Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
khayn
Emm veramente questa e' la procedura per installare link2sd...
I 128 mb non vanno persi ma vengono visti come memoria interna dal telefono che ci installa le app. Anche io sul mio wildfire ho 2 partizioni una ext3 appunto vista come la tua ext2 e una fat32.
il tuo procedimento potrebbe funzionare perchè semplicemente oltre che creare la ext2 da cwm crei anche la fat32 con il rimanente spazio riformattando anche quello.
Ma equivale a formattare la sd in fat32...
Semplicemente e' stato utilizzata la cwm per eseguire il format
Ciò non toglie che anche questa procedura potrebbe funzionare
Si, lo so.
Il discorso è che nel mio caso mi sono accorto che formattando da windows in fat32 si presenta il problema anche con sd precedentemente funzionanti...formattando da telefono acceso idem...formattando da cwm non succede, non so se per il fatto che gli metti una partizione ext2 o per quali altri motivi strani, però non da più il problema...per cui senza rimandare ad altre guide ho inserito qui ed amen...almeno nessuno fa mille domande e ci sta tutto ben specificato. Poi se ho detto o fatto qualcosa di male levo la guida e pazienza! :)
-
Nessuno dice mai qualcosa di male, e' pure sempre un tentativo :-)
Io mi basavo sulla mia esperienza, avendo formattato da windows usando easus partition manager
avevo creato addirittura io la partizione da 1024 ext3 e il rimanenti 7Gb in fat32 e fatto formattare tutto al software per ora non avevo avuto problemi.
Onestamente ora mi viene il dubbio se e' windows a fare danni con la sua formattazione standard (solo qualche versione o tutti i winzoz boh), se e' la sd a essere difettosa, se formattando tutto da una macchina linux si risolve o e' necessario formattare da recovery (dovrebbe essere come una macchina linux)
Onestamente non ho ancora capito la vera causa del problema :-P
Addiruttura non ricordo se da cwm e' possibile fare il format senza creare la ext devo verificare
-
Quote:
Originariamente inviato da
khayn
Nessuno dice mai qualcosa di male, e' pure sempre un tentativo :-)
Io mi basavo sulla mia esperienza, avendo formattato da windows usando easus partition manager
avevo creato addirittura io la partizione da 1024 ext3 e il rimanenti 7Gb in fat32 e fatto formattare tutto al software per ora non avevo avuto problemi.
Onestamente ora mi viene il dubbio se e' windows a fare danni con la sua formattazione standard (solo qualche versione o tutti i winzoz boh), se e' la sd a essere difettosa, se formattando tutto da una macchina linux si risolve o e' necessario formattare da recovery (dovrebbe essere come una macchina linux)
Onestamente non ho ancora capito la vera causa del problema :-P
Addiruttura non ricordo se da cwm e' possibile fare il format senza creare la ext devo verificare
Eh si, pure io sono giunto alla conclusione che è windows a fare problemi, purtroppo non tutti hanno linux, quindi l'unico modo per procedere è tramite cmw! A me con due sd su due è funzionato ;) vediamo le esperienze anche di altri utenti e poi tiriamo le conclusioni ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukeveess
Cambia marca e classe della sd, diverse sono incompatibili. cmq trovi online a poco più di 6 euro transcend da 8GB classe 2 che so per certo funzionare. Cerca TS8GUSDHC2 (io l'ho presa su Monclick)
mi dice che il prodotto non è più disponibile :( hai altri consigli su quale sd prendere?
-
quella col codice TS8GUSDC2 dici che va bene cmq?grazie
-
una volta cambiata la sd quale è il modo più rapido per trasferire le applicazioni dalla vecchia microsd alla nuova?si può usare il kies o devo reinstallarle una ad una?
-
Quote:
Originariamente inviato da
8mancio4
una volta cambiata la sd quale è il modo più rapido per trasferire le applicazioni dalla vecchia microsd alla nuova?si può usare il kies o devo reinstallarle una ad una?
Copia semplicemente tutto il contenuto della sd con un lettore di schede in una cartella d'appoggio sul pc. Poi inserisci la nuova sd e trasferisci il tutto dalla cartella creata nella root della sd.
-
ciao a tutti! sono nuova del forum, mi sono appena iscritta perchè ho anche io questo problema sul mio galaxy y..
ho provato a cambiare la sd con una transcend da 8gb ma niente, il problema non si è risolto..
attuando la procedura inserita da corradossj il telefono perde la garanzia?
inoltre io di queste cose capisco ben poco, e ho paura di fare qualche danno se provo a formattare la sd..!
come faccio!? sono disperata.. il telefono mi piace molto ma questo problema è piuttosto fastidioso..
Grazie mille :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
jimba
ciao a tutti! sono nuova del forum, mi sono appena iscritta perchè ho anche io questo problema sul mio galaxy y..
ho provato a cambiare la sd con una transcend da 8gb ma niente, il problema non si è risolto..
attuando la procedura inserita da corradossj il telefono perde la garanzia?
inoltre io di queste cose capisco ben poco, e ho paura di fare qualche danno se provo a formattare la sd..!
come faccio!? sono disperata.. il telefono mi piace molto ma questo problema è piuttosto fastidioso..
Grazie mille :)
No, non perdi la garanzia in quanto la cmw è momentanea e non devi avere privilegi di root! Prova e facci sapere!!!
PS: è molto più facile da fare che da scrivere, te lo posso assicurare ;)
-
ma io non so nè cos'è una cmw nè cos'è un root! non ci capisco proprio nulla :(
c'è mica qualcuno di voi ad Asti o vicino che me lo sa fare? (scusate per la domanda ma non voglio far saltare il cellulare in aria!)