Un consiglio che posso darti è di disattivare il GPS sull'orologio per la durata della batteria. Lo attivi solo se ti serve ad esempio per correre senza telefono.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Un consiglio che posso darti è di disattivare il GPS sull'orologio per la durata della batteria. Lo attivi solo se ti serve ad esempio per correre senza telefono.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Xiaomi Mi A2
DreamReaper (08-02-17)
Niente aggiornamento ad android wear 2.0 Non ne colgo il senso da parte di Sony, stesso processore, stesse caratteristiche, medesimo anno di uscita di altri smartwatch come moto 360 2 lg watch r che riceveranno l'aggiornamento. Deluso è dire poco
Smartphone precedenti:
HTC One Mini; One S; Nexus One; Sony Xperia XZ1c; Xc; Z3c; P; Mini; X8; Motorola Moto X; Moto G; iPhone 5s; 5; 4; Samsung Galaxy S II; Galaxy S; Galaxy Ace; LG Nexus 5x; Optimus 4X HD; Optimus Sol; Optimus L3; Nokia Lumia 925; N900; E72; BlackBerry Torch 9800.
Purtroppo è difficile prevedere quando si acquista un dispositivo i tempi , modi e frequenza degli aggiornamenti da parte di un brand. La stessa cosa che succede per gli smartphones . Come sai ci sono brand che forniscono update o upgrade quasi mensilmente e altri che una volta prodotto il device non se ne curano più. E' consigliabile sempre , prima di ogni acquisto , verificare i tipi di supporto , attraverso magari forum sul web , che quel tipo di casa fornisce
Se vogliamo ringraziare non scriviamo grazie sul post ma premiamo il tasto "Grazie". E' fatto apposta
regolamento del forum
Dio ne ha fatte di tutti i colori ma non il grigio del buonsenso
Beno Fignon
Il sonno della ragione genera mostri
Goya
Coloro che dimenticano il passato sono condannati a viverlo di nuovo
George Santayana
Ma c'è la possibilità di "comandare" con qualche applicazione lo smartphone dallo smartwatch tipo attivare il wi-hi o il bluetooth o chiedo troppo
Il BT la vedo dura...visto che si collega con quello allo smartwatch
Ma Android è sconfinato, chissà che non ci sia qualche escamotage..
Prova a cercare "manager"qualcosa sul playstore..
Sì è saputo qualcosa di ufficiale per l'uscita di Android Wear 2 per questo modello?
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Smartphone precedenti:
HTC One Mini; One S; Nexus One; Sony Xperia XZ1c; Xc; Z3c; P; Mini; X8; Motorola Moto X; Moto G; iPhone 5s; 5; 4; Samsung Galaxy S II; Galaxy S; Galaxy Ace; LG Nexus 5x; Optimus 4X HD; Optimus Sol; Optimus L3; Nokia Lumia 925; N900; E72; BlackBerry Torch 9800.
Io sto accanito nel trovare una risposta
ho provato a contattare Matteo 96 quì su androidiani ma non so perché non posso inviare messaggi privati... Comunque perché questo utente? semplice perché aveva chiesto direttamente alla Sony info in merito e sony rispose in modo affermativo, e postò tale discussione in questo forum.
La stessa identica discussione è stata inserita su xda quì
Guarda caso il nome utente di quest'altra discussione su xda è proprio Matteo 96. Per cui, se il mio sherlok innato non sbaglia, dovrebbe esser la stessa persona. Sostanzialmente volevo capire se si trattava di una bufala o verità.
A parte quest'indizio, sempre nella stessa discussione, altri hanno postato altre potenziali risposte private di sony. Racchiudendo il quadro tra info ufficiali e non:
UFFICIALE: Sony non ha dichiarato l'abbandono o viceversa il supporto al sony sw3.
UFFICIALE: sw3 non è inserito nella lista dei wear aggiornabili al 2.0.
DEDUZIONI INFORMALI: Ciò potrebbe anche significare un'intenzione futura da parte di sony di aggiornare a wear 2.0 se non sfornano in tempo lo sw4. Con l'integrazione di potenziali comunicazioni a mezzo mail tra sony e questi presunti utenti, Sony potrebbe anche non essere idoneo all'integrazione wear 2.0 a causa del processore che monta. Infatti alcuni utenti hanno visto le caratteristiche in comune tra i dispositivi annunciati all'aggiornamento, e qualche utente ha dedotto una somiglianza circa alcune caratteristiche del processore cosa invece non riscontrata in sw3.
Altre presunte risposte di sony dichiarano che il team di sviluppo ha ricevuto le basi di wear da google, ma la casa centrale non sa che decisione intraprendere....
Altri utenti , giustamente, considerando le leggi di mercato, considerano un abbandono del dispositivo per dare spazio al suo successore e che come facciata Sony dia qualche patch di sicurezza e basta.
CONCLUSIONI MIE: dopo tutto questo papiro cercando di riassumere tutte le vicende riscontrate in rete, credo che tutto dipenderà dall'uscita in mercato di sw4. Sony ha avuto wear 2 da google e sta sviluppando la personalizzazione, che poi a tempo debito deciderà se rilasciarla o no in base ai ricavi avuti dal sw3 qualora sw4 non venga ancora commercializzato nei prossimi mesi. Diciamo che wear 2 su sw3, potrebbe anche favorire un boom di vendite, considerando che quest'ultimo sarebbe economicamente allettante rispetto la concorrenza e dalle caratteristiche rare come gps integrato e schermo transreflective. Pertanto credo che col tempo arriverà la dichiarazione ufficiale da Son che al momento temporeggia.
HUAWEI P8
SONY XPERIA S - LT26I
IPHONE 4s
NOKIA N8
SIEMENS A55
....e il mondo diventa cieco