Grazie per la risposta celere!
Posso solo chiederti perchè la reputi migliore?
Io sarei andato di aosp perchè magari ha meno app "tecniche" inutili (per lei) già installate. Poi magari mi sbaglio la cyano non l'ho mai provata.
Visualizzazione stampabile
Allora fidati di NiloGlock! Sinceramente la AOSP non l'ho provata ma tra tuuutte le ROM che ho provato come stabilita e fluidità la CM9 è quella che mi ha più soddisfatto
Ma infatti anche io ero in dubbio proprio fra la cyano 9 e la AOSP. Poi ho pensato "meglio la seconda" per i motivi prima descritti!
Grazie comunque ad entrambe! L'importante è, ripeto, levarle Ginger che è una condanna per ogni povero telefono che ne è dotato e del relativo possessore per l'esperienza d'uso oserei dire pessima..
Ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio sul Forum ... e da quanto ho avuto modo di vedere, non sarà nemmeno l'ultimo.
Vi spiego perchè sono qui. Ho comprato il mio Samsung W nel novembre 2012, per tutto il 2013 è stato totale amore, anche se dopo l'aggiornamento ( l'unico ) è diventato molto più lento...fino a quando da circa 1 mesetto, il rapporto con il mio Samsung è diventato un disastro. Tutte le App sono lente, Whatsapp è una tragedia e spesso è necessario il continuo riavvio. L'installazione di qualche app aumenta i problemi. E' come se col tempo, il naturale aggiornamento di app che utilizzo come Whatsapp/Facebook/Gmail ...abbiano costantemente divorato memoria RAM e viaggio costantemente con l'85% della Ram perennemente impegnata.
Un amico mi ha parlato di root, cyanogenmod, e chi più ne ha più ne metta :'( ... ma non mi ci sono mai applicato più di tanto e il fatto che il dispositivo possa subire danni mi frena parecchio.
Qualcuno di voi avrebbe consigli da dare ? Allo stato attuale, avere uno smartphone sempre in riavvio mi è quasi inutile e ci sclero contro parecchio, quindi sarei intenzionato a provarle tutte... ma non ho la benchè minima idea sul "Da dove inizio" ?
Ciao,
concordo che avere un cell in questo stato non serva a nulla. fossi in te farei nell'ordine:
-ripristino dei dati di fabbrica e installazione delle app che ti servono;
-se non risolvi col precedente allora fareii il root ed anderi ad eleminare quelle app che non utilizzi (questo non fa miracoli ma una mano ce la da...)
-se ancora non va bene allora proverei ad installare una rom diversa dala stock
In merito ai possibili danni; se segui precisamente le guide allora non corri problemi.
Per dubbi chiedi pure
Ala prossima
Ciao. Qui in sezione modding troverai tutte le guide necessarie per l'installazione di una custom ROM. Come ti ha già detto Marco, se segui la procedura alla lettera non ci sarà alcun danno. Il firmware originale è lento anche eliminando le app, quindi il mio consiglio è root, clockworkmod e ROM custom. Ti aiuteremo a sceglierla in base alle tue esigenze. Ce ne sono tante e con caratteristiche diverse.
Nella guida di fender viene spiegato tutto in maniera semplice ;)
https://www.androidiani.com/forum/sa...i-postare.html
Scusate mi riquoto da solo...
Siccome mia sorella usa Samsung Account e S Memo, sulla AOSP non c'è nulla di tutto ciò....si può installare S Memo e recuperare i memo salvati precedentemente con backup dal Samsung Account? E gli sms sempre col Samung Account si possono recuperare (anche si mi interessano meno basta installare un'app qualunque per salvare e ripristinare...)
Per il Samsung Account credo che non ci sia nulla da fare: non puoi configurarlo.
Per S Memo installa questo APK.
salve a tutti vorrei sostituire la rom originale del telefono della mia compagna con una il più possibile simile alla stock ma ripulita di tutte quelle cose inutili di samsung,e che abbia una buona durata di batteria,quale mi consigliate?
grazie a tutti
Come mai la vorresti simile alla ROM originale? C'è la Stocky v0.3 che è basata sulla XXMLI, ma ha un launcher diverso, cioè quello della MIUI. La home è questa:
https://www.androidiani.com/forum/at...218-174515.jpg
Gingerbread 2.3.6. È la ROM stock alleggerita e modificata proprio per aumentare le performances e la durata della batteria. Io ti consiglio però di puntare sulla CyanogenMod 9. La fluidità è molta di più rispetto a Gingerbread!
l'importante è che sia molto semplice da capire.Con la Cyanogen c'è la possibilità di impostare la tastiera con il t9?sarà una cavolata ma lei si trova bene così
:o Sarà una cavolata farlo ... ma sto seguendo la guida e non succede nulla ... ho scaricato il file uptade.zip ho provato a copiarlo praticamente ovunque, ma il risultato non cambia, e cioè, spengo il telefono, schiaccio i tasti come da immagine, appena si accende il telefono rilascio power, e appare sullo schermo una scatoletta aperta con una freccia e il "verdino" ... ma non succede nulla :( ... inizia a riavviarsi di continuo.
