Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tomejerry2000
Scarica Zeroner Health e inizia da qui
Ciao , appena arrivato ora lo sto caricando tramiteporta usb. Scaricata app zeroner health e non zeroner,
Prossimo passo? Collegarlo in bluetooth e poi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ccacci
Ciao , appena arrivato ora lo sto caricando tramiteporta usb. Scaricata app zeroner health e non zeroner,
Prossimo passo? Collegarlo in bluetooth e poi?
Usarlo.....
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Usarlo.....
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Tutto fatto lo sto usando ho perso qualche minuto solo nell'impostare dall'applicazione quale notifiche attivare.
Scusate ma mica si puo rispondere alla chiamata dal dispositivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ccacci
Tutto fatto lo sto usando ho perso qualche minuto solo nell'impostare dall'applicazione quale notifiche attivare.
Scusate ma mica si puo rispondere alla chiamata dal dispositivo?
No no, ti dice solo il numero (nome) di chi chiama
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
No no, ti dice solo il numero (nome) di chi chiama
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Problemi con le notifiche whattsapp, non arrivano,avete qualche consiglio
-
Ciao a tutti ho appena preso questa fantastica smartband, la indosso da qualche giorno ma volevo chiedere una cosa, se mi rileva male il sonno posso cambiare a mano l'orario rilevato?
Uso la zeronher moddata presente sul play store(iWOWNfit) con firmware 2.0.1.8
-
Quote:
Originariamente inviato da
htcnew
Ciao a tutti ho appena preso questa fantastica smartband, la indosso da qualche giorno ma volevo chiedere una cosa, se mi rileva male il sonno posso cambiare a mano l'orario rilevato?
Uso la zeronher moddata presente sul play store(iWOWNfit) con firmware 2.0.1.8
A che pro farlo? al massimo puoi definire tu quando vuoi che inizi e quando vuoi che finisca, settando a mano la modalità sonno e la modalità sveglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
A che pro farlo? al massimo puoi definire tu quando vuoi che inizi e quando vuoi che finisca, settando a mano la modalità sonno e la modalità sveglio.
ad esempio questa mattina mi sono alzato circa alle 6.30 ma il bracciale mi segna che ho dormito fino alle 7.20 nonostante io mi sia alzato e camminato x la casa, certo come dici tu potevo disattivare io la modalità notte, ma siccome io ho impostato che lo faccia in automatico vorrei che lo facesse lui da solo e non doverlo fare io ogni volta. Ma nel caso lui sbagli vorrei modificare io l'orario, oppure in caso dovessi dormire ad orari differenti, tipo nel pomeriggio vorrei aggiungerlo io.
-
Quote:
Originariamente inviato da
htcnew
ad esempio questa mattina mi sono alzato circa alle 6.30 ma il bracciale mi segna che ho dormito fino alle 7.20 nonostante io mi sia alzato e camminato x la casa, certo come dici tu potevo disattivare io la modalità notte, ma siccome io ho impostato che lo faccia in automatico vorrei che lo facesse lui da solo e non doverlo fare io ogni volta. Ma nel caso lui sbagli vorrei modificare io l'orario, oppure in caso dovessi dormire ad orari differenti, tipo nel pomeriggio vorrei aggiungerlo io.
Non si può fare, ovviamente, perché comunque non ha senso, se lo aggiungi tu ha la stessa utilità che avresti se guardi l'ora quando vai a dormire e quando ti svegli. Tanto non avresti nulla più che l'orario in cui sei andato a dormire e poi svegliato.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Non si può fare, ovviamente, perché comunque non ha senso, se lo aggiungi tu ha la stessa utilità che avresti se guardi l'ora quando vai a dormire e quando ti svegli. Tanto non avresti nulla più che l'orario in cui sei andato a dormire e poi svegliato.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ok grazie! peccato a me sarebbe stata utile, sul mi band la usavo spesso.
-
Scusate la domanda, ma per fare l'aggiornamento firmware manuale è necessario il root?
