Una volta ottenuta la recovery la si andrà a sostituire flashtool?? Io comunque non sono intenzionato a fare nulla trannecilvroot dopo ics
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Una volta ottenuta la recovery la si andrà a sostituire flashtool?? Io comunque non sono intenzionato a fare nulla trannecilvroot dopo ics
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Diciamo che per chi come me é abituato a cambiare rom molto spesso avere la recovery é la cosa migliore, anche perché non c'é più bisogno del pc ma facciamo tutto dal terminale. Flashtool serve sempre ma decisamente meno.
Raga da come sta parlando Kraba ho la sensazione che oggi avremo una bella sorpresa, se non sarà già la rom nuova penso che in giornata avremo il kernel con recovery.
EDIT: velato il mistero, ancora nessuna recovery ma in compenso kernel con oc a 1.1 Ghz
Flashato il nuovo kernel con frequenza 1.1Ghz
Nel nuovo kernel di krabappel verrà aggiunto il supporto alle partizioni ntfs con usb otg.
Gli ho chiesto anche di dare una registrata all'audio su suonerie e musica, ed in effetti appena sistemerà le cose principali del kernel darà anche un occhiata a quel particolare che secondo me é forse la pecca di questo terminale.
marce, scusa se ti chiedo, non riesco a capire, la guida per l installazione è questa:
Important! Only for unlocked bootloader
1) Flash the kernel:
- Open up fastboot and type: fastboot flash boot kernel.elf
2) Install the Wifi modules using root explorer:
- Go to system\lib\modules\2.6.35.7+\kernel\net\compat-wireless\drivers\staging\cw1200
- Rename cw1200_core.ko and cw1200_wlan.ko to cw1200_core.ko.back and cw1200_wlan.ko.back
- Copy the wifi modules from my kernel into the same folder and change permissions to rw-r--r--
ma non ho mica capito come devo fare...mi puoi scrivere in pochi passi come hai fatto tu?
Al momento come kernel ti consiglio la v1 che é quella che va meglio, le implementazioni più importanti sono state introdotte sulla v4 ma per ora é lentissima la boot per un problema della frequenza da utilizzare appunto all'avvio. Quindi al massimo seguite la discussione e quando vedete che é stato fixato il problema lo installate. Per quel che concerne l'installazione del kernel la procedura é quella seguita per installare la rom e quindi cellulare spento si collega in fast boot poi si va nella cartella di fastboot e si estrae il file kernel.elf al suo interno e sempre da quella cartella si apre il terminale e si digita il comando e dopo pochi secondi il flash e completo e si può staccare e riavviare il terminale. Per la questione del wi-fi é stato introdotto il modulo nuovo su questa ultima versione e bisogna estrarre quei due file e posizionarli all'interno del percorso specificato seguenfo le info.
Ma con questa ROM le prestazioni del telefono saranno veramente maggiori?E poi posso usufruire degli aggiornamenti della Sony ?