Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
26ipotenusa76
Assolutamente no
Mah, ne abbiamo tre tra i colleghi e fanno tutti così....
-
Quote:
Originariamente inviato da
emix2001
Mah, ne abbiamo tre e fanno tutti così....
Appena posso faccio un video e lo posto
-
Quote:
Originariamente inviato da
26ipotenusa76
Appena posso faccio un video e lo posto
Non si sentirebbe nulla comunque.... troppo sottile
-
Quote:
Originariamente inviato da
emix2001
Non si sentirebbe nulla comunque.... troppo sottile
Quindi? Che si fa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
26ipotenusa76
Quindi? Che si fa?
Niente, ne ho provati altri due in negozio e sono unguali. E' cugino del rumore della ghiera che si trova su youtube, ma è assolutamente inudibile se non lo sai e hai le orecchie da audiofilo. La ghiera è fatta in due parti, esterna ed interna. Quando si toccano o si sollecitano i cuscinetti (che sono in ceramica) si ode questo tintinnio tipo l'autofocus delle fotocamere dei telefoni, ma molto più basso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
emix2001
Niente, ne ho provati altri due in negozio e sono unguali. E' cugino del rumore della ghiera che si trova su youtube, ma è assolutamente inudibile se non lo sai e hai le orecchie da audiofilo. La ghiera è fatta in due parti, esterna ed interna. Quando si toccano o si sollecitano i cuscinetti (che sono in ceramica) si ode questo tintinnio tipo l'autofocus delle fotocamere dei telefoni, ma molto più basso.
Ci si può convivere.. ? :)
-
ma si figurati. Superati i 40 poi si può convivere con tutto :-))
-
Quote:
Originariamente inviato da
emix2001
Niente, ne ho provati altri due in negozio e sono unguali. E' cugino del rumore della ghiera che si trova su youtube, ma è assolutamente inudibile se non lo sai e hai le orecchie da audiofilo. La ghiera è fatta in due parti, esterna ed interna. Quando si toccano o si sollecitano i cuscinetti (che sono in ceramica) si ode questo tintinnio tipo l'autofocus delle fotocamere dei telefoni, ma molto più basso.
Quindi se non è 2ASSOLUTAMENTE INUDIBILE" ma di che stiamo parlando? BO!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
26ipotenusa76
Quindi se non è 2ASSOLUTAMENTE INUDIBILE" ma di che stiamo parlando? BO!!!
Chiedevo solo se qualcuno ci aveva fatto caso. E' un problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
26ipotenusa76
Quindi se non è 2ASSOLUTAMENTE INUDIBILE" ma di che stiamo parlando? BO!!!
Quote:
Originariamente inviato da
emix2001
Chiedevo solo se qualcuno ci aveva fatto caso. E' un problema?
no...QUELLO...o mio Dio!!!
-
parlando di applicazioni utili: avete installato qualcosa? devo ancora ricevere l'orologio e mi sto facendo un'idea
-
-
Salve ho da poco acquistato un s3 frontier e praticamente ho un priblema, quando tento di rispondere su Whatsapp con dettatura vocale dal gear questo mi dice inserimento non disponibile, sapete il perché?
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
-
Sto per acquistarlo...non mi è chiara una cosa..è indipendente? Monta la sim? O devo per forza collegarlo allo smartphone via bluetooth? Grazie
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milena
Sto per acquistarlo...non mi è chiara una cosa..è indipendente? Monta la sim? O devo per forza collegarlo allo smartphone via bluetooth? Grazie
Inviato dal mio SM-N910F usando
Androidiani App
Mi sento di affermare che il Gear S3 Frontier è uno dei migliori se non il migliore Smartwatch ad oggi sul mercato. Materiali, software, programmi, affidadilità e display sono ai massimi livelli. Il dispositivo proposto in Europa non è stand alone ovvero ha bisogno del telefono e di una connessione BT o WiFi per funzionare come estensione del telefono. Non serve per le funzioni fitness, per alcuni navigatori, per bussola e barometro.
Nei mercati esteri esiste il Gear S3 Frontier LTE
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da
Milena
Sto per acquistarlo...non mi è chiara una cosa..è indipendente? Monta la sim? O devo per forza collegarlo allo smartphone via bluetooth? Grazie
Inviato dal mio SM-N910F usando
Androidiani App
Mi sento di affermare che il Gear S3 Frontier è uno dei migliori se non il migliore Smartwatch ad oggi sul mercato. Materiali, software, programmi, affidadilità e display sono ai massimi livelli. Il dispositivo proposto in Europa non è stand alone ovvero ha bisogno del telefono e di una connessione BT o WiFi per funzionare come estensione del telefono. Non serve per le funzioni fitness, per alcuni navigatori, per bussola e barometro.
