Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Feder83
Riguardo la prima parte capisco benissimo il tuo ragionamento. Hai ragione, è evidente che non può essere che quasi la metà dei device abbia riportato questo problema (o almeno lo spero! ;-) . Riguardo la seconda parte si parla di fiducia. La verità starà nel mezzo? Dunque comunque troppi casi dai rumors nei forum. Fammi capire l'1-1,5% e mi compro lo Z3! Eheh
farti capire l'1.5% significherebbe spiegarti i processi stocastici e i fattori di influenza in ambito consumer quindi preferisco che tu non compri il telefono piuttosto che farti un corso di teoria dei fenomeni aleatori! XD
Per quanto riguarda seriamente il fatto di comprare o no lo z3c l'unica cosa che posso dirti è che lo smartphone è sicuramente fragile(non capisco cosa uno si potrebbe aspettare da uno smartphone full glass) ma quando si parla di autorotture ti invito a considerare che son casi davvero sporadici(se esistono)...ergo se cerchi uno smartphone da usare senza protezioni e che speri non si rompa alla prima caduta il z3c non fa per te,ma per prestazioni ergonomia estetica e comodità d'uso(anche sotto la doccia) allora è il meglio che c'è se cerchi uno smartphone sotto i 5 pollici e non troverai nulla al suo livello
La scelta sta a te ma ti ripeto non è uno smartphone di plastica che si graffia e basta...è tutto vetro e il vetro se casca la maggior parte delle volte si rompe quindi valuta bene il tuo uso prima di comprarlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
jeky84
farti capire l'1.5% significherebbe spiegarti i processi stocastici e i fattori di influenza in ambito consumer quindi preferisco che tu non compri il telefono piuttosto che farti un corso di teoria dei fenomeni aleatori! XD
Per quanto riguarda seriamente il fatto di comprare o no lo z3c l'unica cosa che posso dirti è che lo smartphone è sicuramente fragile(non capisco cosa uno si potrebbe aspettare da uno smartphone full glass) ma quando si parla di autorotture ti invito a considerare che son casi davvero sporadici(se esistono)...ergo se cerchi uno smartphone da usare senza protezioni e che speri non si rompa alla prima caduta il z3c non fa per te,ma per prestazioni ergonomia estetica e comodità d'uso(anche sotto la doccia) allora è il meglio che c'è se cerchi uno smartphone sotto i 5 pollici e non troverai nulla al suo livello
La scelta sta a te ma ti ripeto non è uno smartphone di plastica che si graffia e basta...è tutto vetro e il vetro se casca la maggior parte delle volte si rompe quindi valuta bene il tuo uso prima di comprarlo
perfettamente d accordo
Quote:
Originariamente inviato da
Kraken84
ciao a tutti, ho da poco abbandonato il mio ormai storico iPhone 4 per questo telefono che, devo ammetterlo, in quanto a software e prestazioni è senza dubbio un top di gamma. purtroppo non si può dire lo stesso dei materiali...in oltre 3 anni l'iphone mi è caduto decine di volte (sì, sono piuttosto sbadato) e negli ultimi tempi non utilizzavo nemmeno la cover, ma solo la pellicola per il vetro frontale. risultato? vari graffi e sbeccature sui lati ma mai nessun danno al vetro, né posteriore né anteriore. ho lo xperia z3c da meno di un mese (comprato e protetto immediatamente con una robusta cover Ringke Fusion + pellicola anteriore) e l'altro giorno, senza che mi fosse mai caduto, mi sono ritrovato una bella crepa trasversale sul vetro posteriore. premetto che prima di questo episodio non avevo mai letto (e nemmeno cercato informazioni) di rotture sospette o scarsa resistenza agli urti, ma ora, dopo aver letto le varie info di questo post, sono sempre più convinto che questo smartphone risenta di un grave difetto di fabbricazione, che porta il vetro posteriore ad incrinarsi in seguito a microfratture che si formano sui bordi del vetro posteriore, magari in seguito ad urti apparentemente innocui che il telefono subisce nell'uso quotidiano e sui quali nulla possono le cover di protezione, che poi finiscono per allargarsi in crepe trasversali che attraversano il vetro da un lato all'altro. personalmente non ho ancora fatto alcun tentativo di richiesta riparazione in garanzia, ma leggendo le esperienze degli altri utenti del forum parto già piuttosto demoralizzato. rimane il fatto che, tanto più analizzando il tipo di danno, sfido qualsiasi tecnico ad attribuirlo ad una caduta, visto che non ci sono tracce di lesioni/urti o graffi (sulla cover e/o sul telefono stesso) che inevitabilmente si sarebbero verificati in seguito ad una caduta. allego alcune immagini a riprova di ciò..
