Visualizzazione stampabile
-
Bluetooth Gear 2 Neo
Ragazzi AIUTOOO !!!! Ho acquistato un Gear 2 Neo ma non riesco a fargli sentire l'auricolare Bluetooth. Ho provato con uno della Cellularline ma niente. Ne ho comprato un Samsung HM 1300 ma niente. NON li vede. Mi dice nessun dispositivo Bluetooth trovato.
Cosa devo fare? Ci vogliono degli auricolari specifici??????
Grazie
:-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichaelSchumacher
Ragazzi AIUTOOO !!!! Ho acquistato un Gear 2 Neo ma non riesco a fargli sentire l'auricolare Bluetooth. Ho provato con uno della Cellularline ma niente. Ne ho comprato un Samsung HM 1300 ma niente. NON li vede. Mi dice nessun dispositivo Bluetooth trovato.
Cosa devo fare? Ci vogliono degli auricolari specifici??????...
Leggi quì:
https://www.androidiani.com/forum/sa...on-codice.html
-
Grazie per la risposta.
Ma anche io ho provato auricolari della Samsung e non trova nulla. L'unica differenza è che gli auricolari da me provati sono mono e non stereo.
Provo a farmeli cambiare e speriamo in bene.... Anche se non capisco che differenza ci sia...
-
GEAR 2 NEO e Nexus5
Ragazzi, chi utilizza questa accoppiata?
Io ho provato tutte le guide, ma c'e' sempre qualcosa che non va..ora ho il samsung apps e posso installare applicazioni esterne sul Gear, ma gli sfondi non si cambiano in tempo reale, dal manager al gear, e crashano processi ogni 20 minuti.
In piu' spessissimo devo riattivare le notifiche esterne, che si disattivano da sole..
Qualcuno nella mia stessa situazione?
-
Buongiorno a tutti, cattive notizie dall'assistenza Samsung per il mio Gear 2 neo inviato 10gg fa.
La garanzia è stata rifiutata perché lo smartwatch è sta
to a contatto con l'acqua.
Son caduto dalle nuvole!!! E mi hanno detto che se avessi letto bene il libretto di garanzia avrei dovuto evitare che il Gear si bagnasse sotto la doccia. Essendo possessore anche del primo Gear ho messo a confronto i 2 libretti di garanzia e ho notato che sono completamente uguali e quando l'ho fatto presente alla Samsung ho chiesto loro se effettivamente fosse certificato IPS67 come indicato nelle pubblicità oppure no.
Loro mi hanno semplicemente letto ciò che c'è scritto in garanzia e cioè che lo strumento non deve avere nessun contatto con l'acqua: ma mi stanno prendendo per i fondelli secondo voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivanoalbergo
Buongiorno a tutti, cattive notizie dall'assistenza Samsung per il mio Gear 2 neo inviato 10gg fa.
La garanzia è stata rifiutata perché lo smartwatch è stato a contatto con l'acqua.
Son caduto dalle nuvole!!! E mi hanno detto che se avessi letto bene il libretto di garanzia avrei dovuto evitare che il Gear si bagnasse sotto la doccia. Essendo possessore anche del primo Gear ho messo a confronto i 2 libretti di garanzia e ho notato che sono completamente uguali e quando l'ho fatto presente alla Samsung ho chiesto loro se effettivamente fosse certificato IPS67 come indicato nelle pubblicità oppure no.
Loro mi hanno semplicemente letto ciò che c'è scritto in garanzia e cioè che lo strumento non deve avere nessun contatto con l'acqua: ma mi stanno prendendo per i fondelli secondo voi?
Nel manuale d'uso è scritto:
- Non immergete il dispositivo in acque con profondità superiori a 1 m e non tenetelo in
immersione per più di 30 minuti;
- Non esponete il dispositivo ad acqua ad alta pressione, come acqua che scorre da un rubinetto, onde marine o una cascata.
Probabilmente si riferiscono a ciò.
-
Mi spiace sinceramente, ma sembra che tu sia finito nell'impalpabile mondo dove regna il "cavillo legale".
La certificazione IP67 è uguale a quella dell'S5, e nelle caratteristiche risulta resistente all'acqua per 30 minuti, alla massima profondità di 1 metro.
In condizioni ottimali, cioè senza aver ricevuto danni, o manomissioni (nell'S5 bisogna "chiudere bene il retro" e mettere bene il "tappo" alla presa USB) entrambi sopportano senza problemi una semplice doccia, o bagno.
Il fatto che sia entrata acqua, per l'assistenza, se non ravvisa difetti di fabbricazione, vuol dire che questo "limite è stato superato".
In nessun caso possono dirti "non puoi metterlo in acqua leggiti il manuale", però se erano intelligenti potevano dirti "non abbiamo ravvisato difetti di fabbricazione, il fatto che sia entrata acqua significa che il limite della certificazione è stato superato".
Non fraintendermi, non sto dando ragione all'assistenza, ma sto solo dicendo che quella certificazione è ridicola, che l'S5 e e il Gear sono stati pubblicizzati così in modo "secondo" me fraudolento, e che stanno facendo i furbi per non farti passare in garanzia il Gear. Quella più assurda è dell'S5: un prodotto che corrisponde ad una certificazione ma solo se l'utente lo tratta in un determinato modo è assurdo... Ma anche quella del Gear lo è: non puoi dimostrare che il prodotto non è stato stressato più di quanto loro certifichino.
Comunque guardando su Wikipedia: International Protection - Wikipedia
Il 7 indica temporanea immersione. Loro ci stanno "marciando contro" perché non puoi dimostrare per quanto tempo è rimasto a contatto con l'acqua. Fosse stato IP68 e trovavano dell'acqua era un ovvio difetto di fabbricazione... Insomma hanno fatto una certificazione che gli permette di "dire quel che vogliono".
-
Ragazzi il mio G2 neo è stato sotto la doccia per non più di 2 minuti...esagerando!!!Ma vi do una chicca in più:il Gear prima versione ha più di 5 docce perché è capitato che me lo scordassi al polso...eppure continua a funzionare in maniera egregia!!!
-
gear 2 tre docce ed oggi ho dimenticatodi toglierlo per un lungo bagno in piscina (1 ORA circa). Sia nel primo che nel secondo caso solo, ed era ovvio, piccolo problema all' altoparlante ma, una volta asciugato e' ritornato perfetto come prima.Tutto ok
Inviato dal mio SM-G7102 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti..mi sta salendo la scimmia per questi smartwatch.
ho un paio di domande sul gear 2 neo:
- funziona con Nexus 5?
-sarà aggiornato a Android wear?