https://www.androidiani.com/forum/im...cons/icon1.png
Vi propongo una rapida recensione dopo circa 72 ore di utilizzo.....
Confezione: si vede che é un prodotto Sony ed anche un prodotto di classe; la confezione è già bella esteriormente, internamente è ben organizzata ed offre molti accessori come il cavo hdmi, la pellicola proteggidisplay (ottima) con il kit per posizionarla, i tag NFC (2) e il classico caricabatteria da muro ed il cavo usb che serve anche per la connessione al PC. Unica cosa stonata è che il caricabatterie è ancora marchiato Sonyericsson... :)
Materiali e design: direi molto buoni. Nessuna pecca tipo scricchiolii o altro. Tutto da' sensazione di solidità, inoltre il retro non attira impronte e sporco. Il design é molto bello e pulito. Ad alcuni potrebbero non piacere gli sportellini che coprono gli accessi usb e hdmi, ma secondo me servono perchè senza sarebbe antiestetico, inoltre danno la sensazione di non essere fragili. La batteria è integrata, si apre il posteriore facendolo scorrere verso l'alto per inserire la sim, di tipo microsim. Il coperchio mi sembra solido e si reinserisce bene. Molto affascinante e stilosa la barra trasparente in basso che si illumina dando un effetto fantascienza al terminale... I tre pulsanti fisici vanno premuti un pochino e non sono a sfioramento, soluzione buona per evitare di attivarli involontariamente. Bilancere del volume preciso e tasto della fotocamenra a doppia corsa.
Utilizzo: appena si accende e arrivano le prime immagini a schermo si rimane impressionati dalla definizione e dalla brillantezza, nonchè dall'ottima resa del nero. Un display veramente notevole, superiore a tutti quelli degli altri terminali che ho avuto (sgs2, nexus, iphone). I video installati di demo poi sono una delizia per gli occhi, e sembra di tenere in mano una tv sony delle migliori in miniatura.
Le applicazioni preinstallate sono tantissime, ma Sony lascia anche libero l'utente di disinstallarle; quindi quello che non vi serve o non vi piace lo potete tranquillamente eliminare. Il browser è velocissimo a caricare le pagine, e mi sembra sia più veloce del s2 e sicuramente più del Nexus e di iPhone. Tutte le applicazioni, giochi compresi, volano e direi che il dualcore a 1,5ghz fa il suo sporco lavoro ottimamente. La fotocamenra è poi uno dei punti di forza di questo terminale. Monta un sensore exmorR di Sony a 12Mpx, e gira video in full HD a 1080p. Devo dire che il comparto foto mi ha stupito per funzionalità. Oltre al poter scegliere le scene e le varie opzioni, possiamo poi avere foto a 12Mpx in formato 4:3 e foto a 12mpx in 16:9. La funzione panorama è simile a quella del Nexus, con la possibilità di fare foto panoramiche spostando il telefono come se si girasse un video e non scatto per scatto. La resa è ottima. Le foto panoramiche possono poi essere viste sul tv col cavo in dotazione a tutto schermo oppure in modalità scorrimento in modo da sfruttare tutta la risoluzione. Una marcia in più è data anche dalla possibilità di fare foto multiangolo, e addirittura foto panoramiche in 3D, naturalmente visibili su un tv 3D in quanto lo schermo dell'xperia non è 3D. Le foto si scattano a scelta o con tasto fisico o con tasto su schermo. C'è la possibilità di scegliere quello che si preferisce nelle opzioni; se si sceglie il tasto fisico, possiamo anche scegliere come farlo agire quando il telefono è bloccato. Cioè si può scegliere se premendo si attiva la fotocamera e si scatta anche istantaneamente una foto, oppure si attiva solamente la fotocamera con poi tutte le possibilità di regolazione del caso. Lo scatto é veramente immediato. Per fare le foto il pulsante si preme fino a metà per mettere a fuoco e poi si continua la corsa per lo scatto, un po' come nelle fotocamere. I video vengono molto bene e la risoluzione full HD si vede tutta. Qui però secondo me c'é una pecca, che é lo stabilizzatore di immagini. Se non si riprende ben fermi l'immagine tende a traballare un po' troppo. Devo dire che lo stabilizzatore dell'iphone 4s é sicuramente superiore. Ottima invece la messa a fuoco e lo zoom che si ottiene usando il bilancere del volume.
La connessione con la tv avviene tramite cavo HDMI che autoconfigura automaticamente il telefono al suo inserimento. Viene visualizzato sulla tv in modalità orizzontale con un menù a rotazione in basso che permatte di usare tutte le applicazioni multimediali. Rende la tv praticamente connessa d internet e si possono visualizzare i filmati di youtube, o quelli presenti sul telefono, ascoltare musica, navigare etc etc...Sui tv sony si può usare il telecomando della tv per navigare nel telefono, con la mia LG ciò non é stato possibile.
Telefono e audio: la ricezione del segnale è ottima, devo dire migliore dei telefoni già citati, e sicuramente meglio di iPhone. Anche il passaggio in roaming è immediato. L'altoparlante per le telefonate ha un suono naturale e perfetto, si sente molto bene, così come il microfono. Tutti i miei interlocutori mi hanno detto che mi sentivano benissimo. E' presente anche un secondo microfono per la riduzione del rumore. L'altoparlante del vivavoce è alto ma non stupendo agli alti volumi, comunque si sente bene. La parte musicale è ottima, le cuffie in dotazione sicuramente di qualità superiore a quelle dei concorrenti ed è presente l' xloud engine per una migliore resa dei bassi.Poi c'è il market di music unlimited che adesso permette anche l'ascolto offline e si presenta come un buon concorrente ad itunes match, che per altro da noi è ancora fantasma.
Batteria: finalmente una batteria che supporta degnamente un telefono di questo tipo! Dopo solo un primo ciclo di ricarica già arrivo tranquillamente a mezzanotte dalle 8:30 di mattina, con circa il 18% di batteria restante e pesante smanettamento!!
Conclusioni: Secondo me il migliore android di sempre (per scimmiottare apple), naturalmente fino ad oggi. Ho trovato tantissimi pregi e pochissimi difetti. Ma naturalmente mi riservo di modificare eventuali giudizi dopo ulteriore uso. Al momento se non hai un Xperia S......non hai un Xperia S!