Io non lo uso tanto fuori casa quindi non saprei, mentre nella rete di casa non ho mai avuto problemi. Anche in modalità stamina si connette non appena accedo allo schermo.
Inviato dal mio C2105 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Io non lo uso tanto fuori casa quindi non saprei, mentre nella rete di casa non ho mai avuto problemi. Anche in modalità stamina si connette non appena accedo allo schermo.
Inviato dal mio C2105 usando Androidiani App
Nessun problema di wireless per quanto mi riguarda e per quanto visto sul forum ufficiale.
I problemi di wireless sono quasi sempre generati dai router. Raramente da pessime antenne o effetti mano
salve a tutti,
io ho aggiornato a 4.2.2 appena 2 giorni fà ma ho qualche problemino...
- se installo le app nella memoria di sistema, se spengo e riaccendo il cell sparisce l' app dalla home
- consumo eccessivo della batteria rispetto a prima
- nella ram in uso rimane sempre presente la condivisone bluetooth che non uso mai
sapete aiutarmi ?!?
grazie
Premessa: hai resettato (sia app che dati, tutto pulito) dopo aver aggiornato?
Comunque
- Non ho quel problema ma ho riavviato il telefono solo una volta dall'aggiornamento.
- Tutto il contrario, il consumo della batteria è migliorato molto, lo ho notato soprattutto usando Whatsapp
- Rimane anche a me il processo, ma non credo sia un bug.
guarda io prima ho aggiornato con pc companion, poi ho fatto il ripristino dati di fabbrica compresa la memoria interna e poi reinstallato tutte le app a mano, senza back-up ecc...
però le app che sposto nella memoria interna, tipo opera browser o es file manager che poi tengo nella home, se spengo e riaccendo spariscono dalla home e devo andare a rimetterle...
se hai tempo potresti provare...
Aggiornamento dopo qualche giorno dall'installazione.
Nessun calo di autonomia, nessun bug particolare, ad eccezione del bluetooth che continua a fare i capricci:
- non carica rubrica e registro chiamate
- oggi sono entrato in auto mentre telefonavo e non si è connesso al vivavoce, ho dovuto spegnere e riaccendere
Devo dire che il bt era un po' instabile anche prima dell'aggiornamento.
Inviato dal mio A501 usando Androidiani App
bò devo capire perchè la batteria mi dura meno...
ho reinstallato le solite app che avevo prima...
e ne faccio lo stesso utilizzo...
dalle 11 alle 13 in 2 ore è già al 70 % utilizzando solo un pò di whatsapp...
Rispondo un pò per tutti.
- Il bluteooth è sempre stato problematico ma per mia esperienza lo è per android in generale.
- Riavviando non ho perso le icone delle app spostate sulla home
- La batteria un pò è peggiorata appena ho messo alcune app base che uso (qualche gioco senza pubblicità e qualche app). Però va comunque meglio. Quando ti capita caricalo al 100% e usalo un pò con schermo acceso. Poi vai nelle impostazioni della batteria e controlla cosa dice il grafico.
infatti, controllate periodicamente i grafici e vedete se scorgete tra i consumi più elevati qualche servizio google tipo play services..da quanto ho capito, un aggiornamento recente ha peggiorato l'andamento della batteria..questo riguarda tutti gli smartphone android, compreso il mio..
forse ho scoperto cosa non quadra:
se metto la modalità stamina che disattiva i dati con lo schermo disattivato mi dice tempo di standby 1 giorno e 2 ore...
se non metto la modalità stamina mi dice 1 giorno e 1 ora...
mi ricordo che col vecchio firmware c' era più differenza...
ad esempio quando voi usate il cell col wi-fi i dati li disattivate ?
Io ho ancora una certa discrepanza tra stamina si e stamina no (tipo 1 giorno - 3 giorni) ma tanto poi è tutta fuffa.
Il Wifi sovrasta i dati se entrambi attivi ma non ho mai capito se android spegne l'antenna momentaneamente o no
Comunque io li disattivo.
ma infatti mi ricordo che c'era parecchia differenza tra lo stamina attivato o non attivato...
quindi mi consigliate di togliere i dati quando ho acceso il wi-fi...
stanotte provo a fare un reset completo compresa la memoria interna e reinstallare la app ma senza usare il backup automatico che trovo in impostazioni-backup e ripristino e anche senza ripristino automatico, così non dovrebbe caricarmi i dati vecchi delle app ma dovrei fare tutto ad capo...
