ho capito, allora non so se lo proverò oppure no. Vedremo. In ogni caso non riesco a capacitarmi del perchè facciano questi firmware con i piedi, o quasi.. -.-''
Visualizzazione stampabile
ho capito, allora non so se lo proverò oppure no. Vedremo. In ogni caso non riesco a capacitarmi del perchè facciano questi firmware con i piedi, o quasi.. -.-''
Addirittura leggo che con la .54 generic l'efficienza della battaeria è migliroe rispetto agli altri... qualcuno può confermare??? :)
Salve a tutti, volevo dirvi che ieri ho messo su il .54 nordic e devo dire che sono molto soddisfatto per ora. La velocità risulta pari a quella del Vodafone italia dato che ho avuto modo di provarli entrambi e vi posso dire che sono praticamente uguali anche se con questo generic nordic si risolve il problema del tethering. In sostanza per quest'ultimo motivo che vi ho appena elencato lo preferisco al vodafone anche se è un firmware italiano.
Marce toglimi una curiosità se è possibile, ma tu ogni volta che ti ripulisci il firmware e metti la tua config definitiva vai a selezionarti una ad una le app che non ti interessano usando l'explorer rootato del telefono o usi altro?
La trovo un operazione noiosa, senza contare che ogni volta devi ripristinare le varie impostazioni delle app, e siccome noto che provi spesso e con disinvoltura i vari firmware mi chiedevo se usavi qualche metodo particolare o vai tutto a memoria diciamo.
La domanda mi sorge per il semplice motivo che io per fare quello che fai tu c'impiego diciamo 2 ore, ma secondo me tu sei moooolto più veloce o sbaglio?
Korso faccio tutto a mano e ci metto un ora a mettere tutto in regola, tieni presente che formatto anche sd. Diciamo che ci sono abituato dopo l'esperienza con Optimus one e tutto per me è un operazione meccanica con un ordine preciso nell'eseguire le varie operazioni. La cosa più fastidiosa ultimamente è il ripristinare la barra di stato visto le varie modifiche da fare per farla come mi piace :-D, mentre la fase di eliminazione delle applicazioni inutili è la più veloce d la risolvo in meno di cinque minuti già sapendo con precisione i 30 processi da cassare
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
vorrei essere consigliato se qualcuno gentilmente puo aiutarmi: sul mio xperia u ho flash Vodafone .54, poi ho c.1.0 ,ho ancora il bootloader bloccato. ho fatto il root e recovery, la domanda è, visto che ci sono kernel per bootloader bloccati sono meglio della c.1.0? ho forse sto facendo un po di confuzione
tra kernel e room? AOKP By xperiafan13 Androidiani / Xda sostituisce c.0.1? o ce sto a capì piu niente!!!!!!
Allora mi devo istallare pure aopk?
perdonate: per flashare il nordic generic devo attivare il debug usb?
grazie
non è proprio esatto. Vi allego un log di flashtool in cui entrambe le opzioni sono disattivate:
Spoiler:
nella riga segnata in rosso dice esplicitamente che sia debug usb che sorgenti sconosciute devono essere flaggati.
Aggiungo altre impressioni del fw nordic : la batteria sembra consumare meno del fw .0.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Da ieri sto testando il firmware nordic e posso già confermare che la batteria dura effettivamente di più (ho anche tenuto la luminosità alta e mi è durata parecchio) e posso confermare che è molto più leggero degli altri. Assenza totale di app preinstallate, tranne due di Sony che però si possono togliere senza nemmeno la necessità del root. Vi farò sapere nei prossimi giorni..
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Puoi fare un test antutu? Grazie
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
- io ho flashato il nordic con debug attivato e sorgenti sconosciute disattivato: è andato tutto liscio. Se posso aggiungere la mia esperienza, al primo tentativo ho avuto un messaggio di errore da flashtool xchè non vedeva i drivers: attimo di paura ma tutto risolto con un riavvio del PC.
- rispetto al brand tim devo dire che il sistema è molto piu veloce e consuma meno batteria (che comunque a mio avviso è il lato debole del device: col motorola pro+ non ho mai avuto paura di non arrivare a fine giornata, con l' XU cerco sempre di tenere il telefono connesso ad un pc o al caricatore dell'auto).
- fatto test antutu (ma tenete presente che ho 350 MB di apps che non so se sia significativo), risultato 7223 (cpu2627, gpu 2928, ram1006, i/o 662) . Interpretatelo voi xche mai usato prima comunque vi assicuro che tutto gira fluido
- per esattezza rimangono pigri solo il dialer e il gestore sms nativi che però ho preferito per ora non sostituire (ma qualche tentativo lo farò: se avete suggerimenti, sono graditi).
spero di essere stato chiaro
Sto dialer è proprio 'na croce da sempre e al momento non c'è soluzione, per i messaggi puoi mettere quello stock (ha meno funzioni) e devi semplicemente sostituire l'apk, se cerchi qui nel forum lo trovi...
Io adesso sto messo così: ho il c.1.0 t-mobile già ripulito delle app e delle animazioni e già ripristinato alla mia configurazione standard, ora mi chiedo conviene che flashi il .54 nordic? Manterrei comunque il kernel del t-mobile, anche perché dovendo fare downgrade per rootare gli unici due kernel disponibili stand-alone per il download sono il .54 Vodafone ed il t-mobile... il kernel da solo della nordic non mi pare ci sia come download...
Ma cosa serve? Vale la pena?
Aggiungo un bug per la versione Nordic, dopo i pregi di RAM e batteria : all'arrivo dei messaggi a volte non suona.
assssssssssssssssssss
Ti consiglio di flashare il ".54 nordic" compreso di kernel, dato che imho scatta meglio del ".0 T-Mobile", poi se proprio vuoi fare il root segui la procedura, e flashi con il kernel "T-Mobile" oppure con il kernel del firmware ".54 nordic" tramite l'opzione di flash tool di esclude il firmware... ;)
il ".54 nordic" non me lo legge nel flash!!!!!! perche?
premessa: ho gia spostato sulla cartella fwm!!!!!
Il t-mobile suona sempre... mi sa che tengo quello.
scusate,ma qual e' il miglior software per il nostro u?io attualmente ho il .54 vodafon,tengo quello e metto il kernel c.0,o metto il nord.54 con kernel originale o con kernel .0?grazie
Ho montato la .54 nordic, ma sinceramente non ho notato grandi differenze con l'ultima Tim (a parte la mancanza di bloatware).
Anche il gps mi pare funzioni abbastanza male come con la Tim... devo provare a maneggiare quel maledetto gps.conf.
Ragazzi nn sto capendo se vale la pena o meno mettere il nobrand nordic al posto del tim 6.1.1.B.1.10 io vorrei solo poter eliminare queste dannate app preinstallate, se con il nordic va meglio ben venga.
Ragazzi, ma a voi non capita il problema del tearing? A me lo da anche col .54 nordic.