Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
CappyT
Io ho la 2.0.A.0.504 essendo brand 3 e devo aggiornarlo, come faccio?
In ogni caso, ho installato busybox, xrecovery ma non parte, neanche facendo Reboot recovery (da anreboot) e nemmeno reinstallandola. Bah. ._.
EDIT: Poi, scusa l'OT ma ho grossi problemi con la batteria, che non tiene la carica. Tipo dura 3, massimo 4 ore se lo uso. O anche molto meno.
E' normale o lo porto in assitenza a cambiare la batteria?
per aggiornare prova tramite i software sonyericsson (seus o pccompanion) che scarichi dal sito ufficiale. se non funzionano dovrai usare il flashtool( ti aiuto se non riesi ad aggiornare).solo appena hai aggiornato allora possiamo parlare di xrecovery..in quel momento ti linchero i file da installare ed il metodo x fare il root e xrecovery per quel tipo di aggiornamento. ;) ...fammi sapere....
di solito che cosa tieni attivo nelle 4 ore? wifi rete smanetti sempre?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mercuriox85
per aggiornare prova tramite i software sonyericsson (seus o pccompanion) che scarichi dal sito ufficiale. se non funzionano dovrai usare il flashtool( ti aiuto se non riesi ad aggiornare).solo appena hai aggiornato allora possiamo parlare di xrecovery..in quel momento ti linchero i file da installare ed il metodo x fare il root e xrecovery per quel tipo di aggiornamento. ;) ...fammi sapere....
di solito che cosa tieni attivo nelle 4 ore? wifi rete smanetti sempre?
Uso solo 3G wifi disattivato e schermo al minimo.
Non si può fare un upgrade della batteria interna?
Cmq devo flasharlo... non ci sono update per brand 3...
-
Quote:
Originariamente inviato da
CappyT
Uso solo 3G wifi disattivato e schermo al minimo.
Non si può fare un upgrade della batteria interna?
Cmq devo flasharlo... non ci sono update per brand 3...
http://www.multiupload.com/FYQKCR7CEJ questo e il firmware per il flashtool..fammi sapere se riesci a flasharlo.
per la batteria non esistono upgrade anzi non esistono in commercio nemmeno quelle sostitutive dovresti inviarlo alla sony x la sostituzione a pagamento. cmq prova a mettere il 2.2 e poi vedi se consuma allo stesso modo
-
Sei sicuro possa flasharlo senza rischi? ripeto, sono brand 3, non è che poi da problemi?
Se mi si invalida la garanzia non mi fotte ma se si flasha male posso recuperarlo? come funziona il flash e come posso ricoverare in caso di perdita?
Thanks,
Cappy
-
Certo puoi recuperare tutto benissimo con flash.
stasera ti spiego tutto se hai pazienza. adesso sono a lavoro e non ho molto tempo
Sent from my X10mini using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mercuriox85
Certo puoi recuperare tutto benissimo con flash.
stasera ti spiego tutto se hai pazienza. adesso sono a lavoro e non ho molto tempo
Sent from my X10mini using Tapatalk
Ok, io cmq ho fatto backup e ora procedo al flash tramite flashtool, (l'ho trovato su xda) almeno al fw che mi hai dato.
A quanto pare non sembra molto differente dal flash di un nokia (ho trovato una guida su ip***t)
a stasera, così flashamo cyanogen =D
Grazie mille!
-
Potrei avere trovato la soluzione ad i riavvii.
Pare che il problema sia la CPU. (fatelo presente a xda)
Vado a questa conclusione, in quanto, quando questa è molto tirata e lavora molto, o fa picchi abissali, il cellulare si riavvia.
Per ovviare questo problema, basta installare SetCpu, e spostare la frequenza minima da 245 mhz a 320 mhz (QUELLA MINIMA!)
E selezionare "Scaling: POWERSAVE" con la spunta set on boot.
Fatto, ora, oltre a risparmiare un mucchio di batteria, che questo cell ne ha bisogno, il sistema farà MOLTA fatica a crashare, ma per ora a me, non ha più crashato da quel momento.
Provate, funziona!
P.s.: vi faccio spostare la minima a 320 perchè a 245 è inutilizzabile, ma potete sempre provare. =D
-
Quote:
Originariamente inviato da
CappyT
Potrei avere trovato la soluzione ad i riavvii.
Pare che il problema sia la CPU. (fatelo presente a xda)
Vado a questa conclusione, in quanto, quando questa è molto tirata e lavora molto, o fa picchi abissali, il cellulare si riavvia.
Per ovviare questo problema, basta installare SetCpu, e spostare la frequenza minima da 245 mhz a 320 mhz (QUELLA MINIMA!)
E selezionare "Scaling: POWERSAVE" con la spunta set on boot.
Fatto, ora, oltre a risparmiare un mucchio di batteria, che questo cell ne ha bisogno, il sistema farà MOLTA fatica a crashare, ma per ora a me, non ha più crashato da quel momento.
Provate, funziona!
P.s.: vi faccio spostare la minima a 320 perchè a 245 è inutilizzabile, ma potete sempre provare. =D
grazie per l'informazione!;) prima di informare gli sviluppatori testo anche io, chissa forse hai risolto il problema....ma ha quanto dicono loro i reboot sono correlati al sistema roottato(sembra brutto detto così..heheheh)...boh
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mercuriox85
intanto grazie mille per la guida e per il supporto.. solo che non è proprio la mia lingua :(
io ho il mini pro e seguendo il consiglio datomi (sempre da voi androidiani XD) volevo fare quest'accroccata..
però mi vengono due dubbi:
1) la garanzia va persa vero?
2) con il mini pro l'unica cosa che cambia è la rom? tutti gli altri link e riferimenti al softwere della guida vanno bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
escarcha
intanto grazie mille per la guida e per il supporto.. solo che non è proprio la mia lingua :(
io ho il mini pro e seguendo il consiglio datomi (sempre da voi androidiani XD) volevo fare quest'accroccata..
però mi vengono due dubbi:
1) la garanzia va persa vero?
2) con il mini pro l'unica cosa che cambia è la rom? tutti gli altri link e riferimenti al softwere della guida vanno bene?
la garanzia va persa anche con il semplice root.
si si devi cambiare solo la rom... se vuoi posso aiutarti io.