Nei mercati esteri esiste il Gear S3 Frontier LTE
Quindi in Italia non è commercializzato il Frontier S3 Lte? E se prendessi quello estero vado incontro a problemi di compatibilità o altro?
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milena
Quindi in Italia non è commercializzato il Frontier S3 Lte? E se prendessi quello estero vado incontro a problemi di compatibilità o altro?
Inviato dal mio SM-N910F usando
Androidiani App
La prima cosa è che non hai la garanzia valida (e già quello è un grosso problema)
Lo Smartwatch in questione è per il mercato Americano quindi è possibile che ci siano diverse incompatibilità qui in Italia (sicuramente sulle bande di frequenza). Non vorrei dire stupidaggini ma dovrebbe avere una eSim, che chiuderebbe del tutto la questione (qui non esistono),
L'orologio è eccezionale, ero possessore e parlo con cognizione di causa,
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milena
Sto per acquistarlo...non mi è chiara una cosa..è indipendente? Monta la sim? O devo per forza collegarlo allo smartphone via bluetooth? Grazie
Inviato dal mio SM-N910F usando
Androidiani App
Dipende per indipendente tu cosa intendi...puoi usarlo da solo? Si...in parte...da solo puoi usare parte telefonica...connessione? No.
Collegandolo al telefono hai anche queste cose...non collegandolo no...ma puoi farci comunque tanto...orologio...allenamento...musica...
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Mi sento di affermare che il Gear S3 Frontier è uno dei migliori se non il migliore Smartwatch ad oggi sul mercato. Materiali, software, programmi, affidadilità e display sono ai massimi livelli. Il dispositivo proposto in Europa non è stand alone ovvero ha bisogno del telefono e di una connessione BT o WiFi per funzionare come estensione del telefono. Non serve per le funzioni fitness, per alcuni navigatori, per bussola e barometro.
Nei mercati esteri esiste il Gear S3 Frontier LTE
Non sono completamente d'accordo con te...io lo adoro ma non è vero che è tra i migliori per i materiali, la mia ghiera si è graffiata in parte e comunque tende a "scambiarsi" lungo il bordo esterno. Software/programmi uguale...il barometro/altimetro assolutamente inaffidabile, vivo sul mare e mai mi porta i valori corretti, per lui o sto annegando sotto centinaia di mt di acqua o sto in collina. Siri certe volte si attiva da solo...il gps dopo un po' fa fatica ad agganciarsi e va formattato. Diciamo che ha un GRANDISSIMO margine di miglioramento e gli altri stanno messi ancora peggio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
La prima cosa è che non hai la garanzia valida (e già quello è un grosso problema)
Lo Smartwatch in questione è per il mercato Americano quindi è possibile che ci siano diverse incompatibilità qui in Italia (sicuramente sulle bande di frequenza). Non vorrei dire stupidaggini ma dovrebbe avere una eSim, che chiuderebbe del tutto la questione (qui non esistono),
L'orologio è eccezionale, ero possessore e parlo con cognizione di causa,
Ragazzi avrei scelto di prendere il Frontier ma mi spiegate perchè ci sono vari codici modello? SM-R760NDAAITV, SM-R760NDAAXSG SM-R770NZSAXEF SM-R760NDAADBT ecc. Che differenza c'è?
Tra il Frontier ed il classic cosa mi consigliate? Le dimensioni sono uguali?
Avevo abbandonato l'idea di prendere uno stand alone ma poi ho letto quanto riporto di seguito...quindi eventualmente potrei facendo attenzione?
"La versione LTE ha il codice modello con iniziale SM-R765 che indica il Frontier versione LTE. La versione riportata per l'acquisto ha iniziali SM-R760 che indica modello
Frontier blutooth, mentre la versione SM-R770 è il modello classic del quale al momento non è prevista la versione LTE. Per il modello Frontier versione LTE
fate attenzione alla prima lettera dopo il codice modello SM-R765"X" in questo caso la "X" che può essere una "A", "S", "V", "L" ecc., indica le bande di frequenza per la
telefonia su cui lavora quel determinato dispositivo che a parte UMTS che è universale B1(2100), quelle del 4G sono differenti per i vari paesi del mondo. Al momento n
el mondo si trovano anche versioni no brand del modello LTE ma funziona solo per le bande di frequenze telefoniche degli USA, sud America, sud Corea, Vietnam e pochi altri paesi"
Grazia a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milena
Ragazzi avrei scelto di prendere il Frontier ma mi spiegate perchè ci sono vari codici modello? SM-R760NDAAITV, SM-R760NDAAXSG SM-R770NZSAXEF SM-R760NDAADBT ecc. Che differenza c'è?
