Non e che io ho dato via il note perche non so usare android d'altronde uso come sistema operativo sia il mac che linux e proprio con linux mi muovo molto bene la scelta non è una questione di bellezza ma di qualità purtroppo Android inoltre ad essere macchinoso e un mix tra la vecchia generazione di telefonini/smartphone e quella nuova approssimativamente rivisitato, è anche scadente dal punto di vista della qualità che come ripeto ha cercato di scimiottare tra i vecchi concetti di telefonini/smartphone e l'iphone una su tutte vedesi rubrica che fa schifo. Sta di fatto che l'essenziale tastiera, che gli ultimi giorni per scrivere un messaggio sembravo un impedito, player musicale, e client di posta lasciano molto a desiderare appunto perchè è avvenuta questo copia/incolla come mettere quattro uova nel piatto.
Prendendo il Note con android mi è sembrato rivivere i momenti passati quando nel 2006 mi divertivo ad installare red-hat, suse, mandrake (distribuzioni linux) perchè pubblicizavano e pensavano di aver ormai soppiantato Windows forse ora si riesce a vedere un po la luce per Linux e forse con Kubuntu si puo dire di essere vicini a Windows ma sono passati anche 6 anni. Linux mi è entrato subito anche se all'inizio ho faticato perchè aveva qualcosa di suo, di personale che lo rendeva unico (interfaccia gnome) ovviamente non aveva nulla che aveva scimiottato.
Morale della favola Android sara ai livelli dell'attuale iPhone solo fra 5/6 anni quando iPhone sarà sulla luna...Deve crescere e migliorarsi ancora e piu che altro devono pensare di fare un progetto funzionante senza scimiottare ma renderlo personale, e piu che altro dandogli una personalità che a tutt'oggi non ha.
Ecco perche ho scritto che bisogna guardare al di la di cio che appare... un conto ciò che è un conto ciò che appare...