Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taiz91
E hai rumore nelle foto?
Niente rumore, ISO più alti vuol dire più luce ma più rumore. ISO bassi vuol dire foto scure ma niente rumore
-
Quote:
Originariamente inviato da
Harakid
Si, meno iso meno rumore ma anche meno luminosità.
Quindi nelle foto in cui gli iso ti servono avrai sempre rumore?
-
Se si aumenta si. Ma la stessa cosa accade anche nelle macchine fotografiche professionali
-
Quote:
Originariamente inviato da
Harakid
Se si aumenta si. Ma la stessa cosa accade anche nelle macchine fotografiche professionali
Quello che non capisco è come sia possibile che in terminali come S6 ad esempio, il rumore sia ridotto al minimo
-
Dopo entrano in gioco gli algoritmi che i produttori usano.
Se la foto viene scattata in raw hai ka foto bella e grezza oer poter essere migliorata e modificata perché non ce nessuna compressione, tagli ecc.
Nel caso del jpeg invece vengono applicati dei miglioramenti filtri e qui si vede che quello di Samsung crea un immagine più pulita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Harakid
Dopo entrano in gioco gli algoritmi che i produttori usano.
Se la foto viene scattata in raw hai ka foto bella e grezza oer poter essere migliorata e modificata perché non ce nessuna compressione, tagli ecc.
Nel caso del jpeg invece vengono applicati dei miglioramenti filtri e qui si vede che quello di Samsung crea un immagine più pulita.
Mi fa davvero arrabbiare sony perché ha le potenzialità davvero per fare i migliori smartphone sotto tutti i punti di vista, ma si ferma alla sufficienza su alcune cose... Le lenti delle fotocamere le fornisce a molti altri produttori che le sanno sfruttare meglio però!
-
Si devono dare na mossa con i programmatori..
Pero dak mio punto di vista non mi lamento.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...b9b6c93bb0.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taiz91
Mi fa davvero arrabbiare sony perché ha le potenzialità davvero per fare i migliori smartphone sotto tutti i punti di vista, ma si ferma alla sufficienza su alcune cose... Le lenti delle fotocamere le fornisce a molti altri produttori che le sanno sfruttare meglio però!
Il nostro sony scatta belle foto Ragazzi,potrebbe fare di più questo è anche vero poichè nel campo delle fotocamera è tra le prime aziende al mondo. Purtroppo nel punto e scatta è indietro a molti altri terminali ma in manuale da soddisfazioni. Per quanto riguarda gli ISO, io ho scattato anche a 1200 ISO con il rumore non visibile a occhio nudo solo con un crop forzato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Harakid
Scusa con che parametri hai scattato questa foto? È venuta bene!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu11
Il nostro sony scatta belle foto Ragazzi,potrebbe fare di più questo è anche vero poichè nel campo delle fotocamera è tra le prime aziende al mondo. Purtroppo nel punto e scatta è indietro a molti altri terminali ma in manuale da soddisfazioni. Per quanto riguarda gli ISO, io ho scattato anche a 1200 ISO con il rumore non visibile a occhio nudo solo con un crop forzato
Scusa l'ignoranza, ma cos'è crop?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taiz91
Scusa l'ignoranza, ma cos'è crop?
Quando ingrandisco l'immagine con la lente di ingrandimento su photoshop o sul cellulare con le dita
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taiz91
Scusa con che parametri hai scattato questa foto? È venuta bene!
Auto.
Precisamente ho usato il tasto della fotocamera per la messa a fuoco e poi lo scatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu11
Quando ingrandisco l'immagine con la lente di ingrandimento su photoshop o sul cellulare con le dita
Edit: ho detto una Cazzata ahha,il Crop e quando ritagli la foto, io intendo lo zoom vero e proprio
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu11
Edit: ho detto una Cazzata ahha,il Crop e quando ritagli la foto, io intendo lo zoom vero e proprio
Ah ok haha
Boh a me vengono sempre con molto rumore
-
Quote:
Originariamente inviato da
Harakid
Auto.
