Quote:
Originariamente inviato da Arrowbreaker
Ok grazie mille! Be' vorrà dire che mi "adatterò" XD... Mi sembra di capire che è già tanto se posso fare il pinch a questo punto... XDXD
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da Arrowbreaker
Ok grazie mille! Be' vorrà dire che mi "adatterò" XD... Mi sembra di capire che è già tanto se posso fare il pinch a questo punto... XDXD
Salve a tutti
un ringraziamento particolare a Arrowbreaker per la guida.
Ho modificato un X8 di un amico brandizzato tre, aperto root, modificato bootloader , messo la CMW, il Kernel nAa, e installato la rom MiniCM7-2.2.1-shakira.
Tutto ok, è molto bella e vicina al mio Galaxy nexus.
Ho avuto due problemi e chiedo consigli\esperienze in merito:
1) finito il modding spengo il telefono, lo metto in carica con un adattatore da rete Usb, si riaccende comincia a scrivere numeri da solo e blocca la sim, poi sbloccata con il codice puk......sembrava indiavolato , mai vista una cosa del genere.
Ho rifatto un wipe completo ed ha ricominciato a funzionare bene.
2) stasera, lo rimetto in carica sia dall'usb del Pc, che dall'alimentatore originale, e non lo sente, non va assolutamente in carica.
Lo riavvio e riparte.
Consigli o diagniosi su questa cosa ?
soluzioni.... riflescho kernel e rom ?
Grazie in anticipo.
Ti giuro che per un attimo ho pensato che il tuo X8 fosse stato attaccato dai Gremlins. Purtroppo non so darti un consiglio adeguato a risolvere questo problema in quanto... beh, non solo non è mai capitato a me, ma ne ho mai sentito sia mai capitato a nessuno... a parte te. o_O
Posso solo consigliarti di controllare BENE che il connettore micro-USB sia collegato PERFETTAMENTE al cellulare. Lo sportellino che questo cellulare ha è comodo per tenere fuori polvere e corpi estranei, ma è stato incernierato in un modo che prenderei chi lo ha disegnato e gli farei fare la maratona di New York a calci nel culo. Se non sposti il dannato sportellino BEN LONTANO dal connettore femmina nel cellulare può collegarsi male con il cavetto... e questo a me è successo in passato... dando una caterva di problemi di carica e connessione al PC. Suggerisco di collegare il micro-USB al cavetto prima, assicurandosi che sia inserito BENE, e solo dopo il connettore USB normale al caricatore o al PC. FA la differenza con questo cellulare. Ne so qualcosa.
Se questo non funziona... :(
Ciao ho sbloccato finalmente X8 tramite codici della TRE, per il momento non sono ancora sicuro di installare un MiniCM7 ma vorrei eliminare il logo TRE che viene visualizzato quando si accende il cell. come devo fare?
Installa una qualsiasi rom. Una delle due da me consigliate o quella che ti pare. Con la nuova rom, il logo 3 scompare.
C'è un modo che richiede andare a togliere o sostituire un dato file in una data locazione, che richiede l'uso di un file manager che possa accedere alla memoria di sistema e che quindi richiede root, ma quello sopra è l'unico modo, e anche il più sicuro, che conosco. :)
Guarda, la radio della PrimeHD non lo so, ma la radio della versione 2.2.0 (quella precedente a quella linkata, quella linkata, al 2.20.1 potrebbe avere questo problema risolto) ha l'unico problema di avere il RDS poco leggibile... ma è l'unico problema che da solo certo non deprezza una rom intera.
Non leggere attentamente o non seguire le istruzioni di un mod. Cimentarsi in un mod che sorpassa la propria attuale abilità. Non dotare il PC col quale si fa un mod di un gruppo di continuità, o al limite non usare un computer portatile con batteria carica per detto mod (l'ENEL non ti rimborsa i danni che le mancanze della sua fornitura creano)... cose così, insomma.
Inviato dal mio Avtomat AK47 con Tapatalk Russian Hardware Edition
Ciao, ormai è da una settimana che si riavvia da solo il telefono, questo mi capita molte volte con il wifi acceso e qualche pesante applicazione in funzione cosa mi consigliate di fare? L'overclock può servire?