nei prossimi giorni vedrò di fare un tentativo con un centro di assistenza Sony e vi farò sapere.
Allegato 132225
Allegato 132226
Allegato 132227
parla spesso di avvocato e finanza quando andrai nel centro assistenza...
Quote:
Originariamente inviato da
etac88
Non mi ricordo bene, dove si vede più la settimana di produzione?
Dalla linguetta nera da estrarre, quella vicina al vano della nanosim?
interessa anche me
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
interessa anche me
si basta che sfili la linguetta vicino alla nanosim e trovi tutto se non ricordo male
-
Salve a tutti, scusate se mi intrometto:
Ho uno z1c che ormai compie 1 anno, come molti suoi fratelli ha un problema alla cover posteriore che tende a "gonfiarsi" per colpa del calore sviluppato all'interno con l'uso di mese in mese. Abbiamo sempre dato la colpa al fatto che le cover dei nostri sono in plastica e non in vetro. Ma magari, visto quello che riportate in questa discussione, il problema è il medesimo con i vostri z3c! Il vetro non è elastico quanto la plastica e quindi si crepa dopo che il calore deforma la forma della cover... Potrebbe essere?? Sto parlando di deformazioni minine, che si percepiscono solo perchè il telefono non resta spiano sui tavoli (comunque è sempre una cosa millimetrica) o perchè se schiacciato inizia a scricchiolare terribilmente (il mio sono mesi che lo fa), dunque l'ipotesi è in linea con le piccole crepe che vi compaiono sui vostri telefoni.
Ve l'ho scritto solo per informare, per darvi un parere! Resta il fatto che nonostante i vostri z3c siano in plastica sono comunque ben fatti direi, la qualità costruttiva c'è...come ogni (o quasi) cellulare hai suoi nei..
Ciao a tutti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guattodaddo
Salve a tutti, scusate se mi intrometto:
Ho uno z1c che ormai compie 1 anno, come molti suoi fratelli ha un problema alla cover posteriore che tende a "gonfiarsi" per colpa del calore sviluppato all'interno con l'uso di mese in mese. Abbiamo sempre dato la colpa al fatto che le cover dei nostri sono in plastica e non in vetro. Ma magari, visto quello che riportate in questa discussione, il problema è il medesimo con i vostri z3c! Il vetro non è elastico quanto la plastica e quindi si crepa dopo che il calore deforma la forma della cover... Potrebbe essere?? Sto parlando di deformazioni minine, che si percepiscono solo perchè il telefono non resta spiano sui tavoli (comunque è sempre una cosa millimetrica) o perchè se schiacciato inizia a scricchiolare terribilmente (il mio sono mesi che lo fa), dunque l'ipotesi è in linea con le piccole crepe che vi compaiono sui vostri telefoni.
Ve l'ho scritto solo per informare, per darvi un parere! Resta il fatto che nonostante i vostri z3c siano in plastica sono comunque ben fatti direi, la qualità costruttiva c'è...come ogni (o quasi) cellulare hai suoi nei..
Ciao a tutti :)
Avrò culo ma a me è caduto 2 volte e non si è rotto anche se una volta è caduto di schermo..