EDIT ... Mi ero sinceramente perso il fatto che appena dopo l'accensione, dovevo rilasciare i 3 tasti e schiacciare poi il tasto alla sinistra del tasto home...
:D ora mi risulta l'app SUPERUSER ... fantastico.
Prossimo step ?
buongiorno forum, per favore mi linkate dove poter scaricare la cyanogenmod 9 rc1 ?? la kitkat non soddisfa come la 2.3.6 per alcune funzioni...tipo gestione rubrica ed sms...Resto in attesa così da flashare subito!!!
Dimenticavo...Dato che avevo la kitkat sono ritornato alla 2.3.6 non stock ma con app installate...Durante il ripristino mi ha dato qualche noia tipo schermata wonder gt-i8150 restando fermo lì....In cwm recovery avevo fatto i vari wipe come richiesto ...Sono ancora in possesso della rom full stock e quasi quasi riflasho a quella così da far trovare terreno vergine per la 9 rc1..Che dite?
Pensavo pure ad un pristine.....dato che vorrei eliminare tutti quei file imutili presenti nella memoria del cell che non serviranno...
Ciao. RC1? Io credo che faresti meglio a scaricare ed installare la EOL. Qui trovi il thread corrispondente: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=130389
Per eseguire un installazione il più pulita possibile fai anche un format /system prima di flashare la ROM. ;)
grazieeeeee e riguardo il pristine? che consigli? Quando scelgo di pulire per bene il mio hard disk per esempio, elimino pure la partizione...Ma in android non sono così preparato....e se volessi farlo in android? è possibile? spiegami thanks
Ecco la procedura di pristine, seguila con attenzione:
Non devi formattare le partizioni, in questo caso si parla di firmware, non di sistemi operativi. :DQuote:
COSA E' UN PRISTINE?
Quando si installa un App (. Apk ), i dati vengono salvati dalla App compreso l' apk , tali dati immagazzinati potrebbero essere ottimizzati / personalizzati in base alla ROM che si è utilizzata precedentemente.
Questo significa che se si cambia ROM , i dati presenti potrebbero causare problemi per le differenze tra la ROM precedente e la tua ultima ROM che installi.
Il problema si complica maggiormente se si effettua un cambiamento generazionale (ad esempio, l'aggiornamento da GB a ICS o ICS a JB / JB +).
Utilizzando questa tecnica si installano ROM incontaminate e si evitano circa il 95% dei problemi riscontrati da tutti gli utenti che utilizzano le ROM ( compresi i riavvii).
EFFETTI PRISTINE SUL TUO DISPOSITIVO:
Si perdono TUTTI i tuoi salvataggi (giochi, applicazioni ecc...)
Si dovranno scaricare e installare nuovamente tutte le applicazioni
E' necessario del tempo per effettuare il processo
COME SI EFFETTUA IL PRISTINE
Le operazioni da eseguire sono le seguenti:
1- Assicurarsi di aver ClockworkMod installato e batteria carica al 100%.
2- Effettua un backup prima di ogni cosa dei dati importanti come ad esempio SMS Log, registro chiamate, contatti ecc... ( Non c'è bisogno di eseguire il backup di applicazioni, in particolare le applicazioni di sistema )
3- Creare un backup nandroid del vostro sistema attuale. Questo sarà necessario se avete bisogno di ritornare nuovamente nella vostra ROM precedente.
4- Copiare i seguenti file nella directory principale della scheda esterna SD:
La ROM di installazione .zip
Gapps .zip
La directory / ClockworkMod del backup Nandroid del vostro sistema attuale ( Se non lo avete fatto ritornate al punto 3 )
5- Entrare in Recovery con la scehda sd esterna inserita
6- Formattare ed effettuare i Wipe :
Entrare in mounts and storage ed eseguire le seguenti operazioni ==> format /data; format /system; format /cache; format /sdcard
questi consentono di formattare direttamente le partizioni. Fate attenzione estrema con queste opzioni, la formattazione di una di queste partizioni comporta la perdita di tutti i dati su di esse, in particolare il system. La formattazione della partizione di sistema rimuoverà la ROM e lasciare il vostro telefono senza un sistema operativo e durante la pulizia della partizione di avvio può brikkare il telefono a meno che non si ripristina o flasha un altra rom prima di riavviare il dispositivo.
