aggiorno la mia esperienza
3-4 giorni dopo la riparazione(premetto, lo schermo funziona benissimo), mi rendo conto che all'atto di fare o ricevere una telefonata lo schermo diventava nero impedendomi l'accesso alle funzioni touch.
Dopo aver letto questa discussione
https://www.androidiani.com/forum/so...de-solo-2.html
ho eseguito il test di diagnostica interno del telefono ed ho verificato che il sensore di prossimità rimaneva sempre attivo.
Ho tolto la cover protettiva ringke ed ho verificato con notevole sconcerto che agli angoli inferiori il display nuovo si era leggermente sollevato. L'ho rimesso in sede con le dita, ho rifatto più volte il test ed ho verificato che il problema era dato proprio dallo scollamento.
Sono tornato al laboratorio che me l'aveva installato sentendomi rispondere che era un problema del ricambio, e che se volevo potevano mettermici l'attack(al che ho girato i tacchi e me ne sono andato maledicendoli, convinto si stessero arrampicando sugli specchi per non riconoscere la loro incompetenza).
Mi sono recato presso un laboratorio della catena iRIPARO, infinitamente più professionale; ma dopo sole 24 ore mi hanno sorprendentemente confermato che il mio era solo l'ennesimo sony cui si presentava il fenomeno dello scollamento del display, anche originale, e l'ennesimo sony che aveva problemi con un ricambio. Confermandomi anche che loro stessi, ad ora, non conoscono una soluzione per il problema motivo per cui, di norma, tendono a rifiutare i telefoni sony dirottando i possessori verso l'assistenza officiale.
Ora, assodato che a me dell'impermeabilità non importa, e che il ricambio funziona benissimo, il mio timore è che quando farà caldo seriamente e mi capiterà di lasciare il telefono al sole, o in uno zaino al mare, o nella borsa da serbatoio della moto, mi ritroverò il display staccato dal telefono.
Assodato che ormai ricorrere alla sony è anti-economico, gli esperti del forum cosa mi consiglierebbero di fare? Contemplando tutte le soluzioni ovviamente...
grazie a tutti