Esatto, reinstalla a manina ogni app e reimporta gli account manualmente.
Se fai così posso confermarti che avrai un telefono stabile
ok grazie si infatti prima dell' aggiornamento era una bomba!
sapete che micro sd supporta ? da 16 o 32 gb ?
e soprattutto quale classe ? io ho provato la 32gb classe 10 ma non andava molto bene...
me ne potete consigliare una ?
Si sa che supporta fino a 32 GB. La classe non dovrebbe generare problemi di compatibilità.
Piuttosto la qualità della MicroSD e il file system con cui è partizionata.
C'è chi formatta le 16GB in FAT32 e si lamenta...gli fai cambiare in NTFS e thò...va bene
Io uso da sempre sandisk e non ho mai avuto problemi.
Esiste una recovery mode o download mode nell'xperia L?
Inviato dal mio C2105 usando Androidiani App
Ciao a tutti, dopo l'aggiornamento a 4.2.2 il telefono continua a fare le bizze con il bluetooth, con continui messaggi di errore e disconnessioni. Alla fine ho trovato un compromesso, escludendo l'accesso a rubrica e registro chiamate. Per me il vivavoce bluetooth è fondamentale ho anche pensato di vendere il telefono se non riesco a risolverlo, il fatto è che sembra che il problema sia dlegato ad Android e non al telefono.
Inviato dal mio C2105 usando Androidiani App
Ragazzi, ma il Root come si fa?
Io arrivo da un Samsung, quindi ho sempre usato Odin e Samfirmware, nei Sony come bisogna muoversi?
Questo sito penso:
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2307983
Inviato dal mio C2105 usando Androidiani App
In italiano corretto non c'è nulla?! Ma una volta fatto il Root, se devo aggiornare ad una versione successiva, il Root rimane o devo ripristinarlo ogni volta?
bene ragazzi ora il cell è a posto, ho ripristinato i dati di fabbrica la memoria interna e reinstallato le app a mano senza backup automatico...
ora la bateria dura, lo stamina mode funziona, e anche la micro SD...
grazie a tutti
ho letto su un sito che è in arrivo un nuovo firmware, probabilmente con dei fix a qualche bug.
Inviato dal mio C2104 usando Androidiani App
Solo rumors mi sa, lo dicono pure sul forum. Ma secondo me é stabilissimo. Non ho ancora avuto problemi. Certo facessero qualcosina per la fotocamera....anche se cé poco da fare
I problemi di questo smartphone sono la memoria partizionata (la cavolata più grande che ci sia), la fotocamera anteriore penosa e la qualità delle foto in generale. Certo che da uno smartphone Sony ti aspetteresti una fotocamera decisamente migliore, ma purtroppo così non è.
Premetto che io ho la passione della fotografia, uso una reflex e una compatta di qualità, quindi non mi aspetto grandi cose da un telefono.
In realtà la fotocamera non è così tremenda, a parte il ritardo di scatto che spesso è fastidioso perchè è imprevedibile (a volte scatta subito, altre volte ci mette due o tre secondi, e questo indipendentemente dalla conferma della messa a fuoco).
La qualità è paragonabile se non superiore ai telefoni di pari fascia (nokia esclusi), anche considerando che gli 8 mpx che sono difficili da gestire su un sensore così piccolo, i colori possono non piacere ma sono realistici, la personalizzazione della fotocamera stock è buona e io mi trovo bene.
Appena la luce cala la qualità crolla, ma anche qui non vedo grosse differenze con i concorrenti in generale.
In conclusione, una buona fotocamera ma Sony poteva evitare di pubblicizzarla in questo modo.
Inviato dal mio A501 usando Androidiani App
ti quoto in pieno, ho notato che sui forum c'è molta disinformazione in merito alla fotocamera di questo telefono...(tranne su xda, dove c'è un post, con molti scatti ottimi) forse le persone non sono in grado di scattare bene, o in alcuni casi potrebbero essere terminali difettati, non saprei..., anche io come te sono un appassionato (e "abbastanza tecnico", seppur non professionista, essendo un graphic designer, ma uso reflex dal tempo dei rullini) di fotografia...ed ero molto scoraggiato...dato che l'ho preso per regalarlo, e avra' abbastanza un uso fotografico, invece di giorno fa foto ottime, sicuramente le migliori in questa categoria di prezzo, e anche molto meglio di telefoni piu' costosi, e di alcuni ex top di gamma, di sera, fa foto perfettamente nella media, ma non nella media dei 170 euro che costa adesso, ma nella media dei 250 euro... dato che per avere fotocamere migliori, soprattutto di sera, bisogna superare i 300 euro... tanto è vero che un amico con un nexus 4 trova la sua fotocamera molto inferiore a questa...