Entrare in Advanced ed eseguire le seguenti operazioni ==> Wipe Dalvik Cache ; Wipe Battery Stats
Wipe Battery stats : Resetta il file che gestisce la batteria, e lo ripristina. Cancellandolo si eliminano errori che fanno leggere male il livello di batteria. Fatelo con il livello di batteria al 100%.
7- NON RIAVVIATE altrimenti il cell brikka, prima di riavviare flashare la ROM seguendo le istruzioni di essa e dopo riavviare.
8- MOLTO IMPORTANTE: NON ripristinare MAI qualsiasi APP da una precedente Titanium Backup SET fare sempre nuove installazioni DAL NEGOZIO PLAY!
ATTENZIONE: NON MI RITENGO RESPONSABILE DI DANNI AL CELL O ALTRO DERIVANTI DA QUESTA GUIDA DELLA PROCEDURA. LO FATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO.Non mi assumo nessuna responsabilità per tutti coloro che vogliono provare questa guida, è a solo scopo informativo, la fonte di queste informazioni sono riportate in inglese su XDA dall'utente pepoluan: [Tip] Going 'Pristine' : What, Why, How - xda-developers
bene, grazie molte NiloGlock per aver sottolineato a che serve un pristine....Mi sono documentato e l'ho eseguito nel mio cell ...Ora sono con la 2.3.6 perchè ci son molte funzioni che a me gustano un casino rispetto alle varie cyano....che son state alleggerite e rese stabili e completamente funzionanti un un modello come il W...ma tante cose mi mancavano e trovandomi meglio con la 2.3.6 ho preferito fare il downgrade...o_O
Ora mi è venuta in mente una proposta rivolta a chi ne sà.....
E' POSSIBILE INSTALLARE 2 SISTEMI OPERATIVI NELLO STESSO SMARTPHONE ?
questa mia esigenza è perchè ho acquistato un'app che è perfetta per il mio caso (Xbox360 ed mtu) solo che nella 2.3.6 non gira perfettamente come nelle versioni successive....e quindi vorrei all'occorrenza scegliere magari una cyanogen 11.0 per quest'app e la 2.3.6 per tutto il resto.
A voi la parola e come sempre,GRAZIEEE a tutti per gli interventi costruttivi o semplici opinioni ;)
Si, si può! Su XDA avevo trovato tempo fa (tranquillo che ora te la tiro fuori) una guida dell'utente educk che spiegava appunto come avere il dualboot nel nostro Galaxy W. Ti avviso però che tra i requisiti devi avere una MicroSd buona (classe 8 o meglio ancora 10) da 4 GB e che quest'ultima si guasterà molto più facilmente del normale
EDIT:
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2469803
Questa è la guida. Piccolo problema: la ROM primaria deve avere almeno Android 4.0 e la secondaria almeno Android 4.1. Vedi tu se ti conviene o no
Anche io avevo letto una cosa simile a quella che ha indicato Fra, ma non mi sembra consigliato far questa specie di dual boot. Il rischio di brick mi sembra molto molto più elevato, dato che si modificano le partizioni della memoria dedicata al sistema, ovvero quella contenente system, efs e un sacco di altre cartelle che contengono informazioni di vitale importanza per il telefono.
gentilissimo...di sabato sera pure....Ho trovato un video sul tubo ma è in inglese!!! Spero tu riesca a trovare questa guida e poi provvedo al resto perchè di si !! Spero anche anche sia possibile installare ginger bread 2.3.6(attuale) + la cyanogen 11.0....perchè leggendo ho appreso che era possibile se solo della stessa famiglia in quanto il kernel cambia parecchioo tra loro..
ics+ics ma non ics+jb Grazie ancora e ci aggiorniamo . Un saluto
Ciao, la guida la ho aggiunta nel mio post precedente e come potrai vedere è in inglese anche quella. Se riesco faccio una guida in italiano e magari potrei provare anche io questa procedura, pur non avendo una microsd di classe alta (ormai mi ci sono abituato ai brick quindi quello non è un problema). Purtroppo penso sia impossibile mettere in dual boot ICS/JB/JB+/KK e Gingerbread... Troppe differenze tra kernel (alla fine dovrebbe essere da la che parte tutto). Se ci dici il tuo uso del telefono magari sapremo indicati la (custom) ROM più adatta e potrai provare il dual boot mandando in pensione Android 2.3!
Ciao a tutti
Sono un utilizzatore di Debian 7.03 whezzy.
Non voglio assolutamente riccolegarmi a windoz, da cui mi sono allontanato 5 anni fa definitivamente.
Perfavore desidererei avere delle indicazioni quale softwere dovrei installare per rottare il mio Wonder sotto Debian.
