Avrà lanciato già altri padfone ma sono su altri piani, ad esempio mi sembra che l'infinity sia una versione "pro" di quello standard. Comunque se nel tempo supporta ed ottimizza, chi può stare.
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Sceglierò Sony per un entry level
Non sceglierò Sony per un entry level
Sceglierò Sony per un device di fascia media
Non sceglierò Sony per un device di fascia media
Comprerò un top di gamma e sarà un Sony
Comprerò un top di gamma ma non sarà un Sony
Sceglierò un Nexus
Avrà lanciato già altri padfone ma sono su altri piani, ad esempio mi sembra che l'infinity sia una versione "pro" di quello standard. Comunque se nel tempo supporta ed ottimizza, chi può stare.
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Se ti sono stato d'aiuto batti un thanks
Smartphone: Samsung Galaxy SIII
Rom: Stock 4.3, rooted
Tablet: iPad 2 iOS 7.1
Io ho votato nexus...
Premesso che terrò l'U almeno un'altro anno e mezzo/2 e che spero vivamente in qualche rom custom super ottimzzata(partendo dal prossimo imminente, si spera, kernel), il fatto hce i nexus siano subito aggiornati da goggle e che si trovino i vecchi ma ancora validissimi(vedi il galaxy nexus che ha dual core1.2 GHz e 1GB di ram a poco più di 250 euro) a prezzi abbordabili per me fa una bella differenza...
Onestamente m i piace molto la personalizzazione sony ma il launcher e i widget li puoi facilmetne riavere montanto lo Z launcher e per il resto pazienza...se c'è una cosa che davvero non sopporto dell'U è l'assurdo ritardo nel rispondere quando ti arriva una telefonata e stai magari navignado e/o giocando...ci voligno dai 5 ai 10 secondi per rispondere...io queste "gommosità" le odio(speriamo il nuovo kernel risolva questi problemi)!
Questo il mio pensiero.
Il piccolo Stewie Griffin legge la Bibbia:
- Oh cavoli, questa sì che è letteratura! Leoni che mangiano i cristiani, gente inchiodata su croci, morti viventi: questa non è roba che trovi su “Winnie The Pooh”!
Comprerò un top di gamma,ma non sarà ne un sony,ne un samsung ne tantomeno un lg..Punterei sui nexus o htc,o ancora meglio sui i nokia,anche se dovrei cambiare os...
http://mycolorscreen.com/Calogero_1996@XDA/
LG LinkMe - Rom Stock 2.2
Sony Xperia U - Jelly Bean 4.1.2 Final By Kontini + Experimental Kernel v12
Motorola Moto G - Stock GPE 4.4.4
Originariamente inviato da Calogero1996
E se il prossimo nexus non sarà HTC... Ma sarà una delle marche che hai detto non prenderai lo escluderai?
Comunque io penso che il mio prossimo terminale sarà un top di gamma e basta... Non mi interessa la marca... Anche l'xperia z mi piace, come l's3, o l'htc one...
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Il piccolo Stewie Griffin legge la Bibbia:
- Oh cavoli, questa sì che è letteratura! Leoni che mangiano i cristiani, gente inchiodata su croci, morti viventi: questa non è roba che trovi su “Winnie The Pooh”!
Non ho risposto, ma non perchè non so dare una risposta fra le presenti, ma perchè fra quelle presenti non c'è la mia, che sarebbe: "comprerò un cellulare adatto alle mie esigenze del momento, che sia esso Sony, Lg, Samsung, Htc o Nexus". Questo perchè a mio parere è inutile comprare un cellulare in base alla marca, specie con valutazioni fatte nel 2013 per acquisti che verranno fatti nel 2014 o nel 2015. Vi spiego perchè: provate a prendere Samsung: nel 2009 aveva in gamma smartphone pessimi come il primo Galaxy, o il Samsung Ultratouch (che ho avuto, e di cui mi ero innamorato sostanzialmente solo per il design e la fotocamera, il resto era una paccata), avreste mai detto che nel 2012 avrebbe lanciato cellulari come Galaxy S3, o ancor di più Note II? Senza considerare l'evoluzione dei vari sistemi operativi, se iOS è rimasto sostanzialmente simile a se stesso, Android si è evoluto fortemente e anche WP 8 non è certo il Windows Mobile 6 che si trovava sugli Omnia del 2009. Anche Sony: nel 2011 lanciava smartphone ridicoli rispetto alla concorrenza (l'Arc S, per quanto bello, era ben al di sotto del Galaxy S2 e anche di Desire S, per evitare il confronto con iPhone), nel 2012 ha decisamente cambiato marcia (oltre a Xperia U, Xperia S quando è uscito è stato probabilmente il best to buy, almeno fino alla comparsa dei primi quad core) rallentando un po' verso fino 2012 (Xperia T, per quanto buono, non doveva essere una semplice versione pompata e ingradita di S) ma riprendendosi alla grande con Xperia Z (inutile parlare di display slavati o pessimo angolo di visione, o processore che non è l's600 ma l'S4 Pro, da un punto di vista oggettivo Xperia Z è al passo con la concorrenza, anche quella più recente come HTC One) e vedremo i terminali futuri.
