Visualizzazione stampabile
-
Ti devo correggere Dracul ;-)
A schermata iniziale blu, premendo il tasto volume up è possibile scegliere la modalità silenziosa e la sua durata. Basta abituarsi.
Mi era preso un colpo. Di abitudine non spengo mai il telefono e lo silenzio nelle ore notturne o quando la buona educazione lo richiede.
-
Sempre pronto ad imparare 😀 ma non ho capito come fare?
-
Premendo il tasto volume e poi l'icona della campanella
Inviato dal mio D6503 usando Androidiani App
-
Basta premere audio up e compare la modalita silenziosa, volume audio e priorità.
Queste ultime ancora non ho capito a cosa servono ma non mi sono ancora applicato più di tanto
-
-
Scusate l'ignoranza ragazzi, ma come mai ora è disponibile l'aggiornamento anche direttamente con download dal telefono?
-
Al dire il vero il download del sistema operativo ed i suoi aggiornamenti sono sempre stati disponibili tramite smartphone. Io non collego l' xperia al pc da una vita. Mi accontento delle funzioni base. Sicuro che nella giungla delle impostazioni non hai bloccato qualcosa del tipo " non consentire aggiornamenti automatici" o qualcosa del genere? Supposto che tale funzione esista...
-
Guarda io avevo l'aggiornamento disponibile ma fino ad oggi non c'era la scritta "download" sulla pagina di aggiornamento! Mi diceva di collegare il PC!
-
Dalla schermata iniziale, quella blu con l'ora, tanto per intenderci... Trascinando lo schermo verso il basso si può gestire wifi Bluetooth modalità aereo etc
Inviato dal mio D6503 usando Androidiani App
-
Ho aggiornato ieri, sembra tutto molto fluido, il tasto per chiudere tutte le app nel multitasking non c'è. L'x reality si e funziona anche se un paio di volte si è disabilitato da solo e non capisco come.
Ho dovuto reimpostare alcune impostazioni che mi aveva modificato nell'aggiornamento.
Continua a non funzionare il roaming dati, nel passaggio da tre a tim, non riconosce il roaming e si attiva la connessione edge; quindi ho impostato la ricerca manuale dell'operatore, bloccando su tre. Quando vado su tim in manuale stacco la connessione dati per bloccare il traffico.
Mi sembra che il sistema consumi meno ram ma è diminuito lo spazio disponibile sul disco, 16gb sono troppo pochi per uno smartphone del genere.
Spostando su sd mi è capitato che i video si rovinassero, vanno a scatti, sia sul telefono che sul pc e riportandoli sulla memoria del telefono sono risultati definitivamente compromessi. Quindi preferisco archiviare sulla memoria del telefono e spostare direttamente su pc.
La batteria mi sembra si stia scaricando in modo regolare.
Anche con 4.4.4. arrivavo a malapena a 5 ore di schermo, mod. stamina, solo le app principali attive, 4g preferito e wi-fi disattivo, 24/36 ore di utilizzo, con 5.0 per ora il consumo mi sembra in linea con il precedente sistema.