Visualizzazione stampabile
-
io l'avrei fatto via ota...
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedBull89
io l'avrei fatto via ota...
ho capito....ma in pratica è la stessa cosa????
-
il "bug" della sd non è in realtà un bug ma una rottura di co----ni messa da google per la "protezione dell'utente" insomma un' altra ca--ata da parte di google... per il bug delle notifiche quello deve risolverlo sony anche perchè non solo qualche notifica passa per l'auricolare ma quelle che si sentono per lo speaker laggano pure -.-
-
Quote:
Originariamente inviato da
giaxx
ho capito....ma in pratica è la stessa cosa????
Si è la stessa cosa
-
Non credo che gli operatori che rispondono siano così informati....
Comunque se ne parla sul sito di supporto ufficiale sony quindi sicuramente lo sanno
-
Aggiornato anche io pochi minuti fa, per ora non ha perso un solo messaggio e la suoneria si sente. Più che altro non vedo i 'New Xperia downloadable themes included.' :0
Inviato dal mio Sony Xenia Z1 compact usando Androidiani App
-
Infatti, i temi sono diminuiti
-
Dopo una prima mattinata di buon utilizzo del compattino con kit kat posso trarre queste prime conclusioni. VANTAGGI: eliminata la barra nera dei tasti sullo schermo, questo da la sensazione di uno schermo più grande ed esteticamente è molto più bello. Implementata la fotocamera con lo scatto a 15,5 Mp ma questo lo sapevate già. Altro vantaggio è la possibilità di personalizzazione della schermata di blocco, bella anche l'animazione dello sblocco. SVANTAGGI: la fotocamera secondo me non è migliorata granché a parte la possibilità di scatto a 15,5 Mp, il rumore nelle foto c'è sempre. Temi ridotti, le suonerie sono sempre alte ma laggano quando si riceve un messaggio o una chiamata. Nessun problema nella visualizzazione dei video su You tube invece. La batteria mi sembra si scarichi prima, ma questo potrò dirlo dopo il prossimo ciclo di ricarica. Trovo un po' scomodo la nuova gestione delle notifiche, adesso per andare alle impostazioni rapide la gesture è il movimento con due dita verso il basso, con un dito si vedono solo le notifiche. Questo lo avevo anche sul nexus ma l'avevo trovato poco immediato anche li. Se mi viene in mente altro lo farò presente:)
Inviato dal mio Sony Xenia Z1 compact usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
MariaAdriana
Dopo una prima mattinata di buon utilizzo del compattino con kit kat posso trarre queste prime conclusioni. VANTAGGI: eliminata la barra nera dei tasti sullo schermo, questo da la sensazione di uno schermo più grande ed esteticamente è molto più bello. Implementata la fotocamera con lo scatto a 15,5 Mp ma questo lo sapevate già. Altro vantaggio è la possibilità di personalizzazione della schermata di blocco, bella anche l'animazione dello sblocco. SVANTAGGI: la fotocamera secondo me non è migliorata granché a parte la possibilità di scatto a 15,5 Mp, il rumore nelle foto c'è sempre. Temi ridotti, le suonerie sono sempre alte ma laggano quando si riceve un messaggio o una chiamata. Nessun problema nella visualizzazione dei video su You tube invece. La batteria mi sembra si scarichi prima, ma questo potrò dirlo dopo il prossimo ciclo di ricarica. Trovo un po' scomodo la nuova gestione delle notifiche, adesso per andare alle impostazioni rapide la gesture è il movimento con due dita verso il basso, con un dito si vedono solo le notifiche. Questo lo avevo anche sul nexus ma l'avevo trovato poco immediato anche li. Se mi viene in mente altro lo farò presente:)
Inviato dal mio Sony Xenia Z1 compact usando
Androidiani App
Per la tendina prova con due dita o con uno premi per un attimo e poi vai verso il basso...ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
MariaAdriana
Dopo una prima mattinata di buon utilizzo del compattino con kit kat posso trarre queste prime conclusioni. VANTAGGI: eliminata la barra nera dei tasti sullo schermo, questo da la sensazione di uno schermo più grande ed esteticamente è molto più bello. Implementata la fotocamera con lo scatto a 15,5 Mp ma questo lo sapevate già. Altro vantaggio è la possibilità di personalizzazione della schermata di blocco, bella anche l'animazione dello sblocco. SVANTAGGI: la fotocamera secondo me non è migliorata granché a parte la possibilità di scatto a 15,5 Mp, il rumore nelle foto c'è sempre. Temi ridotti, le suonerie sono sempre alte ma laggano quando si riceve un messaggio o una chiamata. Nessun problema nella visualizzazione dei video su You tube invece. La batteria mi sembra si scarichi prima, ma questo potrò dirlo dopo il prossimo ciclo di ricarica. Trovo un po' scomodo la nuova gestione delle notifiche, adesso per andare alle impostazioni rapide la gesture è il movimento con due dita verso il basso, con un dito si vedono solo le notifiche. Questo lo avevo anche sul nexus ma l'avevo trovato poco immediato anche li. Se mi viene in mente altro lo farò presente:)
Inviato dal mio Sony Xenia Z1 compact usando
Androidiani App
Per la personalizzazione della schermata di blocco non è cambiato nulla.. O mi è sfuggito qualcosa :confused:
-
Io ho riscontrato due bug: fotografie scattate e salvate in sd non vengono cancellate. Per l'esattennza vengono cancellata e poi ricompaiono (utilizzando quickpic). Con la galleria sony non sono visibili!!!