Penso che la situazione sia piuttosto grave e, al di là che tu abbia la ROM originale o qualcos'altro, prima di mandarlo in assistenza sia meglio fare ancora una prova.
Riportare il telefono alla condizione originale tramite Sony PC Companion collegando il telefono al PC.
Ricordati che così cancelli tutto, app scaricate, SMS, e soprattutto, la rubrica. La rubrica puoi salvarla tutta online tramite l'account di Google.
Comunque non capita spesso (una due volte al giorno) ma solo quando ci sono un pò di app aperte, poi non so se centra qualcosa ma ho da poco cambiato batteria e non so se può dipendere anche da quello. Prima di resettare tutto cerco di chiudere più app possibili quando ho il wifi e vedo come va. È possibile che qualche app possa creare questo problema?
No Lucia, non lo è. Anche quando avevo la 2.1 con meno di 20MB rimasti nella memoria app a me non l'ha mai fatto o avrei cambiato cellulare da un pezzo.
Visto che Vidal ha cambiato da poco batteria, come ha detto, consiglierei se ha ancora la batteria vecchia, di rimpiazzarla a quella nuova e vedere se i riavvii smettono. Se smettono la batteria è ESTREMAMENTE sospetta. D'altra parte se i riavii sono cominciati DOPO la sostituzione della batteria direi che questa è sospetta comunque.
Quote:
Originariamente inviato da Arrowbreaker
Ah allora scusate... Comunque questo fatto di riavviarsi continuamente (succedeva minimo 3-4 volte al giorno) me l'ha sempre fatto, e continua tuttora a farmelo con qualsiasi ROM, quando arrivo ad avere più o meno 30MB liberi o meno... Soluzione: chiudere le app in esecuzione (se non si spegne prima XD) e disinstallare qualcosa... Attualmente ho circa 40MB liberi (che sto cercando di conservare) e quindi non ho ancora questo problema... Be' se comunque il problema di Vidal fosse la batteria, vuol dire che è il mio cellulare a non essere normale? :/
Io penso più che altro... che ho sempre avuto una buona gestione della memoria di esecuzione. Anche se generalmente sconsigliato ho sempre usato i process killer, talvolta anche sbagliando, certo, ma così facendo ho il più delle volte sempre mantenuto un basso carico sulla CPU e una quantità di memoria RAM libera superiore alla media.
BADATE, non sto parlando della memoria app, ma della ram nella quale i processi vengono elaborati, che nel X8 è la bellezza di... 256Mb.
Una miseria anche per il periodo in cui il X8 andava per la maggiore e ancora più oggi che guardano male i cellulari con 512Mb di ram, e quindi una buona idea fare in modo che sia sempre quanto più libera da processi che si, Android sa terminare da solo quando gli serve memoria, ma il più delle volte, soprattutto se detti processi vanno in errore, possono piantare grane che possono portare fino al riavvio.
E poi aiuta un pochino anche con l'autonomia della batteria, fare in modo che la CPU non debba mantenere in esecuzione processi inutili, che prendono si poche risorse, ma sempre risorse prendono.
Consiglio a tutti coloro che volessero tenere la quantità di processi non più utili sott'occhio di usare la funzione integrata di GOlauncher, e per color che GOlauncher non lo usano di scaricare la app Fast Reboot. Questa app freeware di pochi Kb provoca, quando attivata, una ripartenza veloce del sistema senza riavviare in effetti il cellulare. Rinfresca dinamicamente i processi attivi e cestina quelli inattivi, liberando memoria e facendo del suo meglio per mantenere in memoria i processi necessari al meglio delle loro possibilità. Aiuta anche con la fluidità. Basta solo non esagerare.
E si, per coloro che lo volessero sapere, GOlauncher ha una funzione similare integrata. Basta entrare nella pagina delle applicazioni e premere sull'icona superiore RUNNING, dopodiché tappare (meglio un paio di volte consecutive) sulla scopetta stilizzata in basso.
Be' adesso questo Fast Reboot lo voglio proprio scaricare!! Comunque non mi metterò certo a installare GO Launcher, visto la pessima esperienza che ho avuto quando avevo Eclair... Andava sempre a scatti e tutte le volte che premevo il tasto home si doveva ricaricare da capo... Già, comunque nel periodo in cui ce l'avevo installato, i riavvii anomali del mio cellulare erano aumentati notevolmente, mi sembra strano che... insomma... proprio GO Launcher serva da strumento per liberare RAM... Io mi ricordo che me ne prendeva un sacco..... o.O
Va be' lasciamo stare....
Piuttosto.... Per ritornare al discorso delle ROM, ma per la MiniCM7 escono degli gli aggiornamenti, oppure, visto che è stata superata dalla MiniCM9 e 10 ormai rimarrà così per sempre?
Beh, già la 2.2.0 che sto tutt'ora usando è una GB 2.3.7 ed è un pacchetto RC 1, mentre la 2.2.1 è sempre una GB 2.3.7 ma un pacchetto RC 4 (RC sta per Release Candidate)... se non c'è più niente da mettere a posto, come tra la 2.2.0 e la 2.2.1 si può benissimo affermare che la 2.2.1 sia la release finale.
Tieni conto che potrei essere smentito. La mia è una supposizione.
In quanto a MiniCM9 e 10 per il X8... non una buona idea adottarle. Primo, sono al momento ancora delle alfa e poi ICS e JB non sono adeguati per questo terminale. Sarebbe come se qualcuno si ostinasse a voler portare Win7 e Win8 sotto un Pentium II con 256Mb di ram. Ci puoi anche riuscire come concettualizzazione, ma poi praticamente che te ne fai quando il software pensato per i sistemi più avanzati è di parecchio più pesante di quanto la macchina possa sopportare?
Allora oggi mettendo la batteria originale e controllando la ram prima di aprire app pesanti non ho avuto problemi, ho scaricato anche fast reboot come consigliato e vedo un pò come va. Comunque si la ram è di 256mB ma come mai anche con la 2.1 chiudendo le app più inutili mi segna sempre sui 50mb liberi?
Dimenticavo, grazie a tutti per i consigli!
Allora la nuova batteria è bastarda. Riportala dove l'hai comprata e convinci chi te l'ha venduta a cambiartela. Le maniere forti sono consigliate solo se fanno gli scettici, quindi preparati fin d'ora al combattimento all'ultimo sangue.
In quanto alla ram... chi può dirlo. Può darsi per caso che la rom 2.1 stock, così apprezzata da Sony Ericsson che per ella hanno rifiutato di darci un upgrade sia in realtà uno schifo abissale che occupa un sacco di ram? Mah.
Caro Arrow mi sono deciso ad installare la MiniCM9 (spero che sia stabile e senza problemi come Enclair 2.1)
Avendo già installato XRecovery posso copiare la rom ed installarla?
Oppure è indispensabile il kernel nAa-ics?
P.S. MiniCM9 una volta installata l'utente ha già il permesso di root oppure bisogna rotare come su di una rom ufficiale?
Ok so che la domanda era rivolta a Arrowbreaker però provo a risponderti io!! XDXD Numero 1 CREDO ci voglia la CWM, non so se va bene la X-Recovery. Poi... Ci vuole assolutamente il kernel nAa-ics, sennò non parte :p (posso dirtelo io che attualmente ho la MiniCM10 con nAa-jb). Ah il rooting lo fai una volta sola. (Quando metti una nuova ROM dovresti installare Superuser oppure SuperSU, se non li trovi già nella ROM o nelle Gapps)
Ciaoo!
Scusa Arrowbreaker per averti rubato la risposta!! XD (e se ho detto qualche cavolata correggimi pure!!)
Come ha già detto Lucia, necessiti di CWM per flashaggio di file moderni. Scarica questo file: Xperia X8 - from Xrecovery to CWM - Amend.zip e flashalo con la Xrecovery per trasformarla in CWM.
Se vuoi installare rom avanzate come la MiniCM9 non solo devi sbloccare prima il bootloader (senza il quale tentare di flashare il kernel è INUTILE), ma anche devi prima installare il kernel adeguato per detta rom, in questo caso il nAa-ics sarebbe fondamentale.
