' inversione memorie. Così sei a posto. Io sto cercando di farlo dopo ma ho problemi a far riconoscere la partizione all'app in quanto la ho creata ridimensionando quella già presente e creando dopo quella ext4.. credo sia proprio questo il mio problema.
Inviato dal mio GT-I8150 CM9 RC8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tormento
La CM9 prevede come detto la possibilità di invertire le memorie (impropriamente detto swap). Tuttavia così facendo le app che si istallano solo nella memoria telefono (quella so sistema da 1gb) si installeranno cmq sempre lì e come nel mio caso arrivato a circa 120 lo spazio si esaurisce. Se come me vuoi usare link2sd ti consiglio di partizionare la sd prima di mettere la Cm9, poi mettere la cm e abilitare subito (se vuoi) l' inversione memorie. Così sei a posto. Io sto cercando di farlo dopo ma ho problemi a far riconoscere la partizione all'app in quanto la ho creata ridimensionando quella già presente e creando dopo quella ext4.. credo sia proprio questo il mio problema.
Inviato dal mio GT-I8150 CM9 RC8 usando
Androidiani App
Solo per capire, avendo una sd da 4gb, potrei partizionarla in modo da avere chesso 1.5gb per il sistema e il resto di memoria sd standard, giusto? Però poi le prime app si installerebbero sempre nella memoria interna poi, finito lo spazio nella memoria interna, in quella partizione da 1.5 che ho creato? Ho capito bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Saetta88
Solo per capire, avendo una sd da 4gb, potrei partizionarla in modo da avere chesso 1.5gb per il sistema e il resto di memoria sd standard, giusto? Però poi le prime app si installerebbero sempre nella memoria interna poi, finito lo spazio nella memoria interna, in quella partizione da 1.5 che ho creato? Ho capito bene?
quando partizioni devi creare prima quella più grande di tipo primario con file system fat32 (doveandranno foto,video,musica,ecc) , la seconda più piccola sempre primaria con file ext4 (che userà link2sd). questo perchè collegando la sd al pc verrà vista sempre e solo la prima partizione primaria della scheda. partizione con la cqm (occhio che formatta tutta la scheda, fai un backup prima) che è veloce e pratico.
il galaxy w ha 3 memorie :
- memoria di sistema di 1,07 gb, ovvero quella usb. qui vi risiedono le app di sistema, la rom e tutte quelle app utente che per scelta dello sviluppatore non possono essere spostate sulla scheda sd (gmail, twitter, facebook, dropbox,ecc).
- memoria sd interna da 1,7 gb ovvero una vera e propria memoria sd ma interna al cell. è qui che nativamente le rom stock spostano le app quando si sceglie di spostarle sulla sd (se non è installata una sd esterna).
- memoria sd esterna da x gb (a seconda di quella che compri) dove puoi caricare foto, video musica sia dal pc che salvando le foto e la musica dal cell. qui per motivi non chiari alcune rom stock di alcune versioni spostavano parte dei dati della app scegliendo installa su sd per salvare spazio sulla memoria sd interna del cell.
detto questo crea la partizione con la clockworldmod sulla sd esterna, installa la rom cyanogenmod9, attiva l'inversione delle memorie e installa link2sd.
così facendo la rom installerà di suo tutte le app che possono essere spostate sulla sd esterna (che però il sistema vedrà come interna) ed in più quando a furia di installare app arriverai a saturare la memoria di sistema (quella da 1.07 gb) e il sistema di dirà che non hai più spazio per installare o aggiornare le app (io sono arrivato a 118 prima di avere questo messaggio) usando link2sd crei un collegamento alle app spostandole sulla memoria sd esterna ma facendo credere al sistema che siano ancora nella memoria di sistema.
a quel punto la sd interna da 1,7 gb puoi destinarla a salvare i nandroid backup, dati importanti e magari un file di swap per aumentare i 350 mb di ram del sistema e prevenire blocchi per saturazione della ram.
spero di essere riuscito a spiegarmi.
a me purtroppo link2sd non vede la seconda partizione, credo perchè avendo già 9 giga tra dati e app sulla scheda sd esterna ho creato la partizione ext ridimensionando quella esistente e poi creando nello spazio liberato una nuova partizione ext4 primaria.
senza formattare la scheda sd mi sa che non funge purtroppo. ho risolto spostando le app senza fare il collegamento, alcune laggano, altre le ho dovute rispostare perchè altrimenti perdevano i dati di accesso (twitter, dropbox su tutte) ma adesso ho 127 app e 450 mb su 1,07 occupati e 10 gb di dati sulla sd esterna.
un buon compromesso
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tormento
- memoria di sistema di 1,07 gb, ovvero quella usb. qui vi risiedono le app di sistema, la rom e tutte quelle app utente che per scelta dello sviluppatore non possono essere spostate sulla scheda sd (gmail, twitter, facebook, dropbox,ecc).