Purtroppo con nessuna App riesco a farlo automaticamente, le ho provate tutte col mio Oukitel k6000 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Morphling
Scusate la domanda, ma per fare l'aggiornamento firmware manuale è necessario il root?
Purtroppo con nessuna App riesco a farlo automaticamente, le ho provate tutte col mio Oukitel k6000 pro
Se usi l'aggiornamento forzato si, quello proprietario (da app ufficiale) non ne ha bisogno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ranma1978
Ripristinato l'i5plus da hard brick. Se a qualcuno servisse mi chieda pure.
dopo aggiornamento sono ripassato alla versione originale.(1.1.01)
ora led acceso fisso, nessuna vibrazione , non si accende e non si spgne.
ho un s6 non root
se mi aiuti a sbloccarlo
grazie! infinite
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
palbe74
dopo aggiornamento sono ripassato alla versione originale.(1.1.01)
ora led acceso fisso, nessuna vibrazione , non si accende e non si spgne.
ho un s6 non root
se mi aiuti a sbloccarlo
grazie! infinite
ciao
Io neppure son riuscito a resuscitare il mio i5plus nonostante le dritte di Ranma.
Nel frattempo ho acquistato un id107.
Davvero carino!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Raga su uno shoponline ho trovato questo i5 plus ma vedo che sono di due marche diverse con prezzi diversi.. Ma la differenza sostanziale oltre la marca, qual'è?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mr1988
Raga su uno shoponline ho trovato questo i5 plus ma vedo che sono di due marche diverse con prezzi diversi.. Ma la differenza sostanziale oltre la marca, qual'è?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Nessuna, cambia solo la marca ma il dispositivo è lo stesso e pure l'applicazione per gestirlo.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Nessuna, cambia solo la marca ma il dispositivo è lo stesso e pure l'applicazione per gestirlo.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Quindi conviene prender quello che costa di meno?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
-
Ciao ragazzi, sarei interessato all'acquisto di questo dispositivo. Prima di effettuarlo però volevo chiedervi se è possibile visualizzare oltre alla notifica di un eventuale messaggio di whatsapp anche parte del testo del messaggio stesso.
Grazie in anticipo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fàààà
Ciao ragazzi, sarei interessato all'acquisto di questo dispositivo. Prima di effettuarlo però volevo chiedervi se è possibile visualizzare oltre alla notifica di un eventuale messaggio di whatsapp anche parte del testo del messaggio stesso.
Grazie in anticipo!
Avendoli provati entrambi, in alternativa a questo, ti suggerisco di optare per l'id107 hr.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Con questo modello che mi suggerisci posso anche visualizzare le anteprime dei messaggi sms-whatsapp (con parte del testo che mi è stato inviato) ecc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fàààà
Con questo modello che mi suggerisci posso anche visualizzare le anteprime dei messaggi sms-whatsapp (con parte del testo che mi è stato inviato) ecc?
Si, mittente e parte del contenuto del messaggio WhatsApp ed in più hai il sensore battito hr ed una estetica migliore.
Li ho entrambi ed ho avuto modo di metterli a paragone.
Sono anche sulla stessa fascia di prezzo.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti, ho appena acquistato l' i5plus mi è arrivato aggiornato alla versione 2.1.1.1 per ora funziona tutto bene volevo chiedervi sapreste dirmi come si imposta la sveglia? Grazie.
Risolto grazie.
-
Ciao, ma come funziona la funzione, scusate il gioco di parole, remote camera? Grazie.
-
Salve a tutti, scusate la domanda forse sciocca. L'i5 e l'id107 hanno anche la funzione cronometro? Se sì, detta funzione è utilizzabile anche se non accoppiata allo smartphone?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciccillover
Salve a tutti, scusate la domanda forse sciocca. L'i5 e l'id107 hanno anche la funzione cronometro? Se sì, detta funzione è utilizzabile anche se non accoppiata allo smartphone?
Grazie mille
Il mio i5 giace ancora tristemente agonizzante nel cassetto e non ti so dire.
