
Originariamente inviato da
nicola9000
Confermo che in connessione remota hai un collegamento minimale ma ovviamente senza limitazioni di distanza ( lasci il telefono a casa ). Ovviamente non parli. In blue tooth cambia tutttttttto tutto : il Gear diventa un appendice del telefono a tutti gli effetti. Addirittura telefona col munero ( e credo i soldi ) del telefono. E' l'uso piu' completo ma come hanno ddetto correttamente funziona slo col telefono addosso.
@
snake . Il GPS io e altri sul forum lo abbiamo trovato valido, piu' o meno come quello di un telefono. Pero' lo ho usato solo in citta' fino a ora.
Ciao. Sono un developer e sto studiando il Tizen e sto sviluppando un orologio ( per venderlo a 99 cent

) Per batteria data ecc e' semplice
Tecnicamente il problema e' che le notifiche arrivano dal telefono o da Samsung direttamente, non ho ancora capito. In pratica e' un casino, appena ho tempo ci studio che mi interessa, e come se non bastasse solo le societa' Partner ( oltre a Samsung ) accedono a tutte le librerie.QUindi noi plebei non abbiamo a disposizione tutto l'ambiente.
Immagino che abbiamo lo stesso problema tutti i "watch designers"
Le notifiche sono di fatto la funzione in assoluto piu' utile dei Gear ( mi basterebbe il numero cliccabile ) e quindi per ora siamo tutti condannati ai 3 orologi Samsung.
