Ciao a tutti, c'è qualcuno che lo ha provato?
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, c'è qualcuno che lo ha provato?
Sony Smartwatch S3
ciao, io no ho acquistato uno che mi è arrivato ieri. se hai bisogno di informazioni chiedi pure
inoltre vorrei sapere dal moderatore se si può aprire una sezione espressamente dedicata allo smartwatch 3 visto che è ormai in vendita in molti negozi online
Sergio
Ciao, sarei interessato all'acquisto ma mi preoccupano un po' le dimensioni. Come ti trovi?è reattivo?come sta nel polso?durata batteria?che app utilizzi per interfacciarlo al tel?grazie mille!
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
L'ho preso anche io. Mi trovo molto bene! Ho avuto problemi con orologi classici in quanto ho il polso un po stretto ma lo smartwatch si stringe perfettamente e non è assolutamente grande. È molto fluido e visualizza le notifiche dopo 2 secondi dalla ricezione sullo smartphone. Ci ho fatto tranquillamente 2 giorni con una carica e avanzava qualcosina.. Ovviamente collegato con android wear con lo smartphone
Grazie mille!l'ho Appena ordinato! Quale app utilizzi per interfacciarlo allo smartphone?! Esiste un' app apposita della sony?!cmq non sarebbe male creare un topic per questo indossabile!
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
Non c'è una app della sony. Essendo android wear c'è l'applicazione omonima di google.
si anche io ci faccio tranquillamente due giorni e avanza qualcosa. la cosa che più mi ha impressionato è la leggibilità alla luce del sole. praticamente perfetta.
volevo chiedere se qualcuno di voi ha associato il sony smartwatch 3 all' honor 6. sono propenso ad acquistarlo ma prima di fare ciò voglio sapere se sono abbinabili. grazie
Salve, anche io da un paio di giorni lo uso. Avrei una domanda (per adesso). Mi sono accorto che le notifiche, quelle dei messaggi non arrivano se il telefono non è connesso a internet. Ora mi chiedo, essendo messaggi di testo che non necessitano di connessione a internet, perché per poterli ricevere sull'orologio il telefono deve essere connesso a internet? Inoltre sapreste indicarmi qualche app da installarci sopra?? Grazie per la risposta!
Lo uso da una settimana, la vestibilità è ottima, come lo è anche lo schermo, leggibile in qualsiasi condizione.
Utilissimo in macchina per nom distrarsi grazie all'ottimo riconoscimento vocale, ed anche con Google maps per non scaricare la batteria dello smartphone.
2 giorni abbondanti di autonomia, ottimo prodotto. A confronto dell'lg lo trovo meno ingombrante.
Per rispondere a daemon, non è pa connessione internet, ma quasi sicuramente la modalità di risparmio energetico che ti disattiva il Bluetooth, e lo riattiva non appena accendi lo schermo dello smartphone, facendoti arrivare le notifiche insieme.
Avrei bisogno del vostro aiuto!! Vorrei installare su sony smartwatch 3 dei file APK. Come faccio a connetterlo con il pc? In realtà si collega, ma non riesco a visualizzarlo tra le risorse del computer?? Aiutoooooo
Cosa ve ne pare di questo smartwatch 3 per quanto riguarda la sveglia ed il comparto fitness?
anche io volevo qualche feedback sul dispositivo, in quanto sono indeciso tra questo ed il g watch r. mi interessa in particolar modo il gps se riuscite a sfruttarlo in qualche modo e la qualità dei materiali in quanto ho letto da alcune parti che il bracciale non è di ottima fattura. ovviamente altre opinioni positive e non che riuscite a darmi sono ben accette. :)
A me è svanita ogni velleità di acquisto dopo aver visto la recensione di androidworld.
Il gps sembra esser sfruttato poco e male ed il cinturino, a livello qualitativo, fa una pessima figura!
Peccato che non sia disposto in Italia la Microsoft SmartBand, altrimenti non avrei indugi!
