CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
Discussione:

SAR Xperia U

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    16
    Smartphone
    Sony Xperia U

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    SAR Xperia U

    Molti parlano dei problemi di emissione di questo cellulare perche ha un valore molto elevato. Ma concretamente. ad esempio un modem wifi, un antenna wifi di un centro commerciale, o altri dispositivi che valori hanno??? è solo uno specchietto per allodole o è un problema vero?

  2.  
  3. #2
    Androidiano L'avatar di Battilokkio


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    284
    Smartphone
    Mi Note 3

    Ringraziamenti
    53
    Ringraziato 51 volte in 39 Posts
    Predefinito

    Ma scusa, se secondo te se emanava radiazioni cosi pesanti veniva messo in commercio...rientra in tutti i valori per la messa in commercio...e al massimo se va male possiamo richiedere risarcimenti milionari...
    Ecco fatta ricerca direttamente da sito Sony:
    Informazioni sull'esposizione alle onde
    radio e valore del SAR (Specific
    Absorption Rate, Tasso di assorbimento
    specifico)
    Il presente telefono cellulare, modello ST25i, è stato progettato
    in conformità alle vigenti norme di sicurezza relative
    all'esposizione alle onde radio. Tali norme sono state definite
    sulla base di linee guida scientifiche, che prevedono margini di
    sicurezza tali da garantire la tutela qualunque individuo, a
    prescindere dall'età o dallo stato di salute.
    Le linee guida relative all'esposizione alle onde radio utilizzano
    un'unità di misura nota come SAR (Specific Absorption Rate). I
    test per determinare il valore del SAR vengono svolti con metodi
    standardizzati, con il telefono che trasmette al massimo livello di
    potenza certificato in tutte le bande di frequenza utilizzate.
    Nonostante possano esservi differenze fra i livelli del SAR di
    diversi modelli di telefoni, questi ultimi sono progettati per
    rispettare le linee guida relative all'esposizione alle onde radio.
    Per ulteriori informazioni sul SAR, consultare il capitolo relativo
    alla sicurezza del manuale dell'utente.
    Informazioni sui dati SAR destinate ai residenti nei paesi (quali
    ad esempio Giappone, Brasile, Nuova Zelanda e quelli
    dell'Unione Europea) che hanno adottato il limite del SAR
    raccomandato dalla ICNIRP (International Commission on NonIonizing Radiation Protection, Commissione internazionale per la
    protezione dalle radiazioni non ionizzanti), ossia 2 W/kg in media
    ogni dieci (10) grammi di tessuto:
    Il valore massimo del SAR riscontrato nei test effettuati da
    Sony per il presente modello di telefono per l'utilizzo in
    prossimità o in corrispondenza dell'orecchio è 1,62 W/kg (10 g).


    Aggiungo...in America il limite SAR è 1,6 W/kg infatti non può essere commercializzato lì...
    Ultima modifica di Battilokkio; 09-07-12 alle 21:16 - Motivo: Aggiunta informazioni

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    16
    Smartphone
    Sony Xperia U

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Battilokkio Visualizza il messaggio
    Ma scusa, se secondo te se emanava radiazioni cosi pesanti veniva messo in commercio...rientra in tutti i valori per la messa in commercio...e al massimo se va male possiamo richiedere risarcimenti milionari...
    Ecco fatta ricerca direttamente da sito Sony:
    Informazioni sull'esposizione alle onde
    radio e valore del SAR (Specific
    Absorption Rate, Tasso di assorbimento
    specifico)
    Il presente telefono cellulare, modello ST25i, è stato progettato
    in conformità alle vigenti norme di sicurezza relative
    all'esposizione alle onde radio. Tali norme sono state definite
    sulla base di linee guida scientifiche, che prevedono margini di
    sicurezza tali da garantire la tutela qualunque individuo, a
    prescindere dall'età o dallo stato di salute.
    Le linee guida relative all'esposizione alle onde radio utilizzano
    un'unità di misura nota come SAR (Specific Absorption Rate). I
    test per determinare il valore del SAR vengono svolti con metodi
    standardizzati, con il telefono che trasmette al massimo livello di
    potenza certificato in tutte le bande di frequenza utilizzate.
    Nonostante possano esservi differenze fra i livelli del SAR di
    diversi modelli di telefoni, questi ultimi sono progettati per
    rispettare le linee guida relative all'esposizione alle onde radio.
    Per ulteriori informazioni sul SAR, consultare il capitolo relativo
    alla sicurezza del manuale dell'utente.
    Informazioni sui dati SAR destinate ai residenti nei paesi (quali
    ad esempio Giappone, Brasile, Nuova Zelanda e quelli
    dell'Unione Europea) che hanno adottato il limite del SAR
    raccomandato dalla ICNIRP (International Commission on NonIonizing Radiation Protection, Commissione internazionale per la
    protezione dalle radiazioni non ionizzanti), ossia 2 W/kg in media
    ogni dieci (10) grammi di tessuto:
    Il valore massimo del SAR riscontrato nei test effettuati da
    Sony per il presente modello di telefono per l'utilizzo in
    prossimità o in corrispondenza dell'orecchio è 1,62 W/kg (10 g).


    Aggiungo...in America il limite SAR è 1,6 W/kg infatti non può essere commercializzato lì...
    Grazie per la info, infatti molte cose le avevo già lette. La mia curiosità sta nel fatto che c'è chi lo demonizza e chi invece non da peso. Volevo capire in base a dati obbiettivi qualcosa di piu. Se per esempio un wifi mi fa 20 logico che posso dedurre che son tutte castronerie, mentre se molto basso magari qualcosa conta. Tutto li, non so se mi sono spiegato ora....