Grazie Lucy
Dopo qualche giorno è capitato altre 2 volte il riavvio quindi non era colpa della batteria. Questi riavvi sono capitati le uniche volte che mi collegavo ad internet, o a giochi che utilizzano internet, senza controllare la memoria ram libera e chiudere le app che molte volte la occupano senza che effettivamente servono.
Aggiunta nella guida di piccolo paragrafo con link su Xda per ottenere maggior velocità e flessibilità dal WiFi, adottando lo standard di trasmissione N invece dello standard default G e l'attivazione della banda a 5Ghz normalmente non utilizzata.
Ho provate le modifiche proposte sul mio e funzionano perfettamente. Allo stesso tempo però, dette modifiche vanno fatte da persone COMPETENTI che SANNO QUELLO CHE STANNO FACENDO, preambolo del disclaimer che se scegliete di adottare dette modifiche e scazzate qualcosa, io non voglio essere ritenuto responsabile.
Consiglio inoltre a tutti coloro che come me possano soffrire un WiFi ballerino di attivarlo accedendo alla pagina WiFi nelle Impostazioni, e NON via widget. È meno comodo, e può sembrare assurdo, ma facendo così la connessione è molto più stabile. Non chiedetemi perché.
Salve a tutti. Ho un probelma: ho seguito la guida, ma CWM non mi fa installare PrimeHD90S.zip. Mi da il seguente errore:
Can't open /sdcard/PrimeHD90S.zip(bad)
Installation aborted.
Ho installato CWM v.3.2.0.0-r3 x10mini
Il mio e' un s.e. x8 brandizzato 3 con android 2.1 -update1
versione kernel 2.6.29
numero build 2.1.1A.0.6
Prima di fara l'installazione di PrimeHD90S.zip ho eseguito il factory reset.
Cmq al riavvio il cellulare è partito chiedendomi di immettere le configurazioni iniziali: lingua ecc.. Ma non mi legge piu' la memory Sd inserita. Pero' se lo accendo e premo il tasto back esce il CWM e la memory la legge da li. Come posso fare???? Aiutatemi......Grazie mille!!!!
Prova a riscaricare la rom dal link e prima di copiarla nella SDcard, sovrascrivendo la vecchia, ACCERTATI che da windows la puoi aprire (facci doppio click sopra e parila in windows come se la volessi esaminare). Molto probabilmente nel download il file zip si è corrotto, ma se windows lo apre sena errori, allora è OK.
Ovviamente, una volta copiato il file della rom non corrotto RIFAI IL FACTORY RESET e poi flasha la rom.
PS
Accertati che anche gli add-on del kernel non siano corrotti.
Allora ho risolto: in pratica il file era corrotto. Cosi' l'ho scaricato nuovamente e ha funzionato.
L'unica cosa è che volevo utilizzare il mio sony x8 come hotspot wifi. Ho scaricato diverse applicazioni tipo:
Barnacle ..... il pc lo vede, si connette, ma non naviga "nessun accesso alla rete internet"
wi fi tether, il pc non lo vede proprio;
Wireless tether, il pc lo vede ma come Barnacle si collega ma non naviga. Sul pc c'è la connessione col punto esclamativo "nessun accesso alla rete internet". Cosa mi consigliate di fare???? Grazie mille!!!!
Ciao a tutti
ho un problema.. leggendo il post ho visto che aggiornando la rom ad una cooked si sblocca anche la sim nel mio caso della 3.
Sul mio Sony Xperia X8 l'ho sbloccato tanto tempo fa e ho sempre installato room di MiniCm dalla prima versione all' attuale 10. Indubbiamente mi
è scomparso il logo 3, ed ora ho l'ingranaggio che gira. Ho provveduto a cambiare scheda sostituendola con vodafone, ma ho notato che non succede niente. Ho letto che ad alcuni chiede il codice di sblocco network, mentre a me niente rimane li tranquillo senza agganciare nessun operatore.
Se provo a forzarlo manualmente mi dice di riprovare a registrare l'operatore più tardi. Secondo voi, quale può essere il problema? Sim bloccata ancora?
o devo eseguire qualcosa?
