[COLLABORATIVE DEV PROJECT] Port Jelly Bean to Xperia U from Galaxy SIII Mini - Page 5 - xda-developers
non servono commenti :D
Visualizzazione stampabile
Quando esce la rom? La voglio subito :D
Cuore, nigno ti ha risposto?
speriamo in bene complimenti agli sviluppatori!
Comunque io ero seriamente interessato all'acquisto di questo telefono, ho anche provato quello di un amico e mi aveva veramente convinto!
Comunque non lo acquisterò perchè questa cosa che sony non aggiorna i suoi telefoni la trovo terribile, anche alcuni 2012 non verranno aggiornato a JB, pazzesco!
Non ancora, aspettiamo...
Intanto ringrazio Marce per aver cambiato il titolo del topic ;)
Le firme sono arrivate a 502: troppo poche (anche se in 3 giorni siamo a 1/20 dell'obiettivo). Cominciamo a spammare a più non posso ;)
EDIT: Vi lascio qualche "perla". Questa la risposta di Sony Mobile Spagna: "Siamo ben consapevoli dei problemi che ha causato questa decisione e capiamo il disagio. Questa decisione è stata presa visti i problemi di prestazioni del terminale."
Sony Mobile Svezia (alla mia domanda, visto che i parametri per l'aggiornamento riguardano CPU, GPU e display: "Quindi U e Sole non verranno aggiornati perché la risoluzione è troppo alta? Ma stiamo scherzando?"): "Non è proprio quello che scriviamo sul blog di cui sopra. Quando abbiamo personalizzare il nostro software per i vari modelli, ci sono molti parametri di peso. Tra le altre cose, l'esperienza dell'utente, la funzionalità, la stabilità e le prestazioni. Riguardo questi modelli, abbiamo valutato che, purtroppo, l'aggiornamento non sarà in grado di offrire ciò su questi modelli, e quindi abbiamo deciso di non rilasciarlo."
Su qualsiasi terminale che non sia un nexus bisogna fare i conti con queste situazioni. Certo dovendo comprare uno smartphone ora io opterei per un modello con jelly bean e che abbia minimo 1GB di ram
Mi sembrava oppurtuno cambiare titolo ormai. Il problema é che vi siete frazionati, vedo tante petizioni in giro mentre sarebbe stato utile crearne una ed usare tutti la stessa.
Ahaahahahahaha questa é la punizione divina per aver fatto commenti sul napoli :O
Beh ,di idee io ne ho tante..., ma non li voglio esporre, sennò sarò bannato.. :p
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Non vorrei che Sony avesse ragione...
Ho avuto modo di provare uno Xperia P e vi posso dire che ics sul P va molto ma molto più fluido che sull'U.
Eppure abbiamo lo stesso processore, e il nostro monitor essendo più piccolo ha una risoluzione più bassa quindi anche meno pixels da gestire. Eppure il P è fluido, l'U molto più laggoso. Temo che il vero problema del U stia nella ram: 512M contro 1G del P si sentono e non poco: sul P ci sono sempre 300 e più MB liberi, sul mio U quando sono 70 è molto, ma si scende anche sotto 50.
Ergo, in definitiva, io me ne frego di jb... ottimizzino al meglio ics e rendano il mio terminale fluido quanto il P, a quel punto jb se lo possono anche tenere... datemi una rom ics stock ottimizzata al massimo e priva di bugs ed una cyano9 ufficialmente supportata, e sono più che contento. Che me ne faccio a quel punto di jb? Per ricominciare di nuovo a chiedere fix per i lag?
Non posso far altro che quotare nessuno, basta che decolla il mod su questo terminale e nessuno vorrà più materiale stock Sony. Ciò che rallenta e da decadere le prestazioni è proprio l'interfaccia molto pesante Sony, intanto un altro sviluppatore di xda ha acquistato questo terminale e siamo a due e mezzo :-DSperiamo bene. Io personalmente non ho mai usato firmware della casa madre e qui sono stato costretto per ora.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
E' possibile che terminali più scarsi dell'U, con processori più scadenti ma anche risoluzioni dello schermo decisamente inferiori, a parità di ram riescano a gestire meglio jb. E cmq ripeto, datemi una cyano9 ufficialmente supportata e io vado di sblocco del bootloader e alla sony dico ciao...
Per l'xperia u è anche questione di marketing, aggiornandolo spezzano le gambe agli Xperia successivi della stessa fascia. L'hanno venduto a prezzo troppo basso questo è il vero problema.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
è logico che sia marketing(altro davvero non avrebbe senso che sia visto che aggiornano il J che è decisamente inferiore all'U come specs), ma comunque dimostrano una scarissima atenzione ai cienti e questo fa pena... :(
Se ci faccio io dopo due giorni muoio di fame...
Firmato... discorso marketing comprensibile, come dice marce è uno smartphone che si pappa buona parte della linea xperia... forse pensavano che dare all'U il limite della memoria e al Sola una linea dicamo.. discutibile, avrebbe segnato maggiormente la differenza con altri prodotti... comunque se ci avessero voluti trattare almeno "decentemente" ed evitare contemporaneamente la concorrenza interna, avrebbero potuto rilasciare l'update e poi cessare nel giro di pochi mesi la produzione... almeno non avrebbe cancellato i miei buoni sentimenti verso l'azienda!! Ma avranno fatto i loro calcoli..
Speriamo nel supporto agli sviluppatori... devo dire che mi incuriosisce molto anche la possibilità di un porting del nascituro Sailfish Os (non ho nessuna fonte a riguardo, ma il fatto che sia stato sviluppato per piattaforma novathor e che sia un sistema totalmente open mi lascia pensare che la cosa sia possibile, se qualcuno se la prende a cuore!).
Scusate, ma sotto la batteria del device c'è scritto Sony Ericsson, mentre sulla batteria c'è scritto SONY ma se la si gira dall'altro lato compare di nuovo Ericsson rotfl
Non sarà mica questo il motivo? Forse è un Sony sperimentale, fatto sempre con Ericsson!
È quello che sostengo io dall'inizio. L'S, il P, il Sole e l'U fanno secondo me parte di un passaggio intermedio tra Sony Ericsson e Sony Mobile. Dal Go, dal J eccetera è cominciata la serie di Sony Mobile. L'S e il P non possono non aggiornarli, visto che costavano rispettivamente 500 e 400 euro. Del Sole e dell'U, invece, se ne fregano.
E il bello è che pensano che la gente non l'abbia capito...
561... siamo fermi...
Comunque cuore(4-2 e già qua piango), 10000 firme sono troppe, non credo abbiano venduto così tanti U roftl
Comunque si ripete sempre che le specifiche del Xperia U sono ottime, dual core ecc...
ma onestamente credo che sto telefono abbia qualcosa che non va e in Sony se ne sono accorti troppo tardi...
ho provato smartphone con MTK dual core 1 GHz e sono un altro pianeta.
Secondo me il motivo del non aggiornamento è anche tecnico e non solo strategico.
Secondo me bisognerebbe convicere i distributori italiani a fare pressioni su sony, ossia devono essere Vodafone, Tim, Wind e i vari brandizzatori di telefoni che si preoccupano di vendere telefoni che di punto in bianco e senza un motivo non vengono aggiornati e gli acquirenti si incazzano. Perche' Vodafone, ecc ecc dovrebbero continuare a vendere Sony se questa delude gli utenti? Che senso ha per loro continuare ad avere Sony in listino se poi tanto la gente compra i Galaxy?
Al 70-80% degli utenti che comprano un cellulare nuovo interessa poco o nulla degli aggiornamenti, Vodafone Tim o Wind dovrebbero togliere dal listino dei cellulari che vendono comunque molto (Xperia U l'ho visto in mano ad un bel po' di persone ormai, ho visto anche diversi Sole, meno Xperia P e qualche S. Di Go e J, per il momento, nessuno) perchè una fetta composta dal 20% dei potenziali acquirenti non li comprerebbero?
Che il processore non sia un fulmine di guerra già lo si sapeva, però con un fw un po' ottimizzato (e con ICS è semplicissimo farlo) va molto bene, non lagga se non in rari momenti. Le altre specifiche, a parte la ram che ormai è quella base per tutti gli smartphone android, sono superiori alla media, dalla risoluzione del display alla memoria interna (e parlo di quella per installare le app, due giga non li offrono tutti). Il modulo della fotocamera è migliorato decisamente con ICS, quindi tanto male non è come si diceva all'inizio (e superiore a prodotti concorrenti).
Perche' magari lo Xperia U e il Sola vendono bene (se poi vendono cosi' bene perche' non incentivare le vendite aggiornando?) perche' consigliati anche da quel 20% che guarda le caratteristiche tecniche e gli aggiornamenti e suggerisce ad amici e parenti. Fai arrabbiare quel 20% e cominceranno a girare le voci che non i telefoni non sono supportati, che non vanno bene e le vendite caleranno. Considera poi che i prossimi terminali Sony monteranno un Cortex A5 e una Adreno 200, quindi si stanno gia' da soli mettendo fuori mercato sopratutto se il costo dei terminali superera' i 200 euro. Io comunque non dicevo di mettere fuori listino l'Xperia U e il Sola, ma Sony in generale come fornitore di telefoni. Chi vuole acquistare uno smartphone guardera' ad Alcatel, Huawei e Samsung...tanto li venderebbero comunque...
So che non e' facile e probabilmente a Vodafone e compagnia bella non interessa una beneamata, ma avere a fianco i tre colossi della telefonia che spingono darebbe un altro peso alla vicenda...sicuramente qui nel forum c'e' chi bene o male conosce qualcuno che lavora li dentro e anche se di poco conto puo' sempre segnalare la cosa'...
Raga certa gente non ne vuole sapere proprio di firmare... e meno male che non costa niente, figuriamoci :O
Comunque, possiamo chiedere magari sulle pagine FB dei vari gestori, no?