
Originariamente inviato da
Cecco1970
Killare è controproducente se lo si fa a caso, la memoria che si libera, normalmente si riempie di nuovo.
Torna una buona opzione se comincia a mostrare qualche problema (lag/rallentamenti/disfunzioni apps) o per disattivare apps pesanti aperte sporadicamente (ma anche questa modalità può essere discutibile, talvolta meglio spegnere e riaccendere il device...dipende se si risolve col killer).
Anch'io ormai arrivo a questi livelli di RAM libera in base a ciò che uso (con molte apps in background) ed in effetti talvolta killo...
..forse (da provare) si riesce a mantenere più RAM libera se si cambiano queste impostazioni:
Impostazioni/Opzioni sviluppatore/ limita i processi in background
anche se non ho compreso bene come interagisce quando se ne limitano i processi..forse li "mette in coda" piuttosto che attivarli e potrebbe beneficiarne la RAM..forse qualcuno ha compreso meglio il suo funzionamento
Se avessimo più RAM da gestire, probabilmente si consumerebbe troppo la batteria..è tutto dimensionato secondo le proprietà del device, quindi, la cosa ideale in questi casi, sarebbe adattare le proprie esigenze alle potenzialità del device. Avevo letto che indicativamente l'S gestisce fino a 100 apps senza problemi, chiaramente è una cifra fittizia e ridimensionabile a seconda delle apps. Il modding in genere che interagisce sul sistema permette proprio di personalizzarne le prestazioni secondo il proprio utilizzo anche sull'aspetto RAM (dipemde dal modding), ma non è detto che si abbiano solo benefici, le variabili sono molte e vanno considerate sotto tutti gli aspetti, testabili solo provando, perchè rimane valida la legge di compensazione, se assumi benefici da una parte le togli da un'altra, va quindio considerato se le modifiche sono realmente positive sull'aspetto generico del proprio utilizzo..
Come ha già scritto Stero, se non ti da problemi, ignoralo...