Precisamente ho usato il tasto della fotocamera per la messa a fuoco e poi lo scatto.
C'è a me non vengono così in manuale con tutti i megapixel e a te con automatico con 8 mp vengono così?? Haha
-
Puoi postare una tua foto?
Io non so perché ma ogni telefono che ho avuto ha sempre fatto delle belle foto e per ogni telefono ho sempre letto di gente che si lamentava.
Almeno così capiamo cosa ce che non va. Sarebbe ottimo caricarlo su Dropbox e condividerlo quinto in modo da vederla senza tagli da parte del forum i Tapatalk
-
Segnalo che è possibile installare la nuova fotocamera dello Z5, solo utenti root. Hanno migliorato solo l'interfaccia, niente miglioramenti degli algoritmi. Per quelli ci vuole un nuovo kernel, che speriamo venga introdotto con android M
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppecampisi
Segnalo che è possibile installare la nuova fotocamera dello Z5, solo utenti root. Hanno migliorato solo l'interfaccia, niente miglioramenti degli algoritmi. Per quelli ci vuole un nuovo kernel, che speriamo venga introdotto con android M
Io avevo sentito che Android M non andrà a migliorare la fotocamera, proprio com'è successo con Android L...
-
Il miglioramento della fotocamera non accade con l'aggiornamento del sistema operativo ma col miglioramento dei driver che pilotano la fotocamera e i brevetti Sony con i suoi algoritmi ecc. Leggo con piacere che la nuova app della fotocamera oltre ad avere un layout diverso e molto veloce nel aprirsi ecc. Quest, spero, significhi che Sony tenterà di sfruttare in meglio i suoi obiettivi.
-
Io comunque essendo rimasto scottato dell'aggiornamento ad Android L stavolta aspetto a fare il prossimo aggiornamento, visto che ho dovuto fare il downgrade perché mi era diventato inutilizzabile...
-
Problema selfie
Ciao ragazzi vi scrivo dallo smartphone per cui spero ho azzeccato la sezione! Ho un problema.. Da oggi quando uso la fotocamera interna e faccio un selfie mi risulta invertito,a specchio. Come posso fare?
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Unisco al thread della fotocamera
-
Succede solo con la fotocamera preinstallata...con retrica! Aiutatemi
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Il sensore come riportato in alcune recensione è particolarmente sensibile alla luce del sole e io ho notato lo sia pure in condizione di scarsa luminosità come con cielo nuvoloso e/o coperto. A proposito di questo ultimo scenario qualcuno ha consigli come ridurre gli effetti bruciature nelle foto a parte ISO bassa che nel mio caso non è sufficiente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Feder83
Il sensore come riportato in alcune recensione è particolarmente sensibile alla luce del sole e io ho notato lo sia pure in condizione di scarsa luminosità come con cielo nuvoloso e/o coperto. A proposito di questo ultimo scenario qualcuno ha consigli come ridurre gli effetti bruciature nelle foto a parte ISO bassa che nel mio caso non è sufficiente?
Ottima domanda, attendo anch'io una risposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Feder83
Il sensore come riportato in alcune recensione è particolarmente sensibile alla luce del sole e io ho notato lo sia pure in condizione di scarsa luminosità come con cielo nuvoloso e/o coperto. A proposito di questo ultimo scenario qualcuno ha consigli come ridurre gli effetti bruciature nelle foto a parte ISO bassa che nel mio caso non è sufficiente?
Foto in manuale a 20.7 mpx in 4:3, flash sempre disattivato, ISO bassa durante il giorno ed ISO alto durante la notte, post elaborazione con Perfectly Clear (a pagamento)
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppecampisi
Foto in manuale a 20.7 mpx in 4:3, flash sempre disattivato, ISO bassa durante il giorno ed ISO alto durante la notte, post elaborazione con Perfectly Clear (a pagamento)
E ma scusa quando il flash serve?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taiz91
E ma scusa quando il flash serve?
