Io questo problema ce l'ho già con la .140... Appena arriva l'aggiornamento anche al mio, vediamo...
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Io questo problema ce l'ho già con la .140... Appena arriva l'aggiornamento anche al mio, vediamo...
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
Mi sono confrontato con un nexus 4.... La situazione nn è migliore....ogni tanto capita pure li! Scazza ke prima era perfetto e ora no.... Ke lo hanno fatto a fare sto aggiornamento? Per rientrare nella media? Ma!
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
Onestamente (toccando ferro), tutti questi problemi con la .141 io non li ho trovati. L'unica cosa è stata una volta che finito di averlo messo sotto carica appena riacceso non mi vedeva il Bluetooth. Spento, riacceso e tutto va.
Non vorrei sembrare ripetitivo (siccome ogni volta lo ricordo), ma dopo laggiornamnto hai fatto fare "ripara". Lo so che può sembrare una procedura inutile (e che in certi casi lo è), ma spesso toglie molti problemi. Poi un altra variabile potrebbe essere quali app. sono state installate.
Concludendo. Anche io oramai mi sono rassegnato. Ogni aggiornamento porta la risoluzione di alcuni Bug (poi alcuni utenti ne evidenziano di nuovi). Android è un SO bellissimo, ma datà la variabilità degli hardware su cui viene fatto girare spesso è "instabile".
Tu dici che anche Nexus 4 ha dei problemi (e dovrebbe essere la base su cui viene sviluppato android essendo marchiato Google....come esistesse un PC Microsoft e non non giri bene Windows).
Nooo! Nn l'ho fatto! Come si fa?
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
E' molto semplice. Colleghi il tuo Xperi al Pc, apri PC Companion e fai la stessa procedura che si usa per aggiornare. Attenzione però che in questo modo perdi tutti i dati (contatti SMS, app, ecc...), ma anche eventuali dati di precedenti Firmware.
Questo consiglio, non è una mia invenzione, ma mi era stato dato da Xperia Support ai tempi del mio primo aggirnamento, dove non riuscivo più ad utilizzare un app. (poi ho scoperto che era un problema dell'app. NdR).
Quindi prima di procedere fatti un backup (anche quì ti ricordo che meno cose importi da precedenti backup meglio è). Quindi se puoi prima di procedere SMS e Contatti mettili su Google (oppure almeno i contatti su Sim)...cancella le app per le quali non ti interessa perdere le impostazioni (o ancora meglio reinstallale tutte).
Per concludere, c'è ancora chi consiglia che dopo la "riparazione", alla prima accensione uno faccia ancora un "ripristina dati di fabbrica".
Quindi riepilogando:
1) PC Companion, fai un backup del tel.
2) salva conatti su SIM
3) Fai "ripara"
4) dopo che si accende evita configurazioni e vai su impostazioni "ripristina dati di fabbrica"
5) quando si accende procedi a reimpostare tutto ciò che vuoi (sfondi, widget, suonerie), da SIM (contatti), da Backup (SMS e Applicazioni)...possibilmente attenzione alla voce "altro".
Se anche così non va hai fatto tutto il possibile (previsto da Sony)
;)
Ti quoto in pieno, quando avevo aggiornato alla .140 il telefono aveva qualche piccolo problema e qualche blocco di certe app.. Ho letto la dritta di fargli il ripara proprio da te su un altro topic se non sbaglio, ho fatto un backup su sd, l'ho "riparato" e poi si è risolto tutto!! :)
Anch'io (Xperia T Bond ediz) ho fatto agg da PC tutto perfetto e velocemente.. mi segnala perfettamente la versione dell'aggiornamento (9.1.A.1.141) ...tocco ferro ma fino ad ora è uno smartphone che non mi ha deluso e venendo da un Samsung S1 mi sembra di essere in paradiso!!!!
Sono sicuro ke avrebbe funzionato..... perchè è la stessa procedura ke mi ha consigliato il tecnico del forum Sony dopo ke il mio xperia T è morto..... (si è spento e non si e piu riacceso.... non si riusciva neanke più a caricare) e ormai era tardi per correggere. questo aggiornamento a mia opinione non solo è inutile ma anke potenzialmente dannoso! ora è in viaggio verso il centro assistenza Sony di Milano..... gia ke c'ero gli ho spedito pure le cuffiette originali (ke non hanno mai funzionato.)
Scusa non ho ben capito il tuo post:
- hai aggiornato alla .141....
- dici che probabilmente la procedura del "ripara" avrebbe funzionato
- ribadisci che è la stessa procedura che ti ha consigliato il "tecnico Sony" (OK, anche io avevo ricevuto la dritta da Xperia Support)
- ma...dici anche DOPO che il tuo T è MORTO :o
-e oramai era tardi per correggere (quindi la procedure era per correggere Bug non per rimettere in funzione il T "morto"?)
- quindi tu reputi la causa del Brick alla.141?
Conclusioni:
Spero di no, sarebbe assurdo che un aggiornamnto ti "Bricki" il Device (magari dopo settimane dall'aggiornamento)....mi pare strano però (non è che per caso hai staccato mentre facevi ripara?)....un aggiornamento o va o non va.
Di certo sarebbe il caso di consigliare a TUTTI questo benedetto "ripara" se i rischi sono questi.
Come al solito con brand tim ancora niente ma da quel che si legge visti i problemi non conviene neanche aggiornare a 141 .che cosa consigliate io con la 140 mi trovo discretamente è proprio necessario aggiornare?
Inviato dal mio LT30p