Visualizzazione stampabile
-
Xperia x8 UNROOTABLE D:
Salve a tutti! Allora: posseggo da qualche anno il povero x8, tempo fa l'ho rootato e ho installato cyanogenmod.
All'epoca ho seguito questa guida http://www.androidiani.com/forum/mod...xrecovery.html ed un altro paio k non ho salvato nei preferiti.
Finqui tutto bene, lavorava perfettamente.
Qualche mese fa (non ricordo neanche perchè D: ) ho tentato un reset per poi fare un restore: cerdo (la metà superiore dello schermo per un 90% non si vede perchè lo schermo è rotto) di aver resettato la cache (manco so bene che è D: ) la memoria del cell ed accidentalmente ho formattato la sd.
Inspiegabilmente l'x8 si è briccato (?) all'accensione rimaneva la scritta sony ericsson..
Con pc Sony PC Companion 2.1 ho ripristinato il tutto e ora va con il suo android 2.1 originale, ma a me serve cyanogen perchè ha la rotazione a 360° permettendomi così di poter utilizzare il dispositivo senza problemi (per chi avesse la memoria corta schermo rotto) e qui c'è l'arcano: ho provato superoneclick e non va, ho provato flashtool e mi dice che il mio x8 è UNROOTABLE! Ma perchè? D:
Vi prego aiutatemi ç.ç se non sistemo l'x8 devo farmi almeno altri 8 mesi con un nokia la cui durata della batteria in conversazione è 57 secondi ç.ç se mi chiamano per qualche colloquio di lavoro (sto pregando non so quanti dei perchè succeda) non posso rispondere o si spegne il cell sbattendo inevitabilmente il telefono in faccia a chi ha chiamato ç.ç comprarmi un telefono scrauso da pochi soldi? non c'ho soldi manco pe' piagne ç.ç
-
Rettifico forse era unlockroot che mi diceva UNROOTABLE, non ne sono sicuro perchè sono 3 giorni che provo a fare da solo ma sto perdendo lucidità a forza di provare. Ormai sto mescolando procedure e programmi T.T
-
Er... sono passati quasi due anni dall'ultima volta che ho root-ato il X8, dato soprattutto poi il fatto che, a fronte della cocciutaggine trinariciuta e asinina della Sony Ericsson a dare a questo terminale niente di meglio di Eclair 2.1, sono passato quasi immediatamente a rom cooked, che sono root-ate per definizione, ma ricordo vagamente che cercai e trovai una guida su internet che questa richiedeva l'uso di SuperOneClick.
Mai usato Unlockroot sul X8.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Er... sono passati quasi due anni dall'ultima volta che ho root-ato il X8, dato soprattutto poi il fatto che, a fronte della cocciutaggine trinariciuta e asinina della Sony Ericsson a dare a questo terminale niente di meglio di Eclair 2.1, sono passato quasi immediatamente a rom cooked, che sono root-ate per definizione, ma ricordo vagamente che cercai e trovai una guida su internet che questa richiedeva l'uso di SuperOneClick.
Mai usato Unlockroot sul X8.
ok allora credo che mi concentrerò su superoneclick.. prima di spiegare cosa mi succede con superoneclick volevo chiedere un altra cosa (perdonate la mia infinita ignoranza) non c'è la possibilità di flashare l'x8 senza permessi di root? un modo "semplice" per mettere dentro di esso la versione cyanogen senza passare per il root e l'xrecovery?
in ogni caso io ho provato svariate versioni di superoneclick:
la 1.7 si blocca e posso lasciarla li ore ma non si muove
la 2.3.3 mi dice che mancano i driver (che avevo comunque installato tempo fa, infatti il pc me lo riconosce anche quando lo connetto premendo il tasto indietro, ma in caso dove li trovo?) ai messaggi io dico si, ok, si,ok e lui comincia a lavorare finchè non arriva al punto 5 e si blocca...
non capisco cosa dove e perchè sbaglio D:
ho fatto degli screen molto delucidandi ma sembra che il sito faccia di tutto per non farmeli caricare -.-
ciò che mi dice la 1.7
"SuperOneClick v1.7.0.0
Killing ADB Server...
