Per quanto riguarda il rispondere ad delle mail/whatsapp/sms, non ho idea se c'è un app che lo permetta, ma in ogni caso, lo sconsiglio (se ci fosse) visto che dovresti scrivere su uno schermo da 2 pollici... La vedo un po' dura...
Visualizzazione stampabile
Per quanto riguarda il rispondere ad delle mail/whatsapp/sms, non ho idea se c'è un app che lo permetta, ma in ogni caso, lo sconsiglio (se ci fosse) visto che dovresti scrivere su uno schermo da 2 pollici... La vedo un po' dura...[/QUOTE]
Anche tu hai ragione :) che tu sappia alla ricezione della notifica, lo smartwatch suona o vibra? È uguale per tutti?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Secondo me non conviene lo smartwatch sono acerbi, non è concepibile caricarlo una volta al giorno.
Il Sony Smartwatch 2 vibra soltanto, visto che non ha ne casse, ne microfono (esperienza personale, visto che ne ho uno...)
Beh allora se è per questo anche lo smartphone lo devi caricare tutti i giorni, dipende da cosa ci devi fare... :)
Lo smartphone è un'altra questione, puoi cambiare batteria o collegarci un powerbank, la maggior parte degli smartwatch hanno la contattiera, quindi o lo carichi ogni giorno o rischi che il secondo giorno non lo puoi usare.
E poi la filosofia degli smartphone ormai ci ha abituato a caricarlo ogni giorno, se poi ci devo aggiungere pure un orologio faccio la festa dei cavetti a casa. Parere personale.
Secondo me, sono più inutili che utili, al massimo, se il problema è la ricezione delle notifiche, si acquista un braccialetto con vibratore e si risolve il problema.
Ciao a tutti!
Sarei interessato all'acquisto di uno smartwatch, compatibile con il Moto G e, magari, anche con il Nexus7.
Vorrei qualcosa che non costi più di 200€, quindi sono indeciso tra il Pebble (129€) e il G Watch o Gear Live (199€ sul Play Store).
Quello che mi interessa di più è ricevere le notifiche dalle applicazioni che utilizzo di più (Whatsapp, Hangouts, GMail e Twitter). Inoltre, considerando che uso pochissimo Google Now, anzi mi limito solo ad utilizzare la Ricerca Google, sarei più propenso per il Pebble; stando, però, ai commenti sul Play Store, l'app di Pebble per Android è molto lenta e decisamente instabile.
Come ho già detto, le applicazioni che uso di più, e delle quali voglio (sì, è assolutamente necessario) ricevere le notifiche, sono Whatsapp, Hangouts, GMail, email, Twitter e, ovviamente, vedere che mi sta chiamando (altre applicazioni e altre funzioni sono comunque ben accette); mi piacerebbe anche collegare allo smartwatch sia il Moto G sia il Nexus 7 contemporaneamente e ricevere notifiche da entrambi i dispositivi (la sincronizzazione automatica sullo smartphone è quasi sempre disattivata, quindi le email arrivano prima sul tablet).
Soprattutto per quanto riguarda Android Wear, è possibile avviare le note vocali ricevute su whatsapp tramite lo smartwatch (ovviamente dovranno essere ascoltate dal telefono, magari usando un auricolare)? E ancora, è possibile registrare le note vocali sempre tramite lo smartwatch?
Qualcuno di voi ha uno di questi dispositivi? Come vi siete trovati? Consigli per una spesa "folle"?
Ciao a tutti;
ho un LG G2... convincetemi a prendere il Gear Fit! :)
Scherzi a parte sto pensando di regalarmi uno SmartWatch ma ho un grosso dilemma perchè ho un dubbio tra il Gear Fit ed il Pebble.
Sono probabilmente due modelli agli Antipodi per caratteristiche... se il Pebble avesse il sensore cardio non avrei avuto dubbi perchè fa quello che mi serve e cioè:
- Sveglia anche con Smartphone spento
- Notifiche da "tutte" le App
- Integrato con Runtastic
Il Fit ha una estetica più accattivante ed il sensore Cardio ma ho alcuni dubbi che forse voi potete risolvere ;) :
1) Qualità del rilevamento del Sensore Cardio e suo Funzionamento
- Avete provato a confrontarlo con un altro cardio? (es. su Fascia) Il Fit è preciso?
- So che non è compatibile con Runtastic... sapete se Endomondo legge il Cardio del Fit?
- Supponendo che non sia compatibile con nessuna App, è comunque possibile attivare il lettore Cardio e tenerlo Attivo mentre si fa sport in modo da vedere in tempo reale i Battiti (es.mentre vado in bici)? Se si, il display rimane sempre attivo o anche in questo caso è possibile attivarlo muovendo il Polso (quando vado in bici in salita e sono "a tutta" non posso permettermi di staccare una mano dal manubrio per premere un pulsante sullo Smartwatch :) )
2) Che tipo di Notifiche è possibile avere?
Io utilizzo la App Blue Mail che gestisce 5 diversi account di Posta (App Spettacolare!!!) ... se non vedessi le notifiche di questa App il Fit sarebbe inutile (non uso F.B. Twitter e WhatsApp).
Un THANKS sarà d'obbligo a chi mi saprà rispondere.
Buon Natale a tutti
Da hangouts si ma viva voce no
Inviato dal mio LENNY usando Androidiani App
Buongiorno, vorrei capire una cosa di questi dispositivi, una volta che lo smartwatch è collegato allo smartphone riceve le notifiche, effettua chiamate eccecc, ma gli smartwatch hanno la possibilità di navigare in internet sfruttando il wifi dello smartphone? Grazie
per un amico, giusto per le notifiche, niente di particolare, non il fit però, grazie in anticipo