il punto è che sony fa spesso errori con i software... per dirne una, standard l'esposimetro è settato su misurazione spot al centro... che è la cosa peggiore in assoluto per foto "punta e scatta", dato che analizza la luce solo in un piccolo punto al centro, non essendoci una modalita' matrix completa, conviene la media ponderata, che per quanto da risalto al centro, almeno analizza tutta la scena...
non voglio certo elogiare la fotocamera dell'xperia l come la miglior fotocamera mobile... ma sicuramente non ha nulla da invidiare a nessuna fotocamera under 300€ (escludendo ex top di gamma come il galaxy s2, che è sempre stata considerata una delle migliori fotocamere in assoluto nella fascia 8mpx), forse scatta anche meglio del mio vecchio razr che era un telefono di 500 euro, sicuramente meglio del mio ex optimus dual (sempre 500 euro)....e sono sicuro che scatti meglio dei vari samsung ace 3, galaxy core, htc desire 500 etc etc (insomma i suoi concorrenti come fascia di prezzo)....
(ovviamente in tutto il discorso escludo i lumia, rimango nell'ambito android, anche se secondo me i lumia migliori come scatti, proporzionati al prezzo sono 520, 720 e 920/925, i vai X10 e 620 e 820 non sono granchè, soprattutto l'ultimo)
p.s.
sony fa sempre figurelle, anche con i supercamera phone, per via del software... il mio xperia z, fa foto completamente diverse da quelle che faceva ai tempi delle recensioni, essendo migliorate costantemente ad ogni firmware... sembrano due telefoni completamente diversi...
lo xperia z1, a quanto ho letto dai possessori... stessa cosa... di firmware in firmware migliorano sempre di piu'....
Ragazzi, sto pensando di comprare questo terminale, me lo consigliate? Giudizi da chi lo possiede?
Inoltre per l'aggiornamento che mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo!
Faccio un piccolo OT per interesse personale: perchè trovi poco valido 820? E' un lumia che non ho mai provato e mi ha sempre interessato.
Comunque torno dell'idea che la qualità faccia schifo. Stesso difetto alla fotocamera (macchie nere) già avuto e per cui ho già fatto una riparazione in garanzia. E altri due utenti di un forum "concorrente" hanno avuto il medesimo problema
[QUOTE=DodoDodo;4952659]Ti riferisci all'Xperia?Quote:
Comunque torno dell'idea che la qualità faccia schifo. Stesso difetto alla fotocamera (macchie nere) già avuto e per cui ho già fatto una riparazione in garanzia. E altri due utenti di un forum "concorrente" hanno avuto il medesimo problema
Inviato dal mio C2105 usando Androidiani App
[QUOTE=pierparossi;4952695]Si al mio L
Dopo un mese dall'acquisto ha avuto questo problema di macchie nere. Si vedono già mentre fai la foto non solo nella foto scattata.
Problema passato tranquillamente in garanzia.
E ora dopo pochi mesi da capo. Ma penso di non ripararlo e prenderlo a martellate
Ho ricevuto la notifica di aggiornamento di wlakman, qualcuno l'ha provato?
Inviato dal mio C2105 usando Androidiani App
Il suo lavoro lo fa, per i miei standard è ok il problema è android la cui stabilità è direttamente proporzionale al costo del dispositivo, cioè più spendi più è stabile.
Inviato dal mio C2105 usando Androidiani App
Te lo consiglierei solo se vuoi tante app, ma da come intendi usarlo ti consiglio di prendere un Lumia (io volevo prendermi l'820 ma WP8 ha poche app quindi mi sono preso questo). Sì l'ho aggiornato ma se non fai un reset devi stare attento sulle app che installi tipo Chrome.
Inviato dal mio C2105 usando Androidiani App
Ciao mi hanno regalato un xperia L ho postato qui sto messaggio perche sul forum ci sono tutte le lettere tranne la L.....comunque ho inserito una microsd da 16gb e non la legge....ho inserito anche il cavetto collegandola al pc....ma nada.....