Il flash va tenuto disattivato, anche di sera (ebbene sì). Bisogna alzare gli ISO e sfruttare le luci artificiali. Provare per credere.
Se volete approfondire la questione leggete questo: http://www.marcotogni.it/iso/
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppecampisi
Il flash va tenuto disattivato, anche di sera (ebbene sì). Bisogna alzare gli ISO e sfruttare le luci artificiali. Provare per credere.
Se volete approfondire la questione leggete questo:
http://www.marcotogni.it/iso/
E se proprio si è al buio senza luci?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taiz91
E se proprio si è al buio senza luci?
Ovviamente il flash. Ma nel caso ci sia un'illuminazione artificiale (lampioni, luci di un bar) il flash sempre disattivato ed ISO alzati ad 800
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppecampisi
Ovviamente il flash. Ma nel caso ci sia un'illuminazione artificiale (lampioni, luci di un bar) il flash sempre disattivato ed ISO alzati ad 800
Sai cosa faccio caso invece io? Che nei posti tipo cantieri intendo dentro le case solo con luce artificiale, le foto mi vengono con troppo rumore e non riesco a eliminarlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taiz91
Sai cosa faccio caso invece io? Che nei posti tipo cantieri intendo dentro le case solo con luce artificiale, le foto mi vengono con troppo rumore e non riesco a eliminarlo
Usa le impostazioni in manuale che ti ho consigliato e vedrai che non avrai più rumore (che la sera comunque è normale avere un po' di rumore)
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppecampisi
Usa le impostazioni in manuale che ti ho consigliato e vedrai che non avrai più rumore (che la sera comunque è normale avere un po' di rumore)
Putroppo la sony non da la possibilità di poter usare tempi di Esposizione più lunghi sennò anche questo problema sarebbe risolto
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppecampisi
Usa le impostazioni in manuale che ti ho consigliato e vedrai che non avrai più rumore (che la sera comunque è normale avere un po' di rumore)
Nono ma queste le scatto sempre di giorno... E alzando gli iso il rumore sale... O sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taiz91
Nono ma queste le scatto sempre di giorno... E alzando gli iso il rumore sale... O sbaglio?
Di giorno ISO bassi, tipo 50 o 100. Crop a 4:3 sempre ed in 20.7 mpx. Di giorno il flash non serve a nulla.
Iso più alti: più rumore ma più luce
Iso più bassi: niente rumore ma minore luce (ecco perchè gli iso bassi vanno usati solo di giorno).
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppecampisi
Di giorno ISO bassi, tipo 50 o 100. Crop a 4:3 sempre ed in 20.7 mpx. Di giorno il flash non serve a nulla.
Iso più alti: più rumore ma più luce
Iso più bassi: niente rumore ma minore luce (ecco perchè gli iso bassi vanno usati solo di giorno).
Ho sempre usato i 20.7 mp
E messa a fuoco invece? Io uso quella multipla... E lo stabilizzatore disattivato per forza perché se no gli iso restano automatici
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taiz91
Ho sempre usato i 20.7 mp
E messa a fuoco invece? Io uso quella multipla... E lo stabilizzatore disattivato per forza perché se no gli iso restano automatici
Metti l'esposizione una tacca sotto lo 0, misurazione multipla, messa a fuoco multipla automatica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppecampisi
Metti l'esposizione una tacca sotto lo 0, misurazione multipla, messa a fuoco multipla automatica.
Io esposizione ce l'ho su wb auto e la tacca sullo 0 preciso... Come devo metterla quindi precisamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taiz91
Io esposizione ce l'ho su wb auto e la tacca sullo 0 preciso... Come devo metterla quindi precisamente?
Il bilanciamento del bianco lascialo su automatico. EV invece una tacca sotto lo 0
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppecampisi
Il bilanciamento del bianco lascialo su automatico. EV invece una tacca sotto lo 0
Quindi lascio wb auto...
Ma una tacca intendi portarlo a -1 oppure proprio un colpettino in meno dello 0?