Per quanto riguarda invece l'id 107, il cronometro c'è: basta tenere premuto qualche secondo il tasto fisico e parte l'allenamento che misura passi, distanza e battiti, mostrando il cronometro che scorre, il tutto senza che debba esser associato al telefono.
Comunque non pensarci neppure, sei sei indeciso tra i due, compra l'id 107 che è sicuramente migliore!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Seguirò il tuo consiglio, anche se esteticamente mi piace di più l'i5. Il tuo è quello brickato al day zero? Se vuoi disfartene potrebbe interessarmi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciccillover
Seguirò il tuo consiglio, anche se esteticamente mi piace di più l'i5. Il tuo è quello brickato al day zero? Se vuoi disfartene potrebbe interessarmi ;)
Brickato dopo due giorni =/
Ho provato a recuperarlo con il video che mi aveva girato un ragazzo qui del thread ma non ci son riuscito.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Chiedo scusa, non vorrei sembrare insistente e ripetitivo. Mi sono quasi convinto a comprare L'ID107 (anche se avevo notato pure il Teclast H30, qualcuno lo conosce?), l'unica cosa che mi frena è che per me è imprescindibile il cronometro. Continua.mente mi dice che c'è e mi spiega anche come si attiva, mentre il resto del web dice che non c'è... Allora vorrei fugare il dubbio. A me il cronometro servirebbe in palestra, per temporizzare le pause tra una serie di esercizi e l'altra. In pratica: dopo aver eseguito una serie dell'esercizio in corso, attivo la funzione cronometro, parte un conteggio dei secondi, arrivato a 50 o quel che è, lo fermo e lo azzero, parto con la successiva serie, poi riattivo il cronometro, aspetto altri 50 secondi e riparto, e così via. Lo può fare? O la funzione cronometro dell'ID107 lavora in maniera differente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciccillover
Chiedo scusa, non vorrei sembrare insistente e ripetitivo. Mi sono quasi convinto a comprare L'ID107 (anche se avevo notato pure il Teclast H30, qualcuno lo conosce?), l'unica cosa che mi frena è che per me è imprescindibile il cronometro. Continua.mente mi dice che c'è e mi spiega anche come si attiva, mentre il resto del web dice che non c'è... Allora vorrei fugare il dubbio. A me il cronometro servirebbe in palestra, per temporizzare le pause tra una serie di esercizi e l'altra. In pratica: dopo aver eseguito una serie dell'esercizio in corso, attivo la funzione cronometro, parte un conteggio dei secondi, arrivato a 50 o quel che è, lo fermo e lo azzero, parto con la successiva serie, poi riattivo il cronometro, aspetto altri 50 secondi e riparto, e così via. Lo può fare? O la funzione cronometro dell'ID107 lavora in maniera differente?
Chi sarebbe il resto del web....?
Il cronometro c'è eccome e qui lo puoi vedere anche in funzione a partire dal minuto 10.30 del video.
https://youtu.be/ovkAAr5hjPE
Il funzionamento magari non è dei più comodi ed intuitivi, ma c'è.
Premendo a lungo il tasto fisico si entra nella modalità sport-allenamento: si avvia il cronometro e sotto vedi i dati relativi a quella sessione, passi, distanza, battiti e mi pare pure calorie.
Poi se ripigi il tasto lo arresti e sei fai di nuovo pressione prolungata torni alla modalità classica fitness traker con tutti i dati raccolti nella giornata.
Altro long press e torni alla modalità sport-allenamento e con una pressione del tasto resetti e fai ripartire il cronometro..
Questo dovrebbe esser il funzionamento, se non ricordo male.
Son passati però almeno 40 giorni da quando l'ho venduto e quindi non ricordo più benissimo!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
buonasera a tutti,
vi disturbo "senza impegno", nel senso che se si riesce a trovare una soluzione sono contento altrimenti andranno ad alimentare i cassonetti dei rifiuti elettronici.