Quella di cui parli tu è la partzione /data?
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Quella di cui parli tu è la partzione /data?
no è la partizione di root /, nella quale ci sono le cartelle /data, /dev, /mnt, ecc.. insomma la partizione di root che viene vista come una area di memoria a parte
Allegato 100933
è qui che risiedono tutte le app che non possono essere spostate su sd e col tempo finisce lo spazio (come sul cell di cui ho postato lo screen)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Quella di cui parli tu è la partzione /data?
Si credo che l'archivio interno sia partizionato in data/system/cache,correggimi se sbaglio,Tormento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tormento
no è la partizione di root /, nella quale ci sono le cartelle /data, /dev, /mnt, ecc.. insomma la partizione di root che viene vista come una area di memoria a parte
Allegato 100933
è qui che risiedono tutte le app che non possono essere spostate su sd e col tempo finisce lo spazio (come sul cell di cui ho postato lo screen)
Quella memoria non è USB però..
-
Da quello che so io il /root (radice) è un path,cioè un percorso dove porta alle varie cartelle del filesystem.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Quella memoria non è USB però..
si mi sa che ho scritto male anche perchè la gestisce come un' area di memoria a parte e da qui mi sono confuso.
scusate.
-
1 allegato(i)
Salve a tutti, provando a installare questa rom con una CWM 6.0.4.6 l'installazione mi va in abort così:Allegato 101846 :(
sul mio smartphone ho attualmente installato con successo KitKat 4.4.2
-
Quote:
Originariamente inviato da
imnerd
Salve a tutti, provando a installare questa rom con una CWM 6.0.4.6 l'installazione mi va in abort così:
Allegato 101846 :(
sul mio smartphone ho attualmente installato con successo KitKat 4.4.2
Riscarica la cm9 e prova a Flashare di nuovo. Probabilmente qualcosa è andato storto nel precedente download
-
Quote:
Originariamente inviato da
imnerd
Salve a tutti, provando a installare questa rom con una CWM 6.0.4.6 l'installazione mi va in abort così:
Allegato 101846 :(
sul mio smartphone ho attualmente installato con successo KitKat 4.4.2
Ritorna alla cwm 6.0.4.5 .
-
Quote:
Originariamente inviato da
Redwraith
Ritorna alla cwm 6.0.4.5 .
Quoto. La 6.0.4.5 è la versione più stabile.
-
ho risolto installando la 6.0.4.5 grazie mille
è solo una mia impressione che la cyanogenmod 9 sia più veloce che non della 10 e la 11?
-
Quote:
Originariamente inviato da
imnerd
ho risolto installando la 6.0.4.5 grazie mille
è solo una mia impressione che la cyanogenmod 9 sia più veloce che non della 10 e la 11?
La CyanogenMod 9 rimane tuttora la più veloce. Gestisce meglio la CPU.
La 10 e la 11 non hanno la stessa fluidità ma si avvicinano molto.
P.S. Queste domande vanno fatte nel thread di supporto al modding ;)
-
ok thanks...
chuedi solo una cosa che è inerente alla 9: non mi fa la sincronizzazione automatica delle apps tramite account di google, riconosce l'account ma le apps non le sincronizza tutto il resto sì, anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
imnerd
ok thanks...
chuedi solo una cosa che è inerente alla 9: non mi fa la sincronizzazione automatica delle apps tramite account di google, riconosce l'account ma le apps non le sincronizza tutto il resto sì, anche a voi?
No. A me funziona perfettamente. Attiva il backup e ripristino direttamente dalla configurazione iniziale, vedi se così risolvi.
-
Ciao ragazzi, ho flashato la CM9 EOL proprio ieri e devo proprio ringraziare gli sviluppatori perchè il mio Galaxy W è rinato :-)
Volevo chiedervi però come si fa ad impostare la rete SOLO su UMTS. Perchè io ho l'operatore H3G e le promozioni sono solo sotto rete 3; quindi se prendo Tim pago tutto al di fuori della promozione.
