Ho formattato la micro sd dal pc è questo è il risultato...Screenshot_2013-10-30-23-11-43.jpg
Devo provare col secondo metodo che mi hai detto secondo te potrà funzionare?
Ho formattato la micro sd dal pc è questo è il risultato...Screenshot_2013-10-30-23-11-43.jpg
Devo provare col secondo metodo che mi hai detto secondo te potrà funzionare?
Se non risolvi aimè hai beccato una truffa la tua sd è un clone su ebay stanno girando cloni ben fatti di sd Samsung e SanDisk...
La seconda immagine non la carica...
La prima invece era simile a quello che capitava a me solo che a me le duplicava ( x ogni foto e video originale 1 icona fuffa) e io le dovevo cancellare a mano.
A te da quanto ho capito, non si vedono proprio le immagini quindi può essere che la scheda o sia corrotta o altro.
La prova del 9 la fai usando la sd formattata e vergine da pc con un lettore e copiando file, doc e media e usando programmi anche free di controllo del supporto.
Facci sapere
===========================
Vodafone Smart (H858) - GB 2.2.1- Mediacom Spartpad 870 S2 - ICS 4.0.3
- Samsung Galaxy Note - JB 4.1.2
Sono riuscito a formattare tramite fat32 con un programma.Sembra che la micro sd sia meglio,rispetto a prima ora mi tocca provare al cellullare.
Bene è già qualcosa!
Spero risolva.
Ciao
===========================
Vodafone Smart (H858) - GB 2.2.1- Mediacom Spartpad 870 S2 - ICS 4.0.3
- Samsung Galaxy Note - JB 4.1.2
Ho fatto il fat32, e ora funziona perfettamente grazie dell'aiuto a tutti!
Ragazzi ma non serve formattare il fat32, il note 3 come il 2, legge benissimo il formato exfat.
In fat32 avete il limite di 4gb per singolo file!
Salve a tutti. Ho dotato il Note III di una microsd da 32 gb che sin da subito ha mostrato un anomalia che consiste in questo:
-Se attacco il note al PC vedo solo una cartella che si chiama LOST.DIR
-Se entro nella microsd dal note stesso riesco a visualizzare tutti i file normalmente
Sono sicuro che formattando la microsd tornerebbe tutto alla normalità. Il problema è che ho una quantità di file pari a 20 gb da trasferire quindi, prima di addentrarmi nell'operazione, vorrei sapere se esistesse un modo per ripristinare la funzionalità totale senza eseguire l'operazione di cancellazione. Grazie