La batteria dura un pò di meno di Gingerbread, ma nulla di esagerato. Prova a ricalibrare la batteria.
EDITATO DALL'UTENTE
Visualizzazione stampabile
Io però il quote lo tengo così, giusto per ricordo!
Ciao.Quote:
Ciao. Per il root non ti serve odin, scarica l'apposito file e mettilo nella memoria interna del telefono. Nella guida di fender troverai tutte le info di cui hai bisogno.
e grazie per la risposta.:D
Sono proprio un nubbio per Android ho parechia confusione.......
Perfavore cosa intendi per memoria interna:
Ho un app (gestione applicazioni) in cui ci sono varie schede Scaricato,Ram, Memoria,Guida.
Nella scheda memoria ci sono 3 voci
1) Memoria di sistema 446mb/1.07gb
2) Memoria di massa 336mb/1.70gb
3) Scheda SD 42.47/3.69gb
La memoria interna del telefono è la Memoria di sistema o Memoria di massa ?
che differenza c'e fra queste due memorie perfavore.
Non riesco a trovare la guida di fender perfavore mi metti il link:-\
Ecco la guida: https://www.androidiani.com/forum/sa...-gt-i8150.html
Intendo nella directory principale della microSD, ovvero quella che compare appena apri l'archivio, fuori da tutte le cartelle.
Ragazzi mi è venuto un dubbio dopo aver flashato un paio di rom senza problemi, è possibile che io non abbia mai sbloccato il bootloader? Ho fatto il root mesi fa per togliere le app di sistema,poi quando mi sono stufato ho installato la cwm con flashify e ho cominciato a provare qualche rom. Nella mia ignoranza vi chiedo è possibile?non dovrebbe essere obbligatorio sbloccare il bootloader per procedere con i flash delle rom?
il grande miki ha dato il suo contributo in questa discussione xda sul tema
Resetting the Ancora Flash Counter - xda-developers
alla prossima
Ciao
e grazie per i suggerimenti.
Porta pazienza per la mia pignoleria e che non voglio fare danni perchè a livello di manipolazione di sistema si fanno grossi danni se si sbaglia.
Perfavore avrei bisogno di capire meglio.
La prima directory aprendo l'archivio è /sdcard (quasi una radice) questa directory ha altre directory, Android, backups, bluettoth ecc, ecc, e anche dei file nascosti.
Allora debbo mettere il file zip che scarico nella /sdcard o in Android ?
Per fare questa operazione mi devo servire di un file manager ? se si quale mi consigli ?
ti ringrazio
Colleghi il telefono al pc tramite apposito cavetto usb. Il telefono ti notificherà che è stato collegato e probabilmente ti chiederà di stabilire la connessione al pc, fai in modo che telefono e computer siano collegati.
A questo punto (presumo che tu utilizzi Windows) apri risorse del computer e vedrai una periferica usb, corrispondente ovviamente al tuo telefono. Forse vedrai due periferiche, una indicante la memoria interna (sdcard) e l'altra (se c'è) sarà una cosa del tipo "external_sd".
Scarichi il file "update.zip", lo copi-incolli nella ROOT della memoria interna /sdcard (non dentro "Android", non dentro "bluetooth", non dentro a "Whatsapp", non dentro a "download", non dentro a "DCIM" etc..).
Una volta copiato e incollato scollega il dispositivo dal computer e con un file manager (Es gestore file è un buon programma), da TELEFONO controlla se nella ROOT della sdcard è presente il file update.zip
Ho un dubbio sulla procedura di installazione del kernel hurtsky...in particolare "wait until the phone boot up"
Ragazzi mi date un consiglio? Qual'è secondo voi la miglior rom JB? Per fluidità e consumo batteria in particolare....
EDIT: Chiedo scusa, ho appena letto il regolamento, eliminate per favore
Installato l'ultimo k di hurstsky ma non mi dava la linea...ne chiamate ne messaggi.
Sono dovuto tornare al khan che però non mi convince affatto per reattività e spesso per rispondere a una telefonata prima che si accenda lo schermo ci vanno due minuti :-( consigli?
Cm11 scusa
credo di no, e se influissero sarebbe molto poco l'impatto che hanno!
Non so le ho provate tutte, e fin'ora quelle che mi hanno davvero soddisfatto sono:
-cm9 ovviamente, rom che ho amato da sempre e che è stata quella che ho tenuto maggiormente
-liquidsmooth, basata sulla cm10.1, molto stabile e molto ben fatta
infine c'è la BEAM KAT, rom che mi ha davvero impressionato sotto il punto di vista delle personalizzazioni e dell'integrazione con il nuovo sistema operativo, oltre che per la batteria che mi è sempre durata meno di 8 ore, su questa quantomeno se il telefono va in deep sleep, il telefono va in deep sleep!
purtroppo c'è anche da tenere conto che ho provato la cm11 dopo aver acquistato l's4, quindi il w rimane senza sim e in modalità aeroplano.. ma i consumi rimangono limitati nonostante il perenne wi-fi..
che dire, io te la consiglio, altrimenti se non dovesse piacerti ti direi: cm9 final tutta la vita
Grazie della risposta e secondo me se dovessi tornare alla cm9 sceglierei la Project K di K_TECK che come stabilità/velocità/durata della batteria(e mettici tutto quello che vuoi:)) è la migliore.
Però c'è da dire che se vuoi il massimo delle prestazioni a scapito di un maggior consumo di batteria allora la cm11 è quella che fa per te e si,il deep sleep funziona da dio nella cm11 ,rispetto alle altre versioni :)
Ragazzi, ma solo a me nella CM11 di Adi Aisiteru lo swipe down della barra di stato lagga da far paura? Conoscete per caso una soluzione? Monto il Khan kernel, ultima versione, se può essere d'aiuto
Ragazzi esiste un modo per avere una funzione tipo double tap to wake del g2 sul nostro w per risvegliare lo schermo?
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Ciao. Penso di no, però potresti impostare lo spegnimento dello schermo con il doppio tap. Installa un launcher che supporta le gestures (es. Nova) e Screen Off Display. Nelle impostazioni del launcher e setta l'avvio dell'app con il doppio tap.
Esegui il root tramite recovery, così non avrai problemi.
Qualcuno ha provato ad installare il kernel di lafactorial (l'ultimo che è uscito il 3.4.82) con la rom bean ning v3?
Perchè io ho provato un centinaio di volte ma installando la rom e le gapps col pristine va in bootloop ,e installando solo la rom + kernel si blocca sulla scritta "Avvio applicazioni".
Ragazzi esiste un modo per forzare un app a restare aperta senza essere killata dal sistema quando serve piu ram? Ho gia fatto presente il problema nel thread della cm11 ma pare non sia un problema della rom,in pratica molte app tra cui sopratutto whatsapp mi segnalano nelle app in uso 0processi e 2servizi attivi occupando di fatto 0mb di ram,questo comporta spesso il ritardo nella ricezione dei messaggi. Esiste un modo per non far chiudere whatsapp al sistema e lasciarla sempre aperta in background?
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
No ho lasciato dalvik
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App