Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
E' un po' che monto la MIUI e quindi non mi ricordo di preciso: ma con la stock e tutte le tue app configurate (appena flashata non vale!), quanta ram libera hai? Bisognerebbe poi distinguere: parte della ram viene occupata dal sistema per tenere le app in cache e quindi essere più veloce quando l'utente ne chiede l'avvio.
Hai considerato anche quelle o meno? Altrimenti il confronto non è attendibile.
banalmente leggo il dato che mi riporta quando forzo la chiusura delle app aperte dal tasto home
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Vorrei aggiungere due parole sulla MIUI.
Ho acquistato l'XS a fine giugno, giusto in corrispondenza con l'uscita di ICS.
Non ho mai avuto gingerbread (come ho scritto tante volte).
Ma con ICS ufficiale (versione .452) ho avuto non pochi problemi: la radio fm non andava, lo schermo ogni tanto si accendeva da solo e sporadicamente il cell si riavviava (me ne accorgevo dall'uptime che si azzerava).
Da quando ho messo la MIUI (2.7.20 -> 2.8.3) con kernel Advanced ICS build 11 non ho più avuto problemi: radio perfetta, schermo (ovviamente) sempre spento e mai un riavvio che non sia da me voluto. Per quanto ho potuto sperimentare di persona, la MIUI è meglio dell'originale!
Mi piaceva moltissimo anche la Cyano 9.0, ma finché non implementano la radio passo...
io ics stock praticamente non l'ho mai avuto... avevo la 90.5 e la 90.6 poi ho messo miui...
cyano non ho capito ancora a che punto sono e aspetto che sia stabile e che tutto vada....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lammebn
banalmente leggo il dato che mi riporta quando forzo la chiusura delle app aperte dal tasto home
Appunto. Quella cifra non tiene conto delle app in cache.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lammebn
cyano non ho capito ancora a che punto sono e aspetto che sia stabile e che tutto vada....
La Cyano 9 è praticamente pronta (già perfettamente stabile dalla release 130, adesso siamo alla 132). C'è solo un bug, ovvero il fatto che non manda sms di oltre 160 caratteri. E poi non vanno radio fm e hdmi.
La 10 invece è ancora un po' indietro. Per funzionare funziona (velocemente). Ma a volte perde la connessione, la fotocamera non va ed il microfono funziona solo per chiamare (non nelle app tipo Skype).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
La Cyano 9 è praticamente pronta (già perfettamente stabile dalla release 130, adesso siamo alla 132). C'è solo un bug, ovvero il fatto che non manda sms di oltre 160 caratteri. E poi non vanno radio fm e hdmi.
La 10 invece è ancora un po' indietro. Per funzionare funziona (velocemente). Ma a volte perde la connessione, la fotocamera non va ed il microfono funziona solo per chiamare (non nelle app tipo Skype).
allora aspetto ancora un po per entrambe :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Appunto. Quella cifra non tiene conto delle app in cache.
come posso guardare un dato piu significativo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Quando ho connesso il cavo HDMI, è partito subito il launcher TV in orizzontale. Sono invece sicuro che la galleria rimane in verticale anche ruotando il telefono (ho provato). Lo stesso accade anche senza il cavo HDMI collegato: la galleria della MIUI mi rimane sempre verticale. Non che sia un grosso problema...
ieri sera ho riprovato, come attacco il cavo hdmi passano un paio di secondi e il telefono viene riconosciuto, ma la schermata di home mi rimante in verticale al centro del televisore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lammebn
come posso guardare un dato piu significativo?
Io uso Memory Usage.
Nella barra in alto c'è il dato della ram totale disponibile (635mb) e quello delle applicazioni attive (al momento, 411mb).
Mi attenderei quindi, se l'app è fatta bene, che la differenza tra 635 e 411 (224mb) sia la ram libera o teoricamente liberabile (al momento usata per cache).
-
-
La mia "avail" (available = disponibile) al momento è solo 111. Però, come spiegavo, non è quello il valore da verificare ma la differenza tra la memoria totale (una costante: 635) e quella occupata dalle app attive. Così si riesce a misurare la "pesantezza" di una rom (configurata).