Circa un annetto fa ho acquistato un i5 plus al quale ho aggiornato il firmware seguendo la guida su xda (sopratutto per avere la possibilità di avere l'ora sul display in verticale).
Dopo alcuni gg dall'aggiornamento il bracciale è letteralmente impazzito: il touch funzionava a singhiozzi e le funzioni si attivano e disattivano da sole (allego video dal mio dropbox https://dl.dropboxusercontent.com/u/...316_163806.mp4 ). Tornando al firmware precedente i problemi si ripresentano ma la cosa strana e che i dati presenti nel bracciale non vengono sovrascritti ( passi, calorie bruciate ecc.)
Mi hanno sostituito in garanzia il bracciale ed anche il secondo ha seguito quasi le stesse sorti del primo, nel senso che il touch va a singhiozzi e si attiva solo con il movimento del braccio e le funzioni sul display cambiano da sole.
vorrei sapere se esiste un modo per fare una "formattazione a basso livello" e poi installare un firmware che li rimetta in funzione cosi da promuoverli da fermacarte a qualcosa di funzionante.
Grazie a tutti, buona serata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ranma1978
Ripristinato l'i5plus da hard brick. Se a qualcuno servisse mi chieda pure.
Ciao, in cosa consiste il tuo hardbrick?
Io stavo aggiornando da zeroner (versione presente su playstore), è andato in dfu ma si è bloccato ed ora rimane accesa in modo fisso solo la luce delle notifiche e non si collega più al telefono.
Hai qualche consiglio/guida/link per tentare di ripristinarlo?
Grazie
Edit: problema risolto, riavviando app zeroner, bluetooth, e anche se non sembrava collegato, riavviando l'aggiornamento del firmware :) .
-
Ho comprato una XIAOMI Band a pochi anni fa,ma ora è sdraiato sulla mia scrivania.ho rinunciato
invece di questo ho comprato un SmartWatch,e ora è diventato parte della mia vita
Sono solo curioso quanto tempo si tenerlo
-
Ragazzi con questa band è possibile leggere il testo completo dei messaggi che arrivano tipo su whatsapp?
-
Ragazzi io sto usando l'applicazione della cellular line e mi sto trovando bene. Nessun bug
-
Quote:
Originariamente inviato da
ccacci
Ragazzi io sto usando l'applicazione della cellular line e mi sto trovando bene. Nessun bug
È normale perché è il loro è lo stesso dispositivo, semplicemente rimarchiato e venduto al triplo del prezzo.
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
-
App alternative per ID107?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bald
arrivato ed aggiornato a 2.0.1.8 in dfu in un nanosecondo. istallata zor 3.3.4 inglese presa da xda e con qst non ci sono problemi x telefonate sms facebook e whatsapp. tomejerry riguardo la sveglia il firm la supporta e funziona bene ,ma la puoi regolare dall app sul cell e non dal braccialetto. spero di esser stato chiaro e soprattutto utile. buona serata a tutti....;)
Ciao scusa ma come sei riuscito a loggarti nella versione di Zeroner 3.3.4?
Io se provo a loggarmi non fa nulla, e se provo a creare un account l'applicazione crasha.
Grazie.
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legoland
Ragazzi con questa band è possibile leggere il testo completo dei messaggi che arrivano tipo su whatsapp?
Nessuno sa rispondermi? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legoland
Nessuno sa rispondermi? :)
Si tappando diverse volte riesci a leggere tutto il testo
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Il mio i5 giace ancora tristemente agonizzante nel cassetto e non ti so dire.
Per quanto riguarda invece l'id 107, il cronometro c'è: basta tenere premuto qualche secondo il tasto fisico e parte l'allenamento che misura passi, distanza e battiti, mostrando il cronometro che scorre, il tutto senza che debba esser associato al telefono.
Comunque non pensarci neppure, sei sei indeciso tra i due, compra l'id 107 che è sicuramente migliore!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Ciao,
ma sbaglio o il 107 non è ip69, ma solo "Impermeabile"? Anche il Sw lo reputi migliore?
Grazie
Ale