  5. #4
    Androidiano L'avatar di Battilokkio


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    284
    Smartphone
    Mi Note 3

    Ringraziamenti
    53
    Ringraziato 51 volte in 39 Posts
    Predefinito

    La Sony comunque parla di VALORE MASSIMO quindi su tipo mille test ci saranno arrivati 2 volte (stime mie)
    Diciamo che non è bassissimo ma non credo sia pericoloso e comunque se il limite europeo è 2, ti assicuro che ti ritroverai qualche altro elettrodomestico che si avvicina molto di più del cellulare.

  6. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    16
    Smartphone
    Sony Xperia U

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    R[QUOTE=Battilokkio;1855072]La Sony comunque parla di VALORE MASSIMO quindi su tipo mille test ci saranno arrivati 2 volte (stime mie)
    Diciamo che non è bassissimo ma non credo sia pericoloso e comunque se il limite europeo è 2, ti assicuro che ti ritroverai qualche altro elettrodomestico che si avvicina molto di più del cellulare.[/QUOTEE

    appunto, e poi penso che questi valori vengano rilevati solo al momento della chiamata o del sms e non durante l'intero funzionamento...

  7. #6
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    117

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 15 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Mafranc, anche io stavo per acquistare questo smartphone e mi sono fermato proprio per questo fatto del SAR così elevato, mediamente il triplo dei modelli attualmente in circolazione. Personalmente non riesco ad essere così indifferente al fatto che questo cell in america sia ritenuto troppo pericoloso per esssere venduto. Sto andandomi a vedere i valori di diversi modelli anche del passato e anche tra quelli ritenuti troppo alti non ce n'è uno che arrivi così in alto come l'xperia U (1.62). Smentitemi pure se mi sbagio. Detto questo, visto che cmq mi piace e volevo prenderlo, volevo capire quanto sono cautelativi questi valori soglia sevondo voi, magari da qualcuno che ne sa di più.
    Sarà mica per questo che ha un rapporto qualità/prezzo così buono.
    ps: la storia della causa milionaria non mi conforta per niente, che ci faccio con i soldi se...

  8. #7
    Senior Droid L'avatar di Armar


    Registrato dal
    Jun 2012
    Località
    Afragola
    Messaggi
    557
    Smartphone
    Xiaomi Redmi Note 2 Prime

    Ringraziamenti
    222
    Ringraziato 109 volte in 63 Posts
    Predefinito

    Ma perché vi preoccupate così tanto.. Rientra nei limiti altrimenti non sarebbe stato messo in commercio

    Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

    Smartphone: Xiaomi Redmi Note 3 Pro [Kenzo]
    ROM: Xiaomi.eu stable

  9. #8
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    16
    Smartphone
    Sony Xperia U

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pippo21 Visualizza il messaggio
    Mafranc, anche io stavo per acquistare questo smartphone e mi sono fermato proprio per questo fatto del SAR così elevato, mediamente il triplo dei modelli attualmente in circolazione. Personalmente non riesco ad essere così indifferente al fatto che questo cell in america sia ritenuto troppo pericoloso per esssere venduto. Sto andandomi a vedere i valori di diversi modelli anche del passato e anche tra quelli ritenuti troppo alti non ce n'è uno che arrivi così in alto come l'xperia U (1.62). Smentitemi pure se mi sbagio. Detto questo, visto che cmq mi piace e volevo prenderlo, volevo capire quanto sono cautelativi questi valori soglia sevondo voi, magari da qualcuno che ne sa di più.
    Sarà mica per questo che ha un rapporto qualità/prezzo così buono.
    ps: la storia della causa milionaria non mi conforta per niente, che ci faccio con i soldi se...
    sono d'accordo con te riguardo ai milioni... su cosa hai ripiegato poi?

  10. #9
    Senior Droid L'avatar di Hoyz


    Registrato dal
    Jul 2012
    Località
    Monza
    Messaggi
    920
    Smartphone
    Sony Xperia U e Sony Z3C

    Ringraziamenti
    28
    Ringraziato 167 volte in 155 Posts
    Predefinito

    Qui spiega un po' come vedere i valori del SAR, riguardo la testa un valore normale-controllato è fino a 3.2 W/kg, quindi l'Xperia U si trova all'incirca a metà di questo valore, per cui direi che è abbastanza sicuro. Certo è strano che abbia un valore cosi alto rispetto alla media dei cellulari, non capisco da cosa potrebbe derivare.

  11. #10
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    117

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 15 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mafranc Visualizza il messaggio
    sono d'accordo con te riguardo ai milioni... su cosa hai ripiegato poi?
    Ancora su niente, ho passato in rassegna tutti gli smartphone di categoria medio bassa e questo per il momento ha il rapporto qualità prezzo migliore, forse uno dei migliori degli ultimi anni. Io volevo giusto stare sui 200-max 250. Considera che l'altro a cui ho pensato è l'Ace 2, con dual core (però da 800 Mhz... in realtà come esperienza d'uso non cambia molto), per il resto è uguale a questo, ma costa ben 300 sacchi. Tanto per dirti quanto è convenniente l'xperia u. In compenso mi brucia il cranio ben 3 volte di meno. Non so, sono indeciso, continuo a documentarmi e guardarmi in giro. Vedrò.
    é vero che rispetta i limiti di legge, ma qui da noi però, in altri paesi non li rispetta (e usa e canada non sono proprio gli ultimi arrivati in fatto di tecnologia... credo). So benissimo che non accuserò mai in manierà diretta sintomi legati a queste emissioni, ma sapere che ogni volta che lo uso sto portando all'orecchio il cell che emette di più al mondo, mi fa specie.... tutto qui. E continuo a pensare che il basso prezzo sia dovuto anche a questo.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

LinkBacks (?)


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy