Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ma per lo stesso principio posso usare il mac address del mio router wifi di casa per far si che mi mi venga richiesto il pin di sblocco quando sono collegato alla rete di casa?
penso proprio di si, non avevo mai usato questo modulo fino ad ora! Io lo trovo immensamente comodo, diciamo una sorta di antifurto :D:D. Ho impostato il blocco con il pin (cosa che non avevo mai fatto) così in casa e in giro non c'è bisogno di sbloccarlo ogni volta e se dovessero rubarmi lo smartphone senza pin non possono accedere, dovrebbero fari i vari wipe e l'account, le mail, la rubrica, gli sms e i whatsapp sarebbero salvi :D
-
miband+acdisplay+app auto screen settings (per bloccare il dispositivo tramite rilevatore di prossimità quando chiudo la cover+pin+cerberus = DIO
-
sto cercando un modo per attivare la vibrazione quando il miband esce fuori portata (per avvertire che stai dimenticando il telefono)
e contemporaneamente attivare gps, dati e app come cerberus o android lost
in modo che non stiano sempre accese a succhiare batteria...
in questo modo il telefono risulterebbe non solo bloccato da sguardi indiscreti ma sarebbe possibile rintracciarlo e/o fare un wipe a distanza..
ma so gia che non è mia competenza riuscire in questa impresa
che ne pensate come idea?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sueppe
sto cercando un modo per attivare la vibrazione quando il miband esce fuori portata (per avvertire che stai dimenticando il telefono)
e contemporaneamente attivare gps, dati e app come cerberus o android lost
in modo che non stiano sempre accese a succhiare batteria...
in questo modo il telefono risulterebbe non solo bloccato da sguardi indiscreti ma sarebbe possibile rintracciarlo e/o fare un wipe a distanza..
ma so gia che non è mia competenza riuscire in questa impresa
che ne pensate come idea?
L'idea è buona e sarebbe fattibile con tasker. Peccato che tasker non "veda" il MiBand. Forse con Android Lollipop le cose potrebbero cambiare ma non ne ho la certezza.
-
Ho aperto un post su xda... Alla fine non serve che lo veda, basterebbe che venga riconosciuto com qualsiasi device bluetooth
Inviato dal mio HM 1S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sueppe
Ho aperto un post su xda... Alla fine non serve che lo veda, basterebbe che venga riconosciuto com qualsiasi device bluetooth
Inviato dal mio HM 1S usando
Androidiani App
Eh si, per vedere intendevo proprio quello, riconoscere. Purtroppo non esiste la funzione con l'indirizzo MAC, ho provato. Ho tentato anche con Automateit ma niente. Se su xda ti rispondono scrivilo qui.
-
ancora nessuna risposta ma nel frattempo sto smanettando su tasker,
/ profilo 1: attiva un app (ho usato android lost) e i dati (il gps non riesco ad attivarlo)
profiles
aggiungi
state
net
bt connected
name:
miband
address
(mac address del mi band)
invert ON (baffo)
task
nome "android lost"
sotto task 1
aggiungi
app
scegliere "personal note" (è il nome dell'app android lost)
sotto task 2
aggiungi
net
mobile data
set ON
/profilo 2: uccidi l'app
-
datemi n'attimo che ancora qualcosa non mi torna :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
sueppe
datemi n'attimo che ancora qualcosa non mi torna :p
lo fa una volta poi basta..
niente sono fermo al il primo step
evidentemente non riconosce bene il mac address
da conflitti
sto provando con altri dispositivi bluettoth e funzionano perfettamente le funzioni associate alla connessione e disconnessione di un determinato mac address
ci dev'essere un altro modo ..
-
TUTTO RISOLTO cambiano app per l'automazione delle task
l'app si chiama TRIGGER
attività 1:
se disconnesso da indirizzo MAC (inserire quello del miband) allora
-fa partire un app a scelta
-esegui un suono d'allarme
-attiva gps
-attiva dati mobili
-attiva blocca schermo
attività 2:
se connesso al miband
-disattiva blocca schermo
-chiudi l'app a scelta.. (devo capir come chiudere il processo in background, al limite gli si dice di avviare pulizia processi tipo Esmonitor)
Ora possiamo sbizzarrirci a fargli fare qualsiasi cosa!
e non è piu necessario installare appositamente Exposed + Nolockhome per il blocco/sblocco schermo automatico!