Mai successo nulla di tutto ciò, peró si sa ogni terminale è diverso, magari se aggiorni alla .492 risolvi ;)
Se non ti notifica l aggiornamento flasha la rom direttamente con flashtool, questione di 5 minuti
Visualizzazione stampabile
Mai successo nulla di tutto ciò, peró si sa ogni terminale è diverso, magari se aggiorni alla .492 risolvi ;)
Se non ti notifica l aggiornamento flasha la rom direttamente con flashtool, questione di 5 minuti
Nuovo aggiornamento per il T. Vers. 9.1.A.1.140
Già disponibile per il dl.
Non è ancora 4.2.2 ma dovrebbe risolvere bugs e altro.
Disponibile su XDA
Ho provato a mettere la .492 ma ho gli stessi problemi.
Con la nuova versione indicata da Pagot invece non ci sono lag ma il sensore luminosità non funziona bene; ha lo stesso problema della 489.
Ovvero che alza la luminosità ma poi non la abbassa finchè lo schermo non si spegne.
Verificate anche voi: basta che componete il numero *#*#7378423#*#* e andate su "service tests" e poi "ambient light sensor"; vedrete che il valore sarà sempre zero anche se lo mettete sotto una lampada accesa...
Io per ora torno a ICS perchè funzionava tutto per bene:)
Si ma mettendola fissa, quando esci e c'è sole non vedi nulla...
Poi comunque questo è un bug e la sony dovrebbe risolverlo visto che paghiamo tutte le funzionalità, poi se uno decide di non usarle è un altro discorso XD...
Per ora ICS è quello che funziona meglio :D
Chiamando il 190 mi hanno detto che per il 15 è previsto l'aggiornamento ufficiale della vodafone...speriamo sia vero
se usi flashtool puoi aggiornalo senza aspettare quello della vodafone...
I lag della home sono dovuti al Launcher di Sony...se lo cambi risolvi...
Inviato dal mio Sony Xperia T
Anche per me con ICS non ci sono bug.. infatti per ora non lo aggiorno(lo avevo aggiornato a JB ma avevo quei bugs e sono tornato indietro..)
ti consiglio di leggere qua ;)
Main: Light sensor and touchscreen
io ho provato ed è effettivamente così, funziona il sensore ma non lo segna nel service
grazie FutasKiller :)
In quel forum dicono che la luminosità si alza dopo almeno 10 secondi e si abbassa dopo 90 secondi(2 minuti); effettivamente si alza ma non ho ancora testato se si abbassa perchè ho il timeout a 30 secondi...
In ogni caso preferisco lo stesso la gestione di ICS, in quanto l'aumento/diminuzione della luminosità avviene istantaneamente(in maniera "very aggressive" rotfl).
Bisognerebbe testare con un app se si può accedere al sensore tramite API android. Dico questo perchè investigando un pò sul problema ho scoperto, leggendo il "white paper" di alcuni xperia che molti modelli presentano l'indicazione "there is no api for the light sensor".
Se guardi il white paper di xperia T, che uscì con ICS, questa indicazione non c'è .. ma, se guardi quello del V che uscì con JB si!
A quanto pare sony non ha sviluppato le API del sensore in alcuni modelli con JB(stessa cosa che fece per ARC S e ACRO S)... sinceramente non capisco il perchè..
Ho scritto sul forum sony chiedendo come accedere al sensore senza le API, ma non mi hanno ancora risposto e credo che non lo faranno mai...lo staff sony del forum non capisce molto quando si entra così nello specifico... bisognerebbe parlare direttamente con i programmatori...bha
ps: per chi non lo sapesse: le API(Application Programming Interface) sono delle interfacce standard che permettono di accedere ad alcune funzionalità, in questo caso del sensore di luce ambientale.
Sono uno strato di astrazione tra hardware e software che viene imposto standard dalla piattaforma Android e poi ogni produttore le implementa sul proprio hardware.
