Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
omyboy
Innanzitutto ciao a tutti!
Io ho lo stesso problema. Non da molto, ma ce l'ho.
Di grazia, ho l'ultimo aggiornamento di cui tra l'altro si fa menzione in questo thead. Nessuna novità: un drastico calo della batteria rende inutilizzabile questo dispositivo. Tanto più che lo uso anche come sveglia. Onestamente sono pentitissimo dell'acquisto.
Aveva tutte le carte in regola, invece grazie a google è un flop pazzesco.
Io non ci faccio neppure 24 ore. E il 50% della batteria si beve via in 15 minuti. E' letteralmente pazzesco.
Tieni wifi attivo?
-
tutto off
Quote:
Originariamente inviato da
lostinjericho
Tieni wifi attivo?
ho disattivato tutto.
wifi, gps... ho lasciato attivo solo il BT per forza di cose. Ma non arrivo alle 18 ore. Un dramma. Il calo poi è improvviso e non ha logica.
Il numero della build è la LCA43. Oltretutto lo uso come sveglia: e mi si è spento più d'una volta in piena notte con ovvie conseguenze sulla giornata lavorativa.
Disastro :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
dariob1974
Sleep as android è trial per 14 giorni poi va acquistata pena l'utilizzo a giorni alterni, costo 3.29€..............l'app sembra ben fatta, l'ho installata da qualche minuto e non l'ho ancora provata "durante il sonno" ma per mia "tirchiosaggine" e per la mancanza di fiducia nei "controlli del sonno" volevo evitare la spesa e sapere se c'è qualche altra app gratuita simile che controlli il sonno indossando l'orologio di notte?
Grazie
Come mi hanno consigliato altri utenti io sto testando UP by Jawbone che funziona a telefono spento e non sembra male ... Sleep as Android e anche Sleep Better di Runtastic funzionano solo a Telefono acceso e in modo migliore appoggiando il telefono al materasso.
Parere mio è meglio UP.
-
Ho notato un forte consumo di batteria del Sony smartwatch 3 al punto di NON arrivare nemmeno alla giornata di utilizo.
Ho le seguenti impostazioni:
- Luminosità: impostata a 3 e non automatica
- WiFi: Automatico
- Bluetooth: acceso (ovviamente)
- Schermo sempre attivo: NON attiva
- Gesti Polso: NON attiva
- Modalità Aereo: Non Attiva
- Posizione: Attiva
ogni tanto il quadrante si accende anche se non ho (almeno apparentemente) "prenuto" sullo schermo o sul pulsante fisico.
Dove sbaglio? qualche aiuto-suggerimento?
Grazie
Alessandro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Squalex
Ho notato un forte consumo di batteria del Sony smartwatch 3 al punto di NON arrivare nemmeno alla giornata di utilizo.
Ho le seguenti impostazioni:
- Luminosità: impostata a 3 e non automatica
- WiFi: Automatico
- Bluetooth: acceso (ovviamente)
- Schermo sempre attivo: NON attiva
- Gesti Polso: NON attiva
- Modalità Aereo: Non Attiva
- Posizione: Attiva
ogni tanto il quadrante si accende anche se non ho (almeno apparentemente) "prenuto" sullo schermo o sul pulsante fisico.
Dove sbaglio? qualche aiuto-suggerimento?
Grazie
Alessandro
Inizia a disattivare la posizione (gps)[emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbrizi
Inizia a disattivare la posizione (gps)[emoji6]
Wifi consuma anche lui, da spegnere
-
Io ho sempre tutto acceso e faccio dalle 6.30 alle 22 x 2 giorni
-
Quote:
Originariamente inviato da
artic1980
Io ho sempre tutto acceso e faccio dalle 6.30 alle 22 x 2 giorni
Beh proprio tutto io no, wifi spento e posizione spenta allora 2 giorni li fa
-
Metterei la luminosità in automatico anche.
Mentre il Wi-Fi non mi sembra che consumi così tanto. Lo tengo acceso e faccio sempre quei due giorni e se sei sotto Wi-Fi senza telefono sempre dietro è una funzione molto comoda.
Un'altra cosa invece. Mettere lo schermo sempre spento, per assurdo, secondo me, aumenta i consumi perché ti obbliga ad accenderlo per vedere l'orario mentre se lo tieni in on hai l'orario sempre visibile senza toccare la luminosità.
Comunque è il GPS quello che consuma di più.
-
Da quando ho disinstallato Wear mini launcher non ho più avuto questo consumo anomalo della batteria. Non posso dire di avere la prova assoluta che questa applicazione sia la causa, ma tentar non nuoce se la state usando...