Allora, "reboot (normal boot)" è inteso come un normale riavvio, con avvio completo del sistema. "reboot recovery" significa che devi spegnere il cellulare e riaccenderlo in recovery mode
Visualizzazione stampabile
Allora, "reboot (normal boot)" è inteso come un normale riavvio, con avvio completo del sistema. "reboot recovery" significa che devi spegnere il cellulare e riaccenderlo in recovery mode
ciao.... ieri ho messo la cyano 10 con il kernel di hursky ma il primo giorno di utilizzo è stato proprio una catastrofe... finisco di caricarlo alle 10 di stamattina... ho tenuto la connessione dati attiva con un uso quasi medio... messaggio ogni 10 minuti... la batteria mi è durata fino alle 4 ... volevo chiedere esiste un'altra rom con la stessa versione di android però che mi duri di più la batteria???
oppure scusate per la domanda inadatta a questo forum: ma la rom di ubuntu esiste anche per il nostro cel??? se esiste com'è???
rx grazie
Scusate ma cosa significa fix permission nella guida per mettere il kernel hursky?
Grazie
Ciao
Significa che devi recarti nella sezione advanced e fare il fix dei permessi!
l'installazione di un nuovo kernel richiede la concessione dei permessi all'intero sistema (se non ricordo male 777...ma sto andando a memoria); questa operazione potrtebbe richiedere un bel po' di tempo. come dice nilo la attivi dalla sezione advanced della cmw.
Intanto vi ringrazio, te e Nilo, per la risposta, però non trovo la voce fix permission nel menu advanced della CMW
Io ho installato, sul mio Galaxy W i8150, la CMW Recovery v6.0.4.5 e con questa ho installato la ROM Cyanogenmod 9 EOL, fino qui tutto OK.
Se vado nel menu advanced della CMW trovo solo:
- reboot recovery
- reboot to bootloader
- power off
- Wipe dalvik cache
- report error
- Key test
- Show log
Non c'è "fix permission", dove sbaglio?
Grazie
Ciao
ciao,
non sbagli niente...le CMW recenti hanno eliminato questa voce. hai pertanto due opzioni:
- installare una versione della CMW con il fix permission,
- provare ad installare il kernel facendo prima un Wipe cache & Dalvik cache. Questa soluzione ad alcuni utenti non ha dato problemi.
Alla prossima
ciao io stavo installando la cyanogenmod 10 e mi è presentato questo problema (installation aborted) andando su internet ho visto che si deve andare in fastboot e flashare il fil boot.img... mi spiegate come si fa?? flasharlo dal pc o dalla recovery come una rom? aiutooo
Si può fare tranquillamente tutto da recovery, assicurati di avere una versione della recovery compatibile con la rom che vuoi installare. Metti il file zip della rom e le gapps nella external sd (nelle ultime recovery viene chiamata sdcard1 mi pare), fai i tre wipe e poi installi prima rom e poi gapps, aspetti che finisca tutto e riavvii. Fai un backup prima di iniziare a fare tutto cosi se ci son problemi puoi ripristinare tranquillamente ogni cosa. Se segui la guida su xda del thread della cm10 non puoi sbagliare. :)