Senza di esse non c'è modo di accedere al sensore se non tramite la libreria sony(di cui non credo ci siano i sorgenti...)
Ecco perchè a volte capita che scaricando un app dal market ci viene dato il messaggio "sensore non trovato" anche se in realtà c'è
Scusate oggi pc companion mi ha segnalato un aggiornamento, visto che aspetto jelly bean da mesi (ho un brand vodafone) ho detto "vai che ci siamo" invece era solo un aggiornamento di ics.... ma quanto dovremo ancora aspettare?!?!?
I telefoni "brandizzati" ricevono gli aggiornamenti molto più lentamente.. a volte nemmeno li ricevono...
Ti conviene usare flashtool se vuoi jeally bean
Quote:
Originariamente inviato da cippino81
Ho scritto su vodafone lab il problema e rispondono che vodafone ci mette di più perchè vuole esser certa che non ci siano bug... Chiamando il 190 mi hanno detto che oggi ci sarebbe stato l'aggiornamento a jelly Bean ma a quanto leggo neanche oggi è arrivato... Personalmente preferisco aspettare con ics e non avere alcun bug
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
Ho aggiornato ieri a jelly bean tramite pc companion e devo dire che ci sono dei miglioramenti, soprattutto sulla fluidità del sistema.
Nel post precedente ho scritto che il sensore di luminosità non funzionava bene, mi sbagliavo: ho scaricato dal market un app che individua i sensori e li testa e funziona tutto correttamente.
(quindi le API ci sono!!! :-) )
Dunque in jelly bean la gestione della luminosità è diversa da ICS, non è un bug.... Semplicemente ci mette di più ad alzare/abbassare i livelli, come già indicato da un utente del forum e dallo staff sony...
secondo me temporeggiano e basta, quello che ti hanno detto mi sa tanto di s.ata
anche la Tim quando ha rilasciato jb (1 mese dopo i nobrand) era lo stesso identico firmware dei no brand ma con implementate le app tim
non credo proprio che la vodafone si metta lì a riprogrammare la rom ufficiale di Sony per risolvere i bug
concordo!
anche perchè i vari gestori di telefonia non hanno a disposizione i sorgenti completi del firmware; hanno solamente dei tools che servono per aggiungere app ed effettuare piccole modifiche
Ragazzi non so che dire ...ICS funziona bene JB non lo so sento parecchi pareri negativi
Se ti trovi bene con ICS allora tieni quello...
Anche io,leggendo i vari pareri ,pensavo che JB girasse male... poi ho voluto provarlo e mi trovo bene.
Per ora non ho riscontrato nessun bug
con l aggiornamento che ho fatto oggi sinceramente ho notato una durata della batteria estremamente maggiore... qualcuno può confermare?
aggiornato 1 oretta fa! direttamente alla .140. il sistema mi sembra più fluido e mi piace di più la gestione degli sms, ho notato un leggerissimo rallentamento della tastiera e un piccolo lag nella lock screen che ci mette un attimo in più a caricare lo sfondo, non so se dipenda dal tema ora faccio un po di prove....
a me la tastiera è veloce come prima.
I lags nella home sono micro e si verificano quando scorri molto veloce tra le pagine; cmq non sempre...
La durata della batteria è in fase di test... ancora presto per dirlo :D
Niente come non detto la tastiera va bene, si vede che aveva bisogno di girare un po il sistema. Il lag non lo noto sulla home, parlavo della lockscreen, quando premi il pulsante di sblocco c è un piccolo ritardo nel caricamento dello sfondo, è un problema da poco era solo per capire se succede a tutti. La batteria per ora mi sembra instabile, ho la percentuale che sale e scende...
sono riuscito a coprire 3 giorni interi con la batteria, stesso utilizzo che prima mi permetteva di arrivare a 2 giorni.
E anche il telefono sembra molto più fluido di prima, specialmente nella home. Hanno fatto un buon lavoro sinceramente