
Originariamente inviato da
akaunknown
Per quanto sperimentato una micro sd di una buona marca di classe 6 va esattamente come una altrettanto buona di classe 10 sul S4 mini. Non bisogna tenere in considerazione soltanto la velocità del dispositivo di memorizzazione ma anche del sistema che interagisce con questo, nella sua totalità. Ad ogni modo, bisogna tenere conto anche dell'utilizzo che si vuole fare. In generale, più una card ha una classe elevata e meno è performante in accessi r/w casuali. Card con classi elevate sono progettate per fornire prestazioni maggiori nell'accesso sequenziale mentre non brillano per quelli randomici. Oltre a questo bisogna considerare la "taglia media" dei file coi cui abbiamo a che fare: immagini, file musicali, documenti ecc ecc. Questi non sono in generale di dimensioni "enormi". La scelta per la classe giusta sta nel bilanciare la velocità in accesso sequenziale con quella in accessi casuali. Da quanto ho avuto modo di notare, anche al di fuori dell'utilizzo legato al S4 mini, una micro di classe 6 offre un ottimo compromesso tra questi due aspetti che si trovano agli estremi. Se volessi utilizzare la micro SD per spostare li le app con i relativi dati probabilmente opterei per una classe 6. Se invece dovessi usare la micro SD come "storage" per file di grandi dimensioni, ad esempio film e cosi via, allora probabilmente preferirei un accesso sequenziale più veloce, ammesso che il collo di bottiglia del sistema (mi riferisco quindi all'hardware + software) non sia il terminale.
Se si è in possesso di una micro SD di classe 10 o ne vedete una di buona marca ad un ottimo prezzo, la potreste comprare ed usare senza problemi.
Spero che quanto detto possa essere d'aiuto a qualcuno,
saluti Aka.