Spostato nel thread dedicato.
Cortesemente...usiamo il tasto cerca prima di aprire nuove discussioni..e soprattutto postare nelle sezioni corrette.
Grazie
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti, il mio S4 ha sempre fatto un po di storie con le memory card e ne ho già cambiate un paio da due anni a questa parte, ma dall'ultimo aggiornamento a lollipop monsoni accorto che la memory card viene scollegato diverse volte durante l'arco di una stessa giornata con conseguente aumento della temperatura del cellulare e crollo della batteria in alcuni cani. A volte dopo che ho visualizzato la notifica di scollegamento della memory card, senza che io faccia nulla, la ri-legge nuovamente svendo a disposizione tutto il contenuto al suo interno, altre volte invece devo estrarla fisicamente e riinserirla.questo non comporta però il ripresentarsi del problema anche dopo pochi minuti. Mi aiutate?
P.s. ho fatto questo posto perché ho letto un po in giro e nn ho trovato nulla, spero di aver scritto nel posto giusto, scusate se ho cazzato ma non ho tantissimo tempo disponibile. Grazie ancora
EDIT:
Dopo varie memory card più o meno di marca , l'ultimo acquisto da me fatto riguarda una SanDisk da 8gb classe 10 x io mio S4,ma dopo l'aggiornamento a lollipo (nn so se c'è corrispondenza o meno) il telefono smonta improvvisamente la memory diverse volte durante l'arco della giornata. Da cosa può dipendere?
Sia windows 7 che l'utility ufficiale SDFormatter 4.0, disponibile nel sito della SD Association Home - SD Association, mi impostano in modalità predefinita la dimensione dei cluster a 128kb, ciò vuol dire che un file per esempio di 1kb mi occuperà 129kb, mentre un file da 128kb mi occuperà 128+128kb di spazio.
La microsd la uso per giochi android, infatti è per uno smartphone, ho attualmente nella vecchia microsd da sostituire 22mila files, i files prevalentemente sono di pochi kb, facendo un calcolo approssimativo questo vuol dire che avrò poco meno di 3gb di spazio sprecato solo di allocazione di questi files, secondo voi è bene tenere i cluster a 128kb? Io la imposterei alla dimensione minima possibile, 4KB, come la misura standard da Windows per gli hard disk formattati in ntfs, anche perché da Windows stesso, se faccio formatta la memory card e scelgo ntfs mi autoselezione 4kb, mentre se scelgo exfat mi autoseleziona 128kb; quindi con un'allocazione da 4kb e 22mila files sprecherei solo 88mb anziché 3gb.
http://s15.postimg.org/glreqqovf/Appunti01.jpg
Quando formatti un volume, esso viene suddiviso in tante unità di allocazione della grandezza stabilita in fase di formattazione. Più queste unità sono piccole e più il sistema di immagazzinamento file è efficiente. Un file quando viene scritto su un volume viene suddiviso in tanti piccoli pezzetti pari alle unità di allocazione: esempio, l'unità di allocazione predefinita di NTFS è 4 KB. Un file da 8 KB occupa quindi due unità di allocazione (4 + 4 KB), un file da 9 KB ne occupa tre (4 + 4 + 1 KB della terza); però i restanti 3 KB restano vuoti, non possono più essere utilizzati da altri file, dunque il file da 9 KB in realtà occupa 12 KB di spazio disco (visto che occupa tre unità di allocazione). Se le unità di allocazione fossero più grandi, poniamo da 16 KB, il file da 9 KB ne occuperebbe solo una, ma resterebbero vuoti ben 7 KB e il file andrebbe a occupare in realtà 16 KB di spazio disco.
Salve ho uno smartphone HUAWEI con abbinamento una micro SD da 32GB, per installarci sopra app e salvarci foto,video e musica.
Però ho notato una cosa anche se imposto la micro sd come la fonte principale dove devono andare ad salvarsi le app e quant'altro lo stesso vanno ad essere installare nella memoria del telefono perché ?
dopo giorni che si usa lo smartphone installandoci app, dopo un TOT di spazio o tempo (non so) mi dice che lo spazio e insufficiente anche se la micro sd e praticamente vuota
ma sono convinto che si riferisca allo spazio della memoria del telefono. Il punto sta proprio qui, perché anche se imposto la micro sd come fonte primaria dove devono andare a salvare tutto quello che passa dallo smartphone lo stesso si riempie la memoria dello smartphone ?
il bello e che dopo alcuni giorni che installo tutte le app che mi servono, ed escono nuovi aggiornamenti delle app stesse non vengono aggiornate proprio perché mi dice che lo spazio e insufficiente.
qualche consiglio?
Grazie!
qualunque app installi, vanno a finire sempre nella memoria interna del telefono, solo dopo essere stati installati, hai la possibilità di spostare parte dell'app nella memoria esterna, (attenzione: parte, non la totalità) semplicemente andando su gestione applicazioni (dove di solito ci vai per disinstallare le app), apri l'app desiderata e cerchi il pulsante sposta in memoria esterna o sd, attenzione, non tutte le rom offrono questa grazia, se la tua rom non supporta lo spostamento, purtroppo non c'è nulla da fare, a meno che, non esistano altre rom per il tuo telefono, però qui entriamo in zona modding, e non voglio approfondire per uscire dal tema.
a non lo sapevo credevo che questi problemi di spazio erano perché non venivano salvati direttamente sulla micro sd, quindi e normale che prima li installi sulla memoria interna e poi io li devo passare sulla micro sd.. vorrà dire che non installerò le app che non mi darà la possibilità di spostarle.
sperando che il problema degli aggiornamenti sia allora solo una questione di spazio (anche se dirla tutta ne dubito) perché per far aggiornare le app dovevo disinstallare l'aggiornamento a Playstore o_O
ps: una curiosità mia ma la micro sd in che formato mi consigliate di formattarla in NTFS o FAT32 ? grazie
Fino a 32gb puoi formattare in fat32.
Ciao mi aggrego a quanto leggo.. Esempio: app di Lg, File manager, mi fa spostare qualsiasi app sulla sd, scarico e installo Real racing 3 su memoria telefono, prendo tutta la cartella e la porto nella SD, vado per aprire il gioco e mi scarica di nuovo tutto sul cellulare, non c'è qualche metodo per far partire il gioco nella SD senza che si scarichi ancora sulla memoria del telefono?
Qui entriamo in tema mod e root. C'è bisogno dell'app FolderMount