Sicuramente in wifi risparmia ed è certo.. Ma dopo 8 ore non ti bruciano gli occhi :D:D
Visualizzazione stampabile
Sicuramente in wifi risparmia ed è certo.. Ma dopo 8 ore non ti bruciano gli occhi :D:D
Beh comunque tengo sia i dati che il wifi sempre attivi sia a casa che fuori per non stare sempre ad accendere e spegnere sennò mi ritroverei fuori senza connessione e dentro casa in lte sicurmente.Quote:
Sicuramente in wifi risparmia ed è certo.. Ma dopo 8 ore non ti bruciano gli occhi
Comunque direi che dopo 8 volevo solo dormire e invece era ancora al 3%, ma ho resistito ahahah
Le foto erano solo dei link... e anche qualche post sopra le ho inserite come tali.
EDIT: Ho cancellato i dati e le cache di chrome (a causa di processi sospetti nel grafico batteria) ho disattivato praticamente tutto il posisibile dalle app predefinite (per lo stesso motivo) riavviato e caricato fino al 100%. Adesso è acceso da un'ora e un quarto con 5 minuti di schermo ed ha il 99% di batteria. Sembra davvero promettente, forse ho risolto i miei problemi.
quante ore di schermo riuscite a fare con un uso medio/intenso solo sotto copertura 3G? (no wifi)
grazie
Uso da sempre firefox su pc, ma su android a parer mio è ancora anni luce dietro a chrome e mi ci trovo male. Adesso comunque ho risolto, con LTE (non so se consumi più del 3g) e uso medio faccio 7h di schermo su 12/13hQuote:
potresti provare anche ad usare Firefox al posto di Chrome e vedere se ci sono differenze.
io uso esclusivamente Firefox
Io wifi (basato su posizione) e dati (4g) sempre attivi
Mi sapete dire come mai è così importante sapere quante ore di schermo fa? È meglio farne molte o poche? E la prova va fatta da 100 a 0?
Le ore a display acceso fanno capire la vera capacità della batteria in quanto indice dell'utilizzo in un determinato lasso di tempo, aumentando lo standby logicamente diminuisce la capacità di resistere a schermo acceso. Si prova va fatta sempre caricato completamente lo smartphone.