C'è un impostazione che blocca la rete in UMTS?
Ciao e grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Keyword
Ciao ragazzi, ho flashato la CM9 EOL proprio ieri e devo proprio ringraziare gli sviluppatori perchè il mio Galaxy W è rinato :-)
Volevo chiedervi però come si fa ad impostare la rete SOLO su UMTS. Perchè io ho l'operatore H3G e le promozioni sono solo sotto rete 3; quindi se prendo Tim pago tutto al di fuori della promozione.
C'è un impostazione che blocca la rete in UMTS?
Ciao e grazie
Ciao. Lo sviluppatore della rom (arco68) mi pare sia inglese.
Disattiva il roaming dati dalle impostazioni sulla rete.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Ciao. Lo sviluppatore della rom (arco68) mi pare sia inglese.
Disattiva il roaming dati dalle impostazioni sulla rete.
OT: arco è norvegese :)
Per cambiare la rete basta immetere questo codice *#*#4636#*#*
nel dialer e cercare rete gsm.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Redwraith
OT: arco è norvegese :)
Per cambiare la rete basta immetere questo codice *#*#4636#*#*
nel dialer e cercare rete gsm.
GSM? Allora ci siamo capiti male, scusa ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
GSM? Allora ci siamo capiti male, scusa ;)
Si gsm/3gsm o umts vogliono dire la stessa cosa.;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Redwraith
Si gsm/3gsm o umts vogliono dire la stessa cosa.;)
Io intendevo però come impedire che il telefono si appoggiasse a ponti esterni al proprio gestore, risolvibile appunto disattivando il roaming dati.
Keyword invece intendeva proprio cambiare banda di rete.
Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
-
Vi ringrazio entrambi per l'aiuto. Ho seguito la procedura consigliata da Redwraith e ho impostato "WCDMA only", mentre di default era impostato su "WCDMA preferred". Ora utilizza solo la rete 3ITA.
Con la procedura di NiloGlock invece, veniva sì impedita la connessione internet quando sotto copertura Tim (e già questa è una cosa positiva perchè i piani internet sono solo sotto copertura 3ITA, se sei sotto Tim ti viene scalato del credito), ma per gli sms e le chiamate non viene risolta la questione perchè se il telefono prende Tim gli sms li manda lo stesso e le chiamate idem, ma sotto rete Tim si pagano a parte.
Comunque ora ho risolto, grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Keyword
Vi ringrazio entrambi per l'aiuto. Ho seguito la procedura consigliata da Redwraith e ho impostato "WCDMA only", mentre di default era impostato su "WCDMA preferred". Ora utilizza solo la rete 3ITA.
Con la procedura di NiloGlock invece, veniva sì impedita la connessione internet quando sotto copertura Tim (e già questa è una cosa positiva perchè i piani internet sono solo sotto copertura 3ITA, se sei sotto Tim ti viene scalato del credito), ma per gli sms e le chiamate non viene risolta la questione perchè se il telefono prende Tim gli sms li manda lo stesso e le chiamate idem, ma sotto rete Tim si pagano a parte.
Comunque ora ho risolto, grazie mille!
Figurati, è un piacere aiutarti. In realtà queste domande andrebbero fatte nel thread di supporto al modding, ma non è compito mio rimproverare gli utenti, dato che sono un comune user :D
-
C'è solo un piccolo problema... Ogni volta che il telefono viene spento e riacceso l'impostazione ritorna su WCDMA preferred.
Quindi questa soluzione non è quella definitiva. Nessun altro che ha il mio stesso problema con questa ROM e H3G?
Provo a guardare se ci sono delle app nel market.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Keyword
C'è solo un piccolo problema... Ogni volta che il telefono viene spento e riacceso l'impostazione ritorna su WCDMA preferred.
Quindi questa soluzione non è quella definitiva. Nessun altro che ha il mio stesso problema con questa ROM e H3G?
Provo a guardare se ci sono delle app nel market.
Beh in teoria dovrebnbero cambiare le impostazioni solo se cambi il profilo di rete. Sei sicuro di averlo salvato?
P.S. Scusa il ritardo nella risposta ma sono abbastanza impegnato ;) rotfl
Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
-
Si purtroppo non viene mantenuta la modifica dopo aver spento il device...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Keyword
Si purtroppo non viene mantenuta la modifica dopo aver spento il device...
Scusa se ti rispondo a quest'ora.. hai provato comunque a salvare il profilo come ti ho suggerito prima?