Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
chepallestonome
ma se installo i cwm 6 mi sostituisce il firmware brand vodafone it? e il relativo codice IMEI?
Il firmware e l'imei rimangono gli stessi.
Però ricordati che perdi la garanzia, perché per sbloccare il bootloader devi fare espressa richiesta a sony di un codice che ti verrà inviato via mail.
Dopo con queto codice e apposito tool che funziona da prompt comandi, sblocchi il bootloader.
Quindi , a mio avviso, anche se riblocchi il bootloader (c'è nel pacchetto l'apposito tool per farlo) se devi mandare in assistenza il telefono ed hai la garanzia, non ti viene riconosciuta perchè sony è al corrente che il proprietario dello smartphone ne ha fatto esplicita richiesta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedeC6603Z
No appunto. ti chiedevo se riuscivi a farla da Bridge? perchè a me l'icona è sempre rimasta non cliccabile e quindi ho fatto backup su sd (SanDisk 64 GB, non ho problemi di spazio).
ho reinstallato Bridge un milione di volte, l'ho aggiornata, ma niente, sia le versione nuova che quella vecchia non me lo fanno fare.
hai qualche altro consiglio per fare backup su mac?
Lo sto facendo in questo momento che ti scrivo.
Dopo aver scansionato il telefono, mi ha abilitato sia il Backup che il ripristino.
Io ho la versione 3.6 (3602) di Bridge.
E adesso sto' facendo il back-up totale.
Edit:
ho parlato troppo presto: mi ha bloccato il back-up alla fine con una croce rossa.
Probabilmente bisogna aspettare una nuova verisone di Bridge.
-
Come è possibile che c 'è la 4.3 da
Un mese e mezzo e ancora non hanno trovato un modo per fare il root!? Bah comunque mi tengo la 4.2
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXzakXx
Come è possibile che c 'è la 4.3 da
Un mese e mezzo e ancora non hanno trovato un modo per fare il root!? Bah comunque mi tengo la 4.2
Vai Zack scelgo te!trova per tutti un metodo per fare il root xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
MasterEd
Vai Zack scelgo te!trova per tutti un metodo per fare il root xD
Probabilmente funziona sostituendo il kernel alla 4.3
Si fa il radicamento e poi si rimette il suo kernel....
Mai provato, ma sono quasi convinto che funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SierraLima
Lo sto facendo in questo momento che ti scrivo.
Dopo aver scansionato il telefono, mi ha abilitato sia il Backup che il ripristino.
Io ho la versione 3.6 (3602) di Bridge.
E adesso sto' facendo il back-up totale.
Edit:
ho parlato troppo presto: mi ha bloccato il back-up alla fine con una croce rossa.
Probabilmente bisogna aspettare una nuova verisone di Bridge.
io ho la stessa versione e non funziona.
addirittura ho anche la 3.1 3118 che avevo scaricato originariamente, ma niente lo stesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
RolandoNacanna
Ma io mi riferivo al bluetooth non al Wi-Fi.. Riproducendo musica tramite casse senza fili, autoradio, auricolare bluetooth la connessione e stabile o la musica salta ogni tot..?
non ho nessun dispositivo per la musica che funziona con il bluetooth, quindi non saprei dirti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kentuchy
Il firmware e l'imei rimangono gli stessi.
Però ricordati che perdi la garanzia, perché per sbloccare il bootloader devi fare espressa richiesta a sony di un codice che ti verrà inviato via mail.
Dopo con queto codice e apposito tool che funziona da prompt comandi, sblocchi il bootloader.
Quindi , a mio avviso, anche se riblocchi il bootloader (c'è nel pacchetto l'apposito tool per farlo) se devi mandare in assistenza il telefono ed hai la garanzia, non ti viene riconosciuta perchè sony è al corrente che il proprietario dello smartphone ne ha fatto esplicita richiesta.
se devo sbloccare il bootloader allora non lo faccio, ma avevo sentito che si poteva fare anche senza sbloccarlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
chepallestonome
non ho nessun dispositivo per la musica che funziona con il bluetooth, quindi non saprei dirti
Azz.. Capito ti ringrazio lo stesso. Qualcuno degli "aggiornati" ufficiali potrebbe fare questa prova per favore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kentuchy
Probabilmente funziona sostituendo il kernel alla 4.3
Si fa il radicamento e poi si rimette il suo kernel....
Mai provato, ma sono quasi convinto che funziona.
Non credo proprio... Funzionava con l'ultima versione della 4.2 questo metodo ma non credo funzioni anche con la 4.3 sennò si saprebbe già non credi?