Tra il Frontier ed il classic cosa mi consigliate? Le dimensioni sono uguali?
Avevo abbandonato l'idea di prendere uno stand alone ma poi ho letto quanto riporto di seguito...quindi eventualmente potrei facendo attenzione?
"La versione LTE ha il codice modello con iniziale SM-R765 che indica il Frontier versione LTE. La versione riportata per l'acquisto ha iniziali SM-R760 che indica modello
Frontier blutooth, mentre la versione SM-R770 è il modello classic del quale al momento non è prevista la versione LTE. Per il modello Frontier versione LTE
fate attenzione alla prima lettera dopo il codice modello SM-R765"X" in questo caso la "X" che può essere una "A", "S", "V", "L" ecc., indica le bande di frequenza per la
telefonia su cui lavora quel determinato dispositivo che a parte UMTS che è universale B1(2100), quelle del 4G sono differenti per i vari paesi del mondo. Al momento n
el mondo si trovano anche versioni no brand del modello LTE ma funziona solo per le bande di frequenze telefoniche degli USA, sud America, sud Corea, Vietnam e pochi altri paesi"
Grazia a tutti!
Da ex possessore posso dirti di prendere un modello Europeo, anzi Italiano. Considerati i costi dell'assistenza Samsung per essere cautelata devi avere una garanzia valida. Inoltre hai un prodotto che sicuramente funziona,
Se la tua necessità è prendere uno stand alone, devi orientarti su un altra marca.
Per la scelta tra classic e frontier dipende esclusivamente da come ti stà al polso (e ovviamente dall'uso)
-
Io sarei intenzionato ad acquistare Gear s3 frontier ma un mio amico ha lg Urban 2 LTE , quest'ultimo ha la sim pertanto si può utilizzare anche senza cellulare, oltre al fatto che se il cellulare è a casa sotto wifi puoi interagire con lo smartphone, peccato che il Gear s3 frontier europeo non ha la sim...
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Quak
Io sarei intenzionato ad acquistare Gear s3 frontier ma un mio amico ha lg Urban 2 LTE , quest'ultimo ha la sim pertanto si può utilizzare anche senza cellulare, oltre al fatto che se il cellulare è a casa sotto wifi puoi interagire con lo smartphone, peccato che il Gear s3 frontier europeo non ha la sim...
Inviato dal mio SM-G935F usando
Androidiani App
Ovviamente la presenza della SIM da una opzione in più, Ti esorto però a dare un occhiata in rete (anzi più di un occhiata in modo da collezionare pareri) ai vari modelli forniti di SIM.
Ripeto, ad oggi il Gear S3 non ha rivali. Forse, come scriveva @26ipotenusa76 un po delicato nella ghiera, ma parliamo solo di un eventuale danno estetico con uso sportivo intensivo,
-
E tra frontier e classic quale consigliate? Il frontier con la ghiera sembra più comodo da utilizzare
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Quak
E tra frontier e classic quale consigliate? Il frontier con la ghiera sembra più comodo da utilizzare
Inviato dal mio SM-G935F usando
Androidiani App
Se fai sport invernali il frontier è obbligatorio! :) In poche parole qualsiasi sport dove usi i guanti. Anche se vai in moto.
-
Salve,vorrei acquistare anche io questo dispositivo, ma come varietà di app come siamo messi? Ne ha parecchie in meno di Android wear? Tipo tripadvisor ,Runtastic se non sbaglio non ci sono...che ne dite?
Perché andando sul galaxy store ve ne sono veramente pochissime ,ma essendo il primo smartwatch non sono sicuro del meccanismo delle app.
Help me please :D
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
kekkopf
Salve,vorrei acquistare anche io questo dispositivo, ma come varietà di app come siamo messi? Ne ha parecchie in meno di Android wear? Tipo tripadvisor ,Runtastic se non sbaglio non ci sono...che ne dite?
Perché andando sul galaxy store ve ne sono veramente pochissime ,ma essendo il primo smartwatch non sono sicuro del meccanismo delle app.