Non lo so, in effetti.. Ero partito un po' prevenuto per via del prezzo, ora però me lo studio meglio anch'io!
Edit: eccoti la recensione della quale ti parlavo
Sony SmartWatch 3, recensione in italiano: http://youtu.be/VKgSU99sAxE
La mia personale esperienza:
Ce l'ho da un mese, e mai ho avuto problemi né di cinturino né di mancata connessione con lo smartphone (nel mio caso z3c), quindi il problema della mancata connessione è dello smartphone che si usa, non dello smartwartch.
E vorrei far notare che io non sto al pc, ma lavoro in una azienda, quindi braccia e mani le uso molto di più.
Punto forte che nn ha menzionato, la vestibilità, è piccolo e sottile, al contrario dell'lg che è enorme e molto invasivo, motivo per cui l'ho ampiamente scartato.
Lo schermo è fantastico, questa predominanza cromatica io non la noto per nulla, ed è l'unico che si spegne davvero, dando una autonomia che gli altri si sognano (io sono arrivato anche a 3 giorni pieni, spegnendolo la notte).
Il fatto del GPS, è sicuramente un plus, che per essere sfruttato si devono svegliare gli sviluppatori. Secondo me è molto più utile del cardiofrequenzimetro, in quanto al polso è molto meno preciso che a fascia. Al limite si può prendere insieme lo smartwalk che costa poco.
Io mi ci lavo le mani e sotto l'acqua corrente nessun problema.
Anche il cinturino, ripeto, per me è ottimo e soprattutto bello resistente, che è la cosa importante
D'accordissimo con ivanroma, ce l'ho da 3 giorni e per adesso nessun problema, le notifiche arrivano subito e con i vari tool per creare i quadranti sul play store é veramente figo, l'autonomia, il riconoscimento vocale, la reattività, il display, tutto al top.
Lifelog funziona correttamente con lo smartwatch?
Non saprei, mai installato..
ciao a tutti!
stavo pensando di autoregalarmi per natale (anche se in ritardo xD) un weareable...
l'indecisione è tra lo smartwatch 3 o lo smartband talk..
contando che sono una ragazza e che non ho un polso enorme, che mi interessa molto il comparto fitness da abbinare all'app lifelog,
quali sono i principali pro e contro di entrambi??
online si trova davvero poco :\ e leggendo su sda ho trovato un topic dove dicevano che l'app non era ancora ottimizzata al meglio per lo smartwatch 3 ma era un post di ottobre/novembre.. ma non riesco a capire se son arrivati aggiornamenti!
qualcuno che possa aiutarmi nella scelta? =) lo abbinerei ad un xperia z2
da quel poco che ho capito, il talk ha la capacità di funzionare come vivavoce nelle telefonate (poi vorrei vedere uno che in giro si mette a parlare tramite l'orologio, anche per questioni di privacy), riceve notifiche da facebook, calendario e messaggi, oltre all'iterazione con lifelog.
E' molto leggero ed ha una buona autonomia grazie al display monocromatico (tipo i lettori di ebook).
Lo smartwatch 3 invece gira non su un sistema operativo proprietario sony, ma su android wear, e questo già la dice lunga sulla longevità del prodotto, offrendo maggiori garanzie nel futuro per le maggiori app utilizzabili che non dipendono dal supporto sony, ma google.
Io per esempio lo trovo un compagno insostituibile per le notifiche di ogni tipo di app senza vedere il telefono (soprattutto al lavoro dove non è bello farsi vedere col telefono in mano :D ), come navigatore satellitare sia in macchina che a piedi, come dettatura sms o whatsapp...
Insomma, lo smartwatch si avvicina più ad una vera estensione delle capacità android, sfruttando google stessa... lo smartband è un sistema proprietario che boh, io non riesco a dargli una collocazione precisa in termini di utilità e soprattutto di sviluppo futuro che dipende solo dalla volontà di sony.
