Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Str1k3r
Perchè i launcher si dovrebbero mangiare ram?
Mangiano ram esattamente come tutte le altre applicazioni ed esattamente come il launcher stock.
-
restano attivi con il launcher originale, amenochè tu non abbia una rom modificata che utilizzi esclusivamente quella custom! ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Mangiano ram esattamente come tutte le altre applicazioni ed esattamente come il launcher stock.
con il problema è che entrambi i launcher sono aperti e attivi, quindi doppia ram consumata ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Mangiano ram esattamente come tutte le altre applicazioni ed esattamente come il launcher stock.
Appunto,quindi usa la stessa ram che userebbe il launcher stock,ovviamente può cosumare un po' di più come anche un po' di meno.
Danymally se io imposto come predefinito Nova il launcher stock non parte.
-
su cellulari HTC, NGM ed LG non era così, su sony non ho provato perchè quel launcher è il migliore per me! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
danymally
su cellulari HTC, NGM ed LG non era così, su sony non ho provato perchè quel launcher è il migliore per me! ;)
Guarda che ti sbagli. Il launcher non stock sta in parallelo con quello stock solo se lo avvii dopo quello stock e finché non riavvii il terminale.
Al successivo boot lo stock non parte più e non consuma ram.
-
R: Preso Sony Xperia S
Ripeto, su quei terminali che ho menzionato anche dopo il riavvio si avviavano entrambi anche se era selezionato il launcher alternativo(avevano gingerbread o froyo)
Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrse1987
Ciao infatti ho notato che non posso disinstallare i seguenti programmi: Timescape, Facebook (anche se ho disattivato tutto di facebook ed il programma non si vede più) Si anche io preferisco avere solo ciò che uso..
Se può interessare e/o volete "collaborare" ci sono ulteriori dsettagli in questa discussione..
Lista delle applicazioni "ripulibili" da firmware stock!
;)
-
Grazie per i consigli ragazzi! Oggi ho scoperto un'altra cosa. All'inizio con Gingerbread feci una comparazione della qualità audio del Sony Xperia S e del Nokia N8 ed all'inizio il Nokia era molto meglio (pur attivando Xloud che comunque non funzionava correttamente su Ginger) * poi oggi cosi per caso ho provato a rimettere Xloud e tutto è cambiato... Con mia sorpresa la qualità è aumentata impeccabilmente; la potenza pure e pure i bassi. Questo telefono continua a stupirmi.
* Per qualità audio si intende nitidezza del suono senza fruscii o gracchi, capacità di riprodurre i bassi e potenza dell'altoparlante.
-
R: Preso Sony Xperia S
Guarda che Sony fa cuffie e auricolari impressionati! Io comprai un paio di cuffiette da 15€ che mi durarono 3 anni, adesso si sono rotte e non si trovano facilmente! Ci sono diventato sordo! XD
Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
danymally
Ripeto, su quei terminali che ho menzionato anche dopo il riavvio si avviavano entrambi anche se era selezionato il launcher alternativo(avevano gingerbread o froyo)
Non conosco NGM. Su HTC il "problema" è la Sense, ovvero una infrastruttura completa che comprende il proprio launcher e non può essere disabilitata, a meno di non flashare rom "senseless".
Non mi risulta che lo stesso accada per i terminali LG.