Help me please :D
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
La piattaforma è diversa (ma questo già lo sai) e onestamente la preferisco. Applicazioni in continua crescita, sia di Samsung che di terze parti. Dipende poi cosa ti serve di realmente utile su uno smartwatch.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
La piattaforma è diversa (ma questo già lo sai) e onestamente la preferisco. Applicazioni in continua crescita, sia di Samsung che di terze parti. Dipende poi cosa ti serve di realmente utile su uno smartwatch.
Ma quindi mi confermi che ad esempio quelle due app non ci sono?
Ma dove posso guardare le app disponibili? Perché sulla sezione gear di galaxy app praticamente ci sono solo watchface e poco altro.
Un altra cosa,ma quindi sullo smartwatch ci sono delle vere e proprio app da installare o quelle compatibili basta che sono installate sullo smartphone?
Non ci sto capendo molto,intanto che ne cerco qualcuno usato a buon prezzo mi informo un po
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi il gear S3 frontier risulta essere abbastanza resistente ad un uso normale (sportivo soft) oppure si graffia facilmente nell'itilizzo quotidiano (casa, ufficio)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Quak
Ragazzi il gear S3 frontier risulta essere abbastanza resistente ad un uso normale (sportivo soft) oppure si graffia facilmente nell'itilizzo quotidiano (casa, ufficio)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Nell'uso quotidiano/sportivo anche non troppo soft non succede nulla. Lo stesso con uso in motociclo con guanti e tute che strusciano sulla cassa e la ghiera. Diverso è il discorso per lavori manuali più pesanti, la ghiera ne risente. Lo farebbe qualsiasi orologio anche meccanico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Quak
Ragazzi il gear S3 frontier risulta essere abbastanza resistente ad un uso normale (sportivo soft) oppure si graffia facilmente nell'itilizzo quotidiano (casa, ufficio)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si graffia in tutti i casihttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_nzh6H.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_fh201.jpg
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Ma sul vetro utilizzate pellicola?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Quak
Ma sul vetro utilizzate pellicola?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io si
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Quak
Ma sul vetro utilizzate pellicola?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
26ipotenusa76
Il vetro è molto resistente e, apparentemente, non si riga. Ovviamente una piccola pellicola non fa certo male.
-
Anche a me si è graffiato e mi girano anche non vi dico cosa perché l' ho acquistato un mese fá e sapete bene quanto costa! Esiste un modo per diminuire la "visibilitá" dei graffi???
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex851985
Anche a me si è graffiato e mi girano anche non vi dico cosa perché l' ho acquistato un mese fá e sapete bene quanto costa! Esiste un modo per diminuire la "visibilitá" dei graffi???
Inviato dal mio SM-N9005 usando
Androidiani App
Ragazzi ma forse avete letto da qualche parte che era in polimerati di diamante infrangibile ed indistruttibile? Perché se è così, invece di cercare di togliere i graffi magari rischiando di fare peggio, denunciate chi vi ha fatto questa falsa pubblicità.
E' un orologio comune come tutti gli altri e se ci sbatti si graffia...OVVIO!!!
-
Mi è appena arrivato il Gear S3 .... ma non sembra compatibile né con il Samsung Tab A né con il tablet note 10.1 2014....possibile? Il market non mi trova l'app Samsung Gear! Devo rassegnarmi o è pissibile associarli in qualche modo?
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
Ma le watchface in copertina come si chiamano?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
Scusate per tastiera querty come avevo su S?? Qui su S3 non la trovo :-(
Skry S8,5
-
Salve a tutti,
ho bisogno di una info se potete aiutarmi.
E' arrivato qualche settimana fa un'aggioramento, che praticamente non mi permette più di vedere decentemente il display all'aperto (quando è in stand by).
Quando cerco di modificarne la luminosità (sempre alla luce del sole) mi dice che è attiva la modalità all'aperto e quindi non è possibile modificarne la luminosità, anche se è praticamente impercettibile. Ho scritto anche sul forum samsung e attendo risposte, intanto mi chiedevo se capitasse anche a voi.
Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
caioweb
Salve a tutti,
ho bisogno di una info se potete aiutarmi.
E' arrivato qualche settimana fa un'aggioramento, che praticamente non mi permette più di vedere decentemente il display all'aperto (quando è in stand by).
Quando cerco di modificarne la luminosità (sempre alla luce del sole) mi dice che è attiva la modalità all'aperto e quindi non è possibile modificarne la luminosità, anche se è praticamente impercettibile. Ho scritto anche sul forum samsung e attendo risposte, intanto mi chiedevo se capitasse anche a voi.
Grazie a tutti
Per quanto sgradevole, hai provato a fare il classico hard reset?
Sul mio nessun problema.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk