Visualizzazione stampabile
-
Le prestazioni sono per lo più le stesse, é però stata aggiunta la barra di stato con iwidget scorrevoli e settabili nell'ordine e nel numero (in stile cyanogenmod per intenderci). Se monti questa rom non puoi usfruire degli aggiornamenti sony, nel senso che gli altri che hanno sbrandizzato e messo la rom nobrand potranno usufruire dell'aggiornamento tramite pc companion mentre noi dobbiamo flashare il nuovo firm tramite flashtool oppure sequalcuno si vuole riallineare direttamente alla sony basta che blocca di nuovo il bootloader flasha un firm no brand sony e poi può aggiornare direttamente dl canale ufficiale. Io sinceramente mi tengo il mio bootloader sbloccato e quando sarà flasherò direttamente tramire flashtool il nuovo firm in attesa di eom mod ics :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Al momento come kernel ti consiglio la v1 che é quella che va meglio, le implementazioni più importanti sono state introdotte sulla v4 ma per ora é lentissima la boot per un problema della frequenza da utilizzare appunto all'avvio. Quindi al massimo seguite la discussione e quando vedete che é stato fixato il problema lo installate. Per quel che concerne l'installazione del kernel la procedura é quella seguita per installare la rom e quindi cellulare spento si collega in fast boot poi si va nella cartella di fastboot e si estrae il file kernel.elf al suo interno e sempre da quella cartella si apre il terminale e si digita il comando e dopo pochi secondi il flash e completo e si può staccare e riavviare il terminale. Per la questione del wi-fi é stato introdotto il modulo nuovo su questa ultima versione e bisogna estrarre quei due file e posizionarli all'interno del percorso specificato seguenfo le info.
grazie l unico mio dubbio è l ultimo pezzo che dice:
Copy the wifi modules from my kernel into the same folder and change permissions to rw-r--r--
come faccio a cambiare i permessi?
-
Ti serve un gestore file del tipo di root explorer e cmq ripeto per ora lasciate stare il kernel v4 lagga da paura ed ha un boot che dura troppo. Se volete montate la rom poi quando uscirà il kernel che fixa questo problema passerete anche al montaggio del kernel. Io sono con la v1 di quel kernel e sto aspettando appunto il fix delle frequenze e cmq sta per arrivare ancora un altro kernel sempre con queste caratteristiche.
-
Ho voluto verificare se il root era andato in porto ma scaricando il programma Root Checker mi dice che non ho i permessi di root....Non so se vi serve ma il mio Kernel BuildUser@BuildHost #1
Un'altra cosa ma se vorrei ritornare indietro posso utilizzare questa APP: SuperSU
-
Scusa tu cosa hai fatto ... sbloccato il bootloader? Cmq per ottenere il root devi sbloccare appunto il bootloader e dopo installare la rom SSpeed che è prerootata e te ne accorgi dall'app superuser installata e dal fatto che le app che richiedono tali permessi li ottengono. Qualsiasi app èer mettere e tpgliere il root qui non funziona.
-
Grazie per avermi aiutato...
Un'ultima cosa prima che faccio danno al telefono.Quindi ho scaricato la ROM e lo chiamata system.img,adesso che faccio apro Flashtool metto in Flashboot il telefono e poi che devo fare??
-
Guarda in verità io uso flashare direttamente in fastboot senza quindi utilizzare flashtool.... ma puoi fare in entrambi i modi.
-
Ok ho risolto e installato la ROM grazie mille (=
-
Di nulla figurati, e mi raccomando se ti interessa cambiare anche il kernel al momento flasha la V1 lascia/lasciate stare la v4 perché per il momento non va. Appena viene sistemata riferiremo di sicuro.
-
Ho letto, voglio appunto chiederti: dove lo trovo il link del kernel v1?