Volum ridicolosamente basso.
Forse sony poteva aspettare ancora qualche tempo a rilasciare l'update e non sfruttare gli utilizzatori come tester...
- - merge - -
Io ho riscontrato due bug: fotografie scattate e salvate in sd non vengono cancellate. Per l'esattennza vengono cancellata e poi ricompaiono (utilizzando quickpic). Con la galleria sony non sono visibili!!!
Volum ridicolosamente basso.
Forse sony poteva aspettare ancora qualche tempo a rilasciare l'update e non sfruttare gli utilizzatori come tester...
-
ieri sera non mi attivava più il Wifi, cioè premendo sia dalla scorciatoia che dal menù il wifi non si attivava. riavviato il dispositivo ha ripreso a funzionare ma la batteria è scesa di colpo di 5/6 punti percentuali....
preso dalla novità del telefono e dell'aggiornamento mannaggia a me... potevo tenermi la vecchia versione!
-
Quote:
Originariamente inviato da
calrino
Io ho riscontrato due bug: fotografie scattate e salvate in sd non vengono cancellate. Per l'esattennza vengono cancellata e poi ricompaiono (utilizzando quickpic). Con la galleria sony non sono visibili!!!
Volum ridicolosamente basso.
Forse sony poteva aspettare ancora qualche tempo a rilasciare l'update e non sfruttare gli utilizzatori come tester...
- - merge - -
Io ho riscontrato due bug: fotografie scattate e salvate in sd non vengono cancellate. Per l'esattennza vengono cancellata e poi ricompaiono (utilizzando quickpic). Con la galleria sony non sono visibili!!!
Volum ridicolosamente basso.
Forse sony poteva aspettare ancora qualche tempo a rilasciare l'update e non sfruttare gli utilizzatori come tester...
Quickpic non può gestire la sd con Kk, usa l'app album.
Ps ma perché i tuoi messaggi compaiono doppi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aledroide
Quickpic non può gestire la sd con Kk, usa l'app album.
Ps ma perché i tuoi messaggi compaiono doppi?
Non mi piace l'app album di sony visto che non riconosce le cartelle.
Da quando quickpic non gestisce la sd con kitkat?! Ho un tablet e un s2 con kitkat (ovviamente rom non stock) e quickpic funziona perfettamente.
Non so come mai i msg sono doppi!
-
Comunque è vero, anche io non sono riuscita a trasferire le immagini nella sd!
Inviato dal mio Sony Xenia Z1 compact usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
calrino
Non mi piace l'app album di sony visto che non riconosce le cartelle.
Da quando quickpic non gestisce la sd con kitkat?! Ho un tablet e un s2 con kitkat (ovviamente rom non stock) e quickpic funziona perfettamente.
Non so come mai i msg sono doppi!
Nemmeno a me piace per lo stesso motivo, le cartelle, ma quickpic non ha i permessi da Kk per fare quell'operazione.. Sul tablet e sul s2 hai una rom moddata e non Kk “puro". Anche per questo si spera in un aggiornamento, ma faremo prima a tornare alla 4.3 che secondo me era perfetta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aledroide
Nemmeno a me piace per lo stesso motivo, le cartelle, ma quickpic non ha i permessi da Kk per fare quell'operazione.. Sul tablet e sul s2 hai una rom moddata e non Kk “puro". Anche per questo si spera in un aggiornamento, ma faremo prima a tornare alla 4.3 che secondo me era perfetta.
Concordo, ma bisogna trovare un firmware 4.3 nobrand
-
ragazzi io ho reinstallato il firmware 4.3 che facilmente si reperisce in rete, che in realtà è leggermente differente da quello nativo (ci sono 3 icone cinesi) ed il telefono è tornato a vivere. Ero estenuato da Kk. non abbiate paura e fatelo pure voi.
Inviato dal mio D5503 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cascoemoto
ragazzi io ho reinstallato il firmware 4.3 che facilmente si reperisce in rete, che in realtà è leggermente differente da quello nativo (ci sono 3 icone cinesi) ed il telefono è tornato a vivere. Ero estenuato da Kk. non abbiate paura e fatelo pure voi.
Inviato dal mio D5503 usando
Androidiani App
Se non sbaglio si trova quello tedesco su Xda.. Si non sarebbe un problema, basta seguire le guide ma è che rompe sta cosa.
-
C'è il bug dell'audio nella versione precedente? Io non ricordo visto che l'ho tenuta poco...
-
io non riscontro nessun bug. solo la perfezione e una batteria infinita.
Inviato dal mio D5503 usando Androidiani App
-
Preoccupato dai vostri commenti e da quelli che ci sono sul blog ufficiale Sony, ho scritto una mail al Servizio Assistenza, ecco la risposta:
"Per quanto riguarda la sua richiesta, principalmente sarebbe meglio avere sempre la versione del sistema operativo attualizzata, tuttavia a volte durante gli aggiornamenti possono anche essere riscontrati disguidi per i quali potrebbe avere difficoltà.
Qualora il cellulare cosi com'é le funziona dovrebbe valutare se per lei sia necessario avere la versione successiva o meno."
C'è realmente da preoccuparsi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rosariogua
Preoccupato dai vostri commenti e da quelli che ci sono sul blog ufficiale Sony, ho scritto una mail al Servizio Assistenza, ecco la risposta:
"Per quanto riguarda la sua richiesta, principalmente sarebbe meglio avere sempre la versione del sistema operativo attualizzata, tuttavia a volte durante gli aggiornamenti possono anche essere riscontrati disguidi per i quali potrebbe avere difficoltà.
Qualora il cellulare cosi com'é le funziona dovrebbe valutare se per lei sia necessario avere la versione successiva o meno."
C'è realmente da preoccuparsi?
Cioè che volevano dire? :(
Da dove si inviano le mail che gli voglio chiedere due cosette? Dal sito o hai un indirizzo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aledroide
Cioè che volevano dire? :(
Da dove si inviano le mail che gli voglio chiedere due cosette? Dal sito o hai un indirizzo?
Contattaci - Sony Smartphones (Italy)
secondo me volevano dire che se lo fai te ne assumi tutti i rischi, tanto può andarti bene e tanto no ... che fiducia hanno nei loro mezzi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
rosariogua
Sono stupito dalla professionalità di sony Italia
-
Visti tutti questi problemi, come si fa ad estrarre il firmware 4.3 dallo smartphone e come poi eventualmente come si fa a ripristinarlo in caso l'update alla 4.4 andasse male?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
rosariogua
Visti tutti questi problemi, come si fa ad estrarre il firmware 4.3 dallo smartphone e come poi eventualmente come si fa a ripristinarlo in caso l'update alla 4.4 andasse male?
Grazie
C'è una guida nella sezione dello z1 compact.
Se riesci ad estrarre il firmware e se hai nobrand faresti un favore a più di una persona
-
Quote:
Originariamente inviato da
magiczazza
C'è una guida nella sezione dello z1 compact.
Se riesci ad estrarre il firmware e se hai nobrand faresti un favore a più di una persona
Purtroppo attualmente la procedura non si può fare perché il firmware che pc companion scarica dal sito è il 4.4.2.. La procedura andava fatta prima che iniziasse il roll-out.. A saperlo prima :mad: l'avrei fatta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aledroide
Purtroppo attualmente la procedura non si può fare perché il firmware che pc companion scarica dal sito è il 4.4.2.. La procedura andava fatta prima che iniziasse il roll-out.. A saperlo prima :mad: l'avrei fatta.
ma non si può utilizzare un software diverso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rosariogua
ma non si può utilizzare un software diverso?
O la macchina del tempo :D, o scarichi la versione tedesca su Xda e segui la procedura :confused:
-
Aspettiamo la 4.4.3? Dite che sarà una cosa breve?
-
Io spero più che altro in un bug fix di questa 4.4.2 che si chiami 4.4.3 non è importante
-
Buongiorno a tutti. .ma questo bug si presenta a tutti o solo ad alcuni? io ho ancora la versione 4.3 e sono indeciso se aggiornare o no. .
-
Quote:
Originariamente inviato da
kamablade
Buongiorno a tutti. .ma questo bug si presenta a tutti o solo ad alcuni? io ho ancora la versione 4.3 e sono indeciso se aggiornare o no. .
Non aggiornare, era meglio prima, ma di gran lunga
-
Leggevo in questo forum che ci sono problemi simili anche per Samsung Galaxy S4, quindi secondo me è proprio KitKat che è fatto male, mi sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rosariogua
Preoccupato dai vostri commenti e da quelli che ci sono sul blog ufficiale Sony, ho scritto una mail al Servizio Assistenza, ecco la risposta:
"Per quanto riguarda la sua richiesta, principalmente sarebbe meglio avere sempre la versione del sistema operativo attualizzata, tuttavia a volte durante gli aggiornamenti possono anche essere riscontrati disguidi per i quali potrebbe avere difficoltà.
Qualora il cellulare cosi com'é le funziona dovrebbe valutare se per lei sia necessario avere la versione successiva o meno."
C'è realmente da preoccuparsi?
Giusto per tenervi informati, ho continuato a scrivere alla Sony dopo la loro risposta di cui sopra.
MIA MAIL:
"Grazie della risposta, ho capito che quindi ci sono dei problemi anche se ancora non riconosciuti ufficialmente. A questo punto qual è la procedura migliore per eseguire l'aggiornamento? In caso andasse male come si fa il downgrade dalla 4.4 alla 4.3? Sarbbe sufficiente il downgrade a risolvere eventuali problemi, dato che attualmente lo smartphone funziona egregiamente?"
RISPOSTA SONY:
"Il modo migliore per effettuare l' aggiornamento del software del telefono è attraverso l' utilizzo di un PC e il programma della Sony denominato PC Companion.
Una volta installato il PC Companion a PC Download per PC - Sony Smartphones (Italy), faccia il backup dei dati del telefono e poi si rechi in Support Zone e selezioni aggiornamento Software.
Il downgrade dalla versione 4.4 Android alla versione 4.3 Android è possibile solo effettuarla tramite invio del dispositivo al nostro centro di riparazione ufficiale, che valuterà l' operazione qualora il nuovo aggiornamento dovesse impedirle un utilizzo corretto del telefono."
Spero che possa essere di aiuto!
-
Quindi secondo sony meglio aggiornare tramite PC companion e non via ota. .
-
Problem: Notification Sounds and Ringtones - Page 5 - Support forum
sul forum ufficiale Sony afferma che i bug saranno fixati alla prossima release
"I just got information that this issue will be fixed in the next software update."
Comunque credo che KitKat stia dando problemi anche ad altri smartphones
-
forse può servirvi ... preso dal forum della Sony: How to manually update, downgrade, root 2014 Xperi... - Support forum
How to create a backup of your original firmware
you must have SUS
run SUS and repair your phone
go to C:\Program Files\Sony Ericcson\Update Service\db\13740270\blob_fs\
Copy the 2 largest files you'll find there to C:\Flashtool\anynameyoulabeled it as
Run FlashTool
Click Advanced > Decrypt Files
Source folder : C:\Flashtool\anynameyoulabeled it as
From Files, select all (Click & Ctrl + A) and click -> to move the 2 files to Files to convert
Click OK
Wait patiently till it finishes...
From Folder list, select all (Click & Ctrl + A) and click -> to move the 2 files to Firmware content
If it is ICS, tick the Disable Final Verification Check
13) On Device write the model [ex. Xperia Neo V (MT11i)], on Version write the firmware version and/or the Android version [ex. 4.1.A.0.562 (ICS_4.0.3)], on Branding write the region and your name if you wish.
Click OK
On Device Selection choose the device it is for (ex. MT11i)
Wait very patiently...
When it finishes the .ftf file is located on C:\Flashtool\firmwares
Qualcuno ha mai provato questa procedura? Conoscevate questo tool Update Service (SUS)?
-
Ragazzi anche io come voi riscontro una valanga di problemi e anche la fotocamera funziona malissimo e lentissima e le foto fanno schifo speriamo che mamma sony sistemi al più presto altrimenti mi sa che ritorno al G2