Uff.. son andata oggi a vederlo in un negozio fisico ma me lo vedo grande al polso.. non so purtroppo lo smartwatch mi ispira davvero ma lo vedo come un prodotto riservato ad un pubblico maschile :/
L'unica idea che avrei al momento è di prenderlo tramite amazon, provarlo un paio di giorni in casa e se vedo che proprio non va fare un reso..
Decisamente triste:(
Purtroppo nn so come consigliarti, gli smartwatch sono tutti grandicelli e pesanti ancora, ed il sony forse è fra i più compatti. Lg é molto più grosso, motivo per cui non lo presi.
Poi dipende anche se per troppo grosso lo intendi solo ad un livello estetico (e ci sono tantissime ragazze che se ne fregano preferendo i grossi cronografi Maschili), oppure se ti da proprio fastidio, problema a cui purtroppo non vedo soluzioni
Se ti interessa l'aspetto fitness, ai un'occhiata anche al vivosmart garmin.
Altrimenti anche il Gear Fit ha il suo perché e risulta molto utile per notifiche e fitness anche senza sincronizzazione con s-health.
La mia ragazza ha un polso molto piccolo e non aveva un telefono Samsung: le ho regalato un Gear Fit e ne è rimasta molto soddisfatta, trovandolo fondamentale per perdere peso attraverso uno stile di vita più dinamico e un'attività fisica monitorata.
un po' entrambe le cose, non son abituata ad indossare orologi di grandi dimensioni e visto che app come lifelog tengono conto anche della fase del sonno mi sa di scomoda l'idea di dormire con un mattoncino al polso..
effettivamente il cinturino è veramente morbido e leggero pero' non so, non mi ha convinto molto :\
Le notifiche le gestisce con tutti i telefoni di tutte le marche.
L'unica cosa che non fa con i telefoni non Samsung è la sincronizzazione degli allenamenti su s-health perché per quello è richiesto un account Samsung.
Non dimenticare di dare un'occhiata al Garmin Vivo smart!
Io ci sto pensando seriamente al Sony... È l'unico con GPS se non sbaglio. Corro abitualmente e sostituirei il mio tomtom runner, con il vantaggio della musica a bordo!
Alla fine mi son decisa e l'ho ordinato oggi su amazon!
Se proprio vedo che come dimensioni mi risulta insopportabile almeno ho la possibilità di restituirlo..
Venerdì dovrebbe arrivarmi!
Non so se attualmente sia la scelta migliore, in quanto finché gli sviluppatori di app non si decideranno ad integrare nelle loro app il gps, comunque dipende sempre dal telefono.
Questa mia affermazione prendila con le pinze in quanto non sono ferrato in materia, ma in ogni caso ti consiglio di informarti bene se ci sono o saranno app (mi viene in mente runtastic per citarne una) che hanno in preventivo il supporto natio indipendente dallo smartphone.
Sarebbe stupendo, visto che lo potresti usare contemporaneamente con delle cuffie bluetooth per ascoltare musica [emoji1]
Vorrei fare anche io una domanda ai possessori di questo gioiellino: ma è possibile rispondere alle telefonate parlando direttamente nell'orologio e ascoltando dal vivavoce dello stesso, o ci vuole comunque un auricolare Bluetooth?
Lo chiedo perché mi sembra che per il modello Smartwatch 2 & 1 era uscita un'applicazione che credo permettesse proprio questo e si chiama Call Handling Pro, ma non so se funziona anche con il modello Smartwatch 3.
Grazie a tutti per le risposte
ooookay dunque, smartwatch arrivato e con lui qualche dubbio xD
1.ho visto che per il sony 2 esiste un'app per avere un mini tastierino invece di dettare i messaggi.. ma non trovo nulla per il 3 :\
2. per le chiamate, arriva la notifica e la possibilità di rispondere/declinare e il successivo invito a prendere il telefono.. esiste una qualche app per poter rispondere o non ha lo speaker?