Grazie Mille x l'eventuale aiuto
ciao e buon sabato
Probabilmente è un problema di APN. Nel senso che il tuo fornitore di linea (immagino sia 3) non gradisce che tu usi il suo internet se non esclusivamente sul cellulare e quindi i parametri di configurazione del fornitore di linea sono alterati per non far andare il cellularein tether.
Soluzione? Prova a scaricare la app APN Italiani e reimpostare gli APN del tuo fornitore da li. Non ho idea se funziona o meno, ma dato che la app è gratis, tentar non nuoce.
C'è un modo infallibile per vedere se è la SIMM o il telefono, ed è... mettere dentro UN'ALTRA SIMM, magari di fornitore di liena diverso, tipo TIM o WIND e guardare di nascosto l'effetto che fa. ;)
Ciao, ho provato ad installare APN Italiani ma purtroppo non ho risolto.....Mi dice sempre nessun accesso ad internet.
Il mio operatore è 3.
Stamani, prima di installare APN Italiani, per una sola volta si era collegato con Wireless Tether. L'ho scollegato , ho riprovato a ricollegarmi e mi dava un errore sul Wi fi. Ho riavviato il dispositivo, ma niente non si è collegato piu'. Forse è il caso di installare un'altra ROM??? C'è un ROM che funziona perfettamente per il wi fi hot spot su Sony X 8? Sarebbe comodo una ROM dove non ci sia il bisgono di sbloccare il BOOTLOADER. Grazie mille!!!!
L'operatore 3 non permette il tethering, è scritto anche da contratto, qualora verrà usato si preservano il diritto di disabilitare la promozione Super Internet. Almeno così mi fu detto dalla tre e in piu l'ho letto in giro. A me ha funzionato, ma ho provato solo una volta,poi per paura che mi disabilitassero la promozione non ho piu provato.
Io l'unica prova che ho fatto è stata inserire 2 schede SIM della Vodafone, ma tutte e due fanno lo stesso difetto.. nessun codice nessun errore, ma non si registrano alla rete vodafone... e non riesco proprio a capire cosa può essere... Altre schede non ne ho purtroppo..
Beh, altri hanno usato le due rom da me proposte in tether senza problemi, e quindi dovrebbe essere un problema con la scheda SIMM.
Se ti va di installare un'altra rom, prova la GingerDX. Se il forum non avesse sviluppato il corrente problema con la correzione dei post avrei aggiunto l'installazione di una terza rom, la Ginger appunto, al primo post... come le cose si sono messe, dopo l'ultimo APPREZZATISSIMO software upgrade del forum, dovremo aspettare che il problema sia risolto prima che io possa aggiungere la terza rom. :(
Tenendo conto che il cosiddetto SUPER internet è solo 100Mb al giorno, ci hanno una micragna assoluta a rompere sul come li usi.
Alle volte, davvero... :O
Allora parlo (o scrivo) tosco. Devi provare con UN ALTRO fornitore di linea. :-\
Possibile che non hai a disposizione una SIMM Infostrada, o Tim, o perfino Bip per una prova di due minuti? Giusto per vedere se è un problema con la linea o con il cellulare?
scusami non è che parli tosco è che non avevo capito :) cmq no ho solo una tre (che funziona su questo cell) e tutte vodafone che non funzionano su sto cell. Devo vedere se qualche amico ha un operatore diverso per provare, a questo punto appena lo trovo proverò e ti faccio sapere se và..
Avrei dovuto salvare un paio di messaggi dopo la guida, mantenendoli per usi futuri. Ho tentato di aggiornare la guida e il forum mi ha sbattuto in faccia un limite di 11000 caratteri, quindi incollo qui quanto avrei dovuto mettere nella prima pagina e li metterò un link a questo messaggio.
Altro modo per aggirare questo problema non c'è. https://www.androidiani.com/forum/im...milies/sad.gif
* * * *
GingerDX Su Kernel Stock O nAa
Ho di recente rivalutato questa rom, che un tempo non era un granché stabile se paragonata alle altre due, ma che ha saputo migliorarsi e la sto proponendo in questa revisione della guida (a dispetto del software del forum che fa del suo peggio per fermarmi, ma sono riuscito, SPERO, a trovare un mezzo per aggirare il presente problema con la correzione dei post). https://www.androidiani.com/forum/im...mo_im_cool.png
La pagina della GingerDX è qui: [ROM] GingerDX | v030 | 25-01-2013 | nAa - xda-developers dove attualmente si dettaglia la GingerDX V30, che però a sentire parecchie lamentele in giro sembra avere dei problemini di gioventù. Parlerò qui invece dell'installazione dell'ultima versione accertatamente stabile della GingerDX, la V29.
Se vi va di provare invece la V30, seguite pure lo scritto sulla pagina linkata.
Innanzitutto, non parlerò dell'installazione del kernel Alf in quanto non mi ha mai dato tanta... fiducia. Bisogna flasharlo con Flashtool, poi installare la rom poi flashare una patch e non ho capito se è una patch al kernel o alla rom... e questo nell'ultima versione, perché le patch da flashare nella versione precedente erano DUE. Sarà pure come dicono (ma nessuno è mai riuscito a provare oggettivamente, facendomi sospettare autosuggestione) che è più prestazionale degli altri, ma è anche, sempre dicono, il più instabile e SICURAMENTE il più incasinato da installare, e il rasoio di Occam da me brandito lo terrà lontano da questa guida. :p
Se volete ad ogni costo usare il kernel Alf, accomodatevi pure, ma non essendo questo indispensabile all'uso di questa rom, io non ho intenzione di supportarlo e non mi dilungherò qui ulteriormente sulla sua utilizzazione. In altre parole, accomodatevi all'angolo DIY. bp2
Se avete il kernel stock e non potete o volete sbloccare il bootloader, scaricate e inserite nella SDcard del vostro X8 senza metterla in nessuna cartella ne decomprimerla, questo file contenente la GingerDX V29 pensato per kernel stock: http://www.mediafire.com/download.php?o7slw4hlcbjsrtf
(NOTA BENE: se installate la Ginger per kernel stock e questa vi dovesse dare problemi, provate a flashare in CWM questo file: http://www.mediafire.com/?b9qd380y7qp9c9f ...il risultato non è garantito, ma tentar non nuoce)
Nel caso abbiate il kernel nAa, scaricate e inserite nella SDcard del vostro X8 senza metterla in nessuna cartella ne decomprimerla, questo file contenente la GingerDX V29: http://www.mediafire.com/download.php?ajccjc5m2aybh6v
Accendete il X8 premendo allo stesso tempo ripetutamente il tasto BACK (fronte cell, basso, destra) finché entrerete nella CWM .
Selezionate con i tasti volume ed eseguite col tasto HOME (fronte cell, basso, centro) un Factory Reset.
Finito il factory reset selezionate, nella schermata principale della CWM, selezionate Install ZIP File From SDcard. entrerete in un sotto-menu dove vi sarà chiesto di scegliere il file.
Scegliete nella SDcard il file ZIP della GingerDX e confermate che volete flasharlo.
Finito di flashare la GingerDX tornate nella pagina principale della CWM (selezionando ed eseguendo la prima voce dei sotto-menu, quella con i puntini sospensivi) e selezionare e eseguite REBOOT.
Il primo reboot dopo l'installazione di una rom prende sempre un po di tempo, quindi dategli quei due o tre minuti necessari.
Per gli utenti del kernel stock, a differenza della PrimeHD questa rom non richiede moduli addizionali, così basta flasharla è via, potete già usarla.
Per gli utenti del kernel nAa, vedi kernel stock.
Per gli utenti del kernel Alf... siete di nuovo qui? Non vi avevo messo nell'angolo del DIY? o_O
Avete finito e avete la GingerDX V29 installata. Divertitevi. https://www.androidiani.com/forum/im...o_im_happy.png
Tornate se volete al primo post: https://www.androidiani.com/forum/son...ml#post2518881
Ok grazie allora proverò con questa nuova ROM. Il mio Kernel è 2.6.29 SEMCUser@SEMChost#1
Non avro' problemi con la seguente ROM?? Grazie mille!!!