Ho letto che odin e solo per windoz.
Cosa serve sotto Linux ?
Potreste indicarmi gentilmente qualche guida "valida da seguire per questa operazione" ?
Grazie per la collaborazione.
Rieccoci qui...Tornando in argomento a me interesserebbe mantenere dal gb 2.3.6 :
La sveglia personalizzabile con la funzione Sveglia smart che è eccezionale;
La tastiera 3x4 per gli sms e con sfondo nero e caratteri bianchi
Maps ma non è indispensabile....
La rubrica del gb 2.3.6 che è ben più colorata, semplice e ricca di sottomenù....
Non faccio gran uso dello smartphone....facebook e whats'app non li possiedo e nemmeno in futuro....Lo utilizzo solo per chiamare, ricevere, sms ed mail con gmail....Mi interessa che riesca a lanciare un'app che ho acquistato WiFi Tether Router di fabio grasso utilizzata per il live di xbox ed è un fenomeno, ma in gb mi crasha e in cyanogen invece no.
Ho provato sia la 9, la 10.1 e la 11.0 e mi son piaciute, stabili e funzionanti.Ma mi mancavano quelle personalizzazioni della sveglia....la tastiera 3x4 ...ma credo che sia disponibile settandola da qualche parte no??;)
Come altre funzioni che mi interessa mantenere è il tethering perchè ho solo quello per comunicare con il resto del mondo...
P.S. ma la guida che Fra98 per il dual boot non la linko....non la distinguo dal testo ....sono solo io che non la clicca??
Ciao e buona domenica :D
Non so se puoi installare l'apk della sveglia della ROM stock sulla Cyano, ma penso di no.
Per quanto riguarda la tastiera, quella alfanumerica non è disponibile sulla CyanogenMod. Ti consiglio TouchPal, possiede il metodo di scrittura che desideri tu, cioè quello con T9, che personalmente trovo scomodo.. ma son gusti ;)
Maps lo puoi installare dal Play Store.
La rubrica di Jelly Bean e KitKat è organizzata molto meglio di quella di Ginger, credo che ti troverai piuttosto bene.
Il tethering lo trovi nelle impostazioni di rete.
Ciao. Per il root non ti serve odin, scarica l'apposito file e mettilo nella memoria interna del telefono. Nella guida di fender troverai tutte le info di cui hai bisogno.
buona domenica a voi....;)
Hai ragione, il maps è disponibile dallo store di google...Ma la rubrica di jelly bean e kitkat è meno personalizzabile e flessibile di gb perchè mi è capitato di dover inviare un contatto via sms e non c'era la possibilità '' invia contatto'' o simili....Poi, scorrendo a dx con il dito sul contatto parte la chiamata, a sx un sms......cose che non ho notato in cyanogen...ma posso sopravvivere dai...questione di abitudine.Leggendo quel che suggerite sarebbe meglio pensionare gb 2.3.6 definitivamente e andare avanti....Avete ragione!! orami segno l'app che m'hai scritto e rifarò l'upgrade alla cyanogen 11.0 che è stata la prima e quindi amore a prima vista :p
La sveglia di gb però è uno spettacolo perchè con quei suoni dolci di foresta, pioggia e viadicendo sono indispensabili per me al mattino...cosa che nella cyanogen 11 e inferiori non ho potuto notare...ma sicuramente ci sarà un'app in alternativa vero? Poi, non puoi inserire un tono di tua scelta....va beh va beh dai....non mi metto a piangere :D
Per la rubrica hai ragione, il trascinamento non c'è. È una personalizzazione del software che Samsung implementa nei suoi firmware.
Per quanto riguarda i suoni cercherò di estrarli dalla ROM e ti farò sapere ;)
OT: Fidati che alla rom ti abituerai subito.. Io sono passato da Gingerbread a KitKat e mi sono ambientato subito, del resto è sempre Android :D
ok, appena posso reinstallo cyanogen 11.0 e resto con quella senza guardare indietro....Mi adatto e avanti dai....Una cosa che mi vien in mente ora, è l'uso della batteria eccessivo in stand-by ed offline di cyanogen 11.0 e precedenti, ti risulta? avevo anche uno screenshot che appunto lo riportava.....e lo schermo in confronto consuma meno..ma avevo letto che le cyanogen per girare consumano batteria...
dimenticavo....anche il campo è instabile rispetto alla 2.3.6, e quest'ultimo è proprio uno dei motivi del mio downgrade e utilizzo eccessivo di batteria....lo standby cella è veramente alto!!! calcolando che ho campo 100% con 2.3.6 in cyano invece è instabile, cambia parecchie volte l'indicatore nel giro di 5 secondi...