Vi ringrazio comunque per la guida, è andato tutto a buon fine, per chi avesse il mio problema con questo terminale, esso legge le partizioni in ext2 se il terminale è originale (a parte il root eseguito con superoneclick e sp flash tool).
Ho eseguito la procedura oggi, ho formattato la microSD di 16gb, 14gb li ho formattati in fat32(per i miei dati), il resto in ext2(per le app).
Tramite un applicazione ho riavviato il cell in recovery, l' app si chiama: mobileuncle tools ho aperto il programma e ho cliccato su flash recovery from sd card, si è riavviato in recovery e ho installato la recovery.img modificata, prima ho fatto un bel backup poi ho eseguito i vari wipe; wipe cache partition, wipe data/factory reset e da advance ho eseguito il wipe dalvik cache, ho scompattato uno zip sul pc e ho avviato uno script in .bat, il cell si è riavviato 2 volte da solo, ho scaricato e installato link2sd e una volta avviato mi ha chiesto la partizione, ho selezionato ext2 e dopo di che ho riavviato come dice il programma.
Si è riavviato 3 volte da solo e alla fine è andato tutto a buon fine; se a qualcuno servono questi file per l' Alcatel onetouch 991D me li chieda via pm!
EDIT:
Qualcuno sà come mai quando spengo il cell e lo riaccendo non si avvia più e mi tocca rimuovere la microsd, accenderlo inserire la microsd e tutte le volte viene fatto un ripristino di fabbrica solo che contiene le mie applicazioni scaricate dal google play?