scusate ma tra un po' dovrei prendere il mio primo smartphone android e mi chiedevo se l'xperia mini va bene x un inizio
Visualizzazione stampabile
scusate ma tra un po' dovrei prendere il mio primo smartphone android e mi chiedevo se l'xperia mini va bene x un inizio
Meglio il mini pro :D !
ciao a tutti! ho un grosso problema con il mio x10 mini-pro U20i già aggiornato al 2.1 e vorrei tanto aggiornarlo al 2.2 ma non riesco scaricare il file giusto da internet e quando lo trovo mi dice che è stato cancellato per mancanza di diritti d'autore ecc..(praticamente mi fa capire che non esiste più)
adesso,come faccio a fare tutto ciò senza impallare o distruggere il mio tel?
se potessi avere una ''specie'' di giuda passo dopo passo ve ne sarei molto grata
è la prima volta che faccio questo genere di cose, quindi sono abbastanza ignorante in materia..
grazie 1000 in anticipo..
Attaccalo al Pc Companion e ti fa l'aggiornamento da solo :D
Salve a tutti, il mini pro è stato il mio primo smartphone android e l'ho tenuto per circa un anno. Adesso l'ho passato a mia moglie la quale si lamenta di continui lag e rallentamenti (se devo essere sincero è il motivo per cui l'ho cambiato). Ora vorrei capire se c'è qualcosa che si può fare sulla rom stock (ho l'ultima versione di ics con permessi di root e bootloader ancora bloccato) o pensare di cambiare direttamente la rom... Qualche consiglio, grazie.
O provi a rimettere l'ultimo firmware stock gingerbread, o scegli tra le ROM per BL sbloccato. Però forse dato che è tua moglie non credo abbia esigenze di avere l'ultimo aggiornamento android, quindi io andrei per GB.
Con GB non si può fare il root come su ICS... Ma se metti l'ultimo firmware GB e sblocchi il bootloader, poi metti direttamente un kernel che ti fa ottenere anche i permessi di root.
Eppure a suo tempo quando ho fatto il root sono partito dalla prima versione di GB fino all'ultima di ICS e ad ogni passaggio impostavo i permessi (sono sincero ho seguito una guida di un altro forum...). Comunque potrebbe essere una buona idea mettere un kernel alternativo che permetta anche un overclock... così da velocizzare un po il gioiellino!!
Si in effetti potresti provare, ma aumenterà di poco... Scegli quello uno che non sacrifichi tanto la batteria per aumentare le prestazioni, ma diciamo uno 50 e 50 o se la batteria non dura prendi uno che favorisce la batteria ;)