In riferimento a quello che hai detto credo che il vostro sia la batteria che si gonfia e allarga la cover.. A un mio amico era successo col note
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massi91
Avrò culo ma a me è caduto 2 volte e non si è rotto anche se una volta è caduto di schermo..
In riferimento a quello che hai detto credo che il vostro sia la batteria che si gonfia e allarga la cover.. A un mio amico era successo col note
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando
Androidiani App
e' quello che penso anche io , ci sono stati alcuni Samsung , giusto per citare il fatto , che non tutte le ciambelle riescono con il buco , che la batteria gonfiava, a tal punto , da non riuscire a chiudere completamente la cover posteriore con le sue clips.
presumo , visto che la cover e' incollata al telaio , fletta senza possiblilita' di espansione , rompendosi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiocar74
e' quello che penso anche io , ci sono stati alcuni Samsung , giusto per citare il fatto , che non tutte le ciambelle riescono con il buco , che la batteria gonfiava, a tal punto , da non riuscire a chiudere completamente la cover posteriore con le sue clips.
presumo , visto che la cover e' incollata al telaio , fletta senza possiblilita' di espansione , rompendosi.
Stiamo parlando di z3c,il retro è di vetro e non di plastica e quindi non c'è questo problema,come non c'è un problema di rottura del vetro per sbalzi termici "normali",quindi no problem.
Per quanto riguarda il fatto che lo smartphone sia caduto a massi un paio di volte e non si sia rotto non vuol dire nulla,lo smartphone è full glass quindi la possibilità di rottura del case a causa di una caduta è elevata...certo una buona dose di culo non fa mai male! XD .
-
Quote:
Originariamente inviato da
jeky84
Stiamo parlando di z3c,il retro è di vetro e non di plastica e quindi non c'è questo problema,come non c'è un problema di rottura del vetro per sbalzi termici "normali",quindi no problem.
Per quanto riguarda il fatto che lo smartphone sia caduto a massi un paio di volte e non si sia rotto non vuol dire nulla,lo smartphone è full glass quindi la possibilità di rottura del case a causa di una caduta è elevata...certo una buona dose di culo non fa mai male! XD .
La cover è di vetro ma con un po' di pressione interna si stacca leggermente dato che è dentro tutto al millimetro.. Per staccare la cover dietro basta una ventosa per cui deduco che una batteria che si gonfia di 2-5 mm porta il telefono ad aprirsi leggermente e quindi a scricchiolare, perdere impermeabilità etc etc
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Beh non so, io gioco a volte a dead trigger 2 delle ore, con wi fi, il telefono scalda un po' dietro, direi in modo normale, non scricchiola, non è fessurato o crepato. Secondo me è una partita di un fornitore, vuoi le batterie o vuoi i vetri, che hanno un difetto. Gli sfigati che gli è capitato il pezzo in mano, giustamente manifestano le loro incazzature
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massi91
La cover è di vetro ma con un po' di pressione interna si stacca leggermente dato che è dentro tutto al millimetro.. Per staccare la cover dietro basta una ventosa per cui deduco che una batteria che si gonfia di 2-5 mm porta il telefono ad aprirsi leggermente e quindi a scricchiolare, perdere impermeabilità etc etc
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando
Androidiani App
Ci potrebbe stare massi ma in quel caso qualche utente si sarebbe di certo accorto di tale ipotesi,mentre per ora non si hanno feedback su possibilità di rigonfiamento batteria,quindi per il momento direi che possiamo escludere tale ipotesi (che cmq sarebbe una cosa non così brutta in quanto in quel caso il vetro e la batteria sarebbero sostituiti in garanzia senza problemi dall'assistenza)...per il momento però direi di non valutare tale ipotesi visto che nessuno ha riscontrato un tale problema con z3c (almeno fin qui).
Mi sento di dire per ora che l'unica cosa che accomuna la stragrande maggioranza delle presunte "autorotture" è la data di produzione,quindi la probabilità di vetri fallati in quei lotti sarebbe plausibile