3. per quel che riguarda whatsapp, ho scaricato l'app beta per ricevere le notifiche e funziona alla grande ma... esiste un modo per aprirlo dal watch?? inteso okay, comodissimo per rispondere ma se dovessi iniziare io la conversazione??
grazie a tutti!
ps voi che swatchface usate? =)
Salve a tutti
Anche io sono interessato all'acquisto dello Smart watch 3 per "monitorarmi" ma mi sorgono dei dubbi e approfitterei di chi lo ha già avuto sotto mano..
Ad esempio..che io vada a nuotare o in palestra è indifferente? Cioè viene controllato il cardio e basta o diciamo che è basato sul movimento del corpo? Odio correre dopo nemmeno 500 metri lascio perdere xD
Il monitoraggio del sonno e la sveglia. Guardando su internet ho trovato scritto che il vecchio sw2 non faceva suonare eventualmente il telefono ma vibrava solo l'orologio, lo fa anche questo? Eventualmente se è vero che è possibile utilizzare il watch senza accoppiarlo al telefono tale problema non persiste giusto?
La batteria. Sul sito della Sony viene dato come dato che la durata della batteria è di due giorni con utilizzo regolare su altri ho trovato scritto dai 3 ai 5 giorni....questo mi lascia perplesso :/
Nel frattempo vi ringrazio delle eventuali risposte che mi darete
Io ce l'ho solo da ieri quindi prendi la mia risposta "con le pinze"
Batteria diciamo due giorni con uso poco intenso.. si scarica abbastanza in fretta! Per come lo uso io (rispondere sovente alle notifiche ) mi sa che lo dovrò caricare tutte le sere.
Per il monitoraggio conta che non ha il sensore cardiaco quindi è tutto basato sui sensori di movimento (ci sono appari per il nuoto che contano le bracciate, per la palestra non penso possa far qualcosa in più del semplice contapassi )
Per la sveglia non son sicura, magari ci son delle appari che attivano il telefono,.in ogni caso lorologio vibra e se non hai un sonno troppo pesante come sveglia funziona (ed è meno traumatica dell'allarme sul telefono; )
Grazie topolina
Quindi a quanto ho capito si basa per così dire su dei valri prestabiliti per quanto riguarda le attività fisiche giusto?
Sulla questione sveglia rimango un po' scettico...anche perché non so come "valutare il mio livello di sonno"...la sveglia magari la sento tutti i giorni ma la spengo e torno giù se posso xD
L'idea del poter accedere alle notifiche è intrigante ma suppongo che si possa rispondere solo vocalmente a quanto ho capito...
Peccato che serva per forza un auricolare per parlare con le chiamate, sarebbe stato un buon sostituto del viva voce per l'auto...anche perché strano ma vero mi chiamano quasi tutti mentre guido...
Grazie ancora ;)
Altra domanda il talk al contrario del watch deve essere per forza collegato al telefono giusto? E anche lui non ha il cardio...sto pensando sempre al fattore piscina che onestamente avendo una portata del di segnale dai 5 ai 10 m (in linea di massima) bisogna impazzire su dove lasciare il telefono in quanto le piscine sono 25m a regola xD
E se nell'acqua dopo nemmeno una settimana cede? O.o anche questo è un dubbio...li danno la certificazione massima sulla resistenza ma poi aggiungono che non lo garantiscano ...
per quel che riguarda la connessione, l'orologio registra l'attività e quando ti avvicini di nuovo al telefono si aggiornano i dati.. non dev'esser per forza connesso per registrare i dati.
per il smartwatch 2 han fatto un app con un tastierino per rispondere ai messaggi, per il 3 sto sclerando nel trovar qualcosa ma credo debba esser ancora sviluppata (?) penso che verrà fatta!
al momento si, puoi rispondere ma solo vocalmente (ci sono poi dei messaggi rapidi come si, no okay, ti chiamo dopo ecc che puoi selezionare sul momento
per le chiamate ho trovato un app che attiva gli speaker del telefono.. quindi se in macchina lo tieni comunque vicino a te puoi rispondere parlando in vivavoce