OK
Starting ADB Server...
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
OK
Waiting for device...
OK
Pushing psneuter...
cannot open 'C:\Documents and Settings\Administrator\Desktop\desk\Nuova cartella\psneuter': No such file or directory
OK
chmod psneuter...
OK
Running psneuter..." e qua si blocca
2.3.3:
"missing driver!
The following device does not have drivers installed
Controller ethernet
pci\ven_numeri e lettere
Would you like me to forcefully install an android adb interface driver for this device?"
premo si
"nessuna firma trovata nel soggetto"
premo ok e esce lo stesso messaggio con numeri e lettre diversi, premo si e ok
avvia la procedura x il root:
(si blocca il programma quindi non posso copiare tutto e a mano ci metterei un'eternità D': )
si ferma a "Shell rooting device... - Step #5 WaitForDevice 0,06s"
-
Scusa forse la domanda stupida, ma hai messo il telefono in USB Debug e lasciato questo come se fosse solo in carica (NON montando la SD per condivisione sul PC)? Perché a leggere le varie guide trovate via Santo Google, il santo meno interpellato e ascoltato della rete, BASTEREBBE SuperOneClick 1.7...
Che sistema operativo usi sul PC? Se è XP, hai installato .NET Frameworks 2.0 almeno?
Per rispondere alla tua domanda, non so se la root sia strettamente necessaria per installare una rom cooked, ma TUTTE le fonti dicono ci voglia... e chisono io per sbugiardarli senza prove? Inoltre non installare la Xrecovery. Questa è una vecchia e non più supportata recovery. Oggigiorno lo standard è la CWM. Installa questa piuttosto.
-
Domanda lecita più che stupida ma si, il telefono è in debug e solo in carica.. so che google è un gran santo, ma senza un po di supporto umano stavolta non credo di farcela..
Il sistema operativo è XP service pack 3 (che non sono sicuro sia "sinonimo" di .net frameworks ma sono quasi convinto di avere il 3.0 anche di quello) comunque sia nel dubbio mi scarico .net frameworks 3.0 e riprovo
Ti tengo aggiornato! e per il momento grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
S3l
Il sistema operativo è XP service pack 3 (che non sono sicuro sia "sinonimo" di .net frameworks ma sono quasi convinto di avere il 3.0 anche di quello) comunque sia nel dubbio mi scarico .net frameworks 3.0 e riprovo
Ho fatto un rapido controllo sulla directory %WINDIR%\Microsoft.NET\Framework e ho scopreto che non solo ho la 3.0 ma ho anche la 3.5 e la v4.0.30319...
-
Quote:
Originariamente inviato da
S3l
Ho fatto un rapido controllo sulla directory %WINDIR%\Microsoft.NET\Framework e ho scopreto che non solo ho la 3.0 ma ho anche la 3.5 e la v4.0.30319...
Devi installare anche la .NET Framework 2. Non sono le stesse cose solo più avanzate, sono pezzi di software differenti.
Probabilmente è per questo che SuperOneClick non funge. Provvedi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Devi installare anche la .NET Framework 2. Non sono le stesse cose solo più avanzate, sono pezzi di software differenti.
mea culpa, pensando fossero la stessa cosa ho tralasciato le prime..
L'elenco completo di quelle che ho è: v1.0.3705 , v1.1.4322 , v2.0.50727 , v3.0 , v3.5 , v4.0.30319
manca qualcosa?
-
A questo punto, guarda, fai prima a tentare da un altro PC, perché sembra che la .Net Framework 2 ce l'hai già.
Certe volte certe cose che accadono sono inspiegabili. Prendi Google Earth sul mio PC più potente, fino ad un certo tempo fa mi andava benone, poi ad un certo punto il pianeta appariva con due frecce rosse piegate ai fianchi e mi faceva vedere solo l'orizzonte, come se fosse stato perennemente in visualizzazione dal terreno, e non voleva saperne di tornare a visualizzare dall'alto. Ci ho giocato, giocato, giocato tanto con le opzioni che ora non mi parte proprio più e ho dovuto rinunciarci del tutto. :(
Prova su un altro PC.