Tutto questo per dire che le cose cambiano e anche molto velocemente, è praticamente impossibile per me dire cosa comprerò fra uno o due anni, io stesso a inizio 2012 non avrei mai comprato un Sony Ericsson, e poi appena ho iniziato a sentire parlare di Xperia U mi ha subito incuriosito talmente tanto che l'ho preso al volo al primo giorno di commercializzazione..e ne sono tutt'ora stracontento.
marce (11-03-13)
http://mycolorscreen.com/Calogero_1996@XDA/
LG LinkMe - Rom Stock 2.2
Sony Xperia U - Jelly Bean 4.1.2 Final By Kontini + Experimental Kernel v12
Motorola Moto G - Stock GPE 4.4.4
Sinceramente al momento io non ho idea non avendo esigenza di cambiare e trovandomi ottimamente con la cm9 sul nostro U ma non precludo mai nessuna strada.
Quando scelgo uno smartphone non bado molto alla marca ma valuto le caratteristiche del prodotto e prendo il migliore al prezzo più basso che abbia le caratteristiche che cerco ... questo perché della casa madre a me interessa solo ai fini di eventuali garanzie (Gratt gratt) per il resto sono per il modding e non uso mai materiale stock della casa madre se non sono proprio costretto.
Per farvi un esempio, il mio prossimo smartphone dovrà essere come minimo un dual core con almeno 1GHz di ram e display massimo 4 .... in base a queste informazioni troverò il prossimo piccolino.
---> Huawei P30 Pro <--> Huawei Mate 20 Pro<---
---> Ignorantia legis non excusat. Nuovo regolamento del forum <---
Devo dire che mi trovo d'accordo con quanto ha scritto marce.
Anch'io infatti, non mi focalizzerei molto sulla marca ma sulle esigenze personali del MOMENTO .
Faccio una premessa:
so bene che Samsung segue, al livello di aggiornamenti, molti suoi device e questo le fa onore;
detto questo però, io non confonderei la SONY con il Sony Xperia U; mi spiego meglio:
il nostro Xperia U non ha nulla a che vedere con la SONY in generale in quanto è stato un prodotto di fascia superiore (non diciamo che è un entry level per cortesia) ad un prezzo STREPITOSO !!
Vi dico solo che quando, pochi mesi fa, mi trovai ad affrontare l'acquisto di un nuovo smartphone, i migliori a 200 euro erano Xperia U e Huawei G330;
permettetemi di dire che Xperia U ha :
-processore DUAL CORE da 1GHZ
-GPU Mali 400 (la stessa di Galaxy S2)
-Qualità e risoluzione schermo SUPERIORI A quelle dello schermo di Galaxy S2 !!
Sapete quanto ho pagato il mio Xperia U NUOVO ? 159 Euro !!!!
Sapete quanto mi veniva a costare un S2 NUOVO ? Poco meno di 400 Euriii !!!! (con quello schermo che va sul VERDE che è TERRIBILE )!
Ora, ho detto tutte queste cose, anche se so che molti di voi li conoscono già, per dire che il nostro caro Xperia U è uno smartphone che se la gioca con un s2, ma dovendoli comprare OGGI, l's2 costa IL DOPPIO !!! Quindi, sinceramente, anche se Xperia U è meno aggiornato, ME NE FREGO ALTAMENTE !
159 Euro contro 380 Euro !!!
Non dobbiamo dimenticare cosa ci ha dato sony e a quale prezzo !
A mio modesto parere, Sony , con l'Xperia U, ha voluto farsi "conoscere" dal pubblico Android.
Quindi, come detto anche da marce, il mio prossimo smartphone sarà scelto in base alle esigenze ed alla convenienza del MOMENTO;
in questo (convenienza) Xperia U, OGGI , ha il primato INDISCUSSO !
Onestamente mi sentirei un FESSO a comprare oggi un s2 a 400 Euro che ha uno schermo IMPROPONIBILE e delle caratteristiche molto simili al mio Xperia U.
Con 159 Euro ho un dual core con mali 400 che ha anche TROPPO in base al PREZZO !!!
Il nexus non lo paghi 159 ...
Quindi, a mio parere, non bisogna fossilizzarsi troppo sul marchio, ma sull'offerta del momento in base, ovviamente , alle proprie esigenze personali.
P.S. Spero di aver espresso chiaramente quello che volevo comunicare e dico fin d'ora che la mia opinione non intende offendere o criticare nessuno; ci mancherebbe.
Vorrei solo che si pensasse (oltre a JB e alla "poca" fluidità di ICS Stock) a cosa abbiamo in mano ad un prezzo decisamente inferiore alla concorrenza;
nel mio caso, con 159 Euro mi sognavo pure il dual core; altro che mali 400 e video in HD ! Per non parlare dello schermo in vetro mineralizzato!
Personalmente, lo ricomprerei oggi stesso; naturalmente mi aspettavo comunque un "scherzetto" da parte di Sony negli aggiornamenti; è mercato, purtroppo, e sbagliamo noi con questo ESASPERATO CONSUMISMO ad andare dietro a tutte le "novità" o presunte tali.
Mi sembra di rivivere lo scorso decennio, quando per avere l'ultimo O.S. Microsoft, cambiavamo un PC ogni 8 mesi ! Stesso scherzo ci sta facendo Android (Google); occhio !![]()
Mi trovo in disaccordo con l'ultima affermazione, Google aggiorna abbastanza velocemente, rilasciando nuovi OS, ma ricordiamoci che direttamente aggiorna solo i suoi nexus che, finché reggono, hanno l'aggiornamento garantito. È la sony che, con una scelta di marketing, ha deciso di non aggiornare un terminale "vecchio", così come farebbero anche le altre case per vendere terminali.
Se ti sono stato d'aiuto batti un thanks
Smartphone: Samsung Galaxy SIII
Rom: Stock 4.3, rooted
